13 MAGGIO 2025

10:55

NOTIZIA DI CRONACA

DI

460 visualizzazioni


13 MAGGIO 2025 - 10:55


NOTIZIA DI CRONACA

DI

460 visualizzazioni



FERRARA: Minacciate fuori dalla discoteca, video virale su TikTok

Stavano tornando da una serata in discoteca quando sono state insultate e minacciate da un gruppo di ragazzi più grandi.

Una delle giovani è riuscita a filmare e ha condiviso il video su TikTok, dove in poche ore il filmato ha superato il milione di visualizzazioni e raccolto centinaia di messaggi di solidarietà

L'episodio, nella notte tra sabato 10 e domenica 11 maggio, è stato raccontato dal quotidiano la Nuova Ferrara: quattro ragazze stavano tornando verso i propri motorini quando alcuni giovani, 25-30 anni, hanno cominciato ad insultarle e minacciarle. Le amiche, spaventate, hanno aumentato il passo per raggiungere i motorini il più in fretta possibile, ma allo stesso tempo una di loro ha attivato la videocamera del cellulare e, puntandolo a terra, ha registrato tutto: si sentono le offese e le minacce.
Le ragazze poi hanno scritto: "Stiamo bene, ma ci siamo spaventate molto". "Non mi aspettavo di vivere questa cosa in prima persona - racconta una di loro alla Nuova Ferrara -. Ho subito pensato al peggio. Quelle persone erano anche all'interno del locale e già lì davano fastidio, ma noi non ci siamo mai avvicinati, non abbiamo fatto nulla per meritare quegli insulti. Ho avuto molta paura".




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

RIMINI: Omicidio Paganelli, Manuela non si costituirà parte civile | VIDEO

Domani davanti al gup Raffaele De Florio si terrà l’udienza preliminare per decidere sul rinvio a giudizio di Louis Dassilva, 35enne senegalese accusato dell’omicidio di Pierina Paganelli, avvenuto il 3 ottobre 2023. Come si legge sulla stampa locale, Manuela Bianchi, ex amante di Dassilva e testimone chiave dell’accusa, ha annunciato tramite il suo legale che non si costituirà parte civile nel processo, per motivi personali e familiari, nonostante il legame affettivo con la vittima. Intanto, ieri il gip Vinicio Cantarini ha nominato il collegio peritale per le perizie foniche sulle registrazioni audio e video raccolte nel seminterrato di via del Ciclamino. Il collegio sarà composto da Massimo Visentin, Davide Zavattaro e Claudio Ciampini, dopo che un precedente esperto era stato ricusato dalla difesa di Dassilva. È stato ammesso anche un quesito riguardante la presenza di Loris Bianchi, fratello di Manuela, ripreso mentre scendeva due volte nel seminterrato poche ore prima dell’omicidio. Le perizie dovranno chiarire anche la natura di un dialogo sentito nelle registrazioni del 4 ottobre: per la Procura si tratterebbe di voci attribuibili a Dassilva e Manuela Bianchi, mentre per la difesa ciò non sarebbe possibile. L’udienza di discussione sulle perizie è fissata per il 7 novembre. Se il gup rinvierà a giudizio Dassilva, le perizie saranno parte integrante del processo, che potrebbe iniziare a breve.