13 MAGGIO 2025

13:50

NOTIZIA DI CRONACA

DI

352 visualizzazioni


13 MAGGIO 2025 - 13:50


NOTIZIA DI CRONACA

DI

352 visualizzazioni



BOLOGNA: Sicurezza, lo sport strumento per dialogare sulla legalità con i giovani | VIDEO

C’è grande attenzione verso i più giovani ed i rischi che corrono soprattutto sui social nelle attività che la Polizia di Stato sta mettendo in atto sul territorio. Tra gli strumenti usati anche lo sport ed in particolare il sitting volley
 

Ospite della giornata organizzata dal Questore di Bologna per promuovere attraverso il sitting volley la sicurezza e la legalità tra i più giovani, il Prefetto Enrico Ricci ha fatto il punto sul territorio felsineo. "Parlare con i giovani e fargli capire che possono sempre contare sulle Forze dell'ordine è fondamentale per noi, devono vivere il territorio in sicurezza e sapere che ci siamo. Stiamo lavorando quotidianamente con le istituzioni locali ed anche grazie al grande apporto dei cittadini il nostro sforzo per assicurare alla città una sempre più ampia tranquillità e rispetto della legalità sta avendo buoni risultati".




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

RIMINI: Omicidio Paganelli, Manuela non si costituirà parte civile | VIDEO

Domani davanti al gup Raffaele De Florio si terrà l’udienza preliminare per decidere sul rinvio a giudizio di Louis Dassilva, 35enne senegalese accusato dell’omicidio di Pierina Paganelli, avvenuto il 3 ottobre 2023. Come si legge sulla stampa locale, Manuela Bianchi, ex amante di Dassilva e testimone chiave dell’accusa, ha annunciato tramite il suo legale che non si costituirà parte civile nel processo, per motivi personali e familiari, nonostante il legame affettivo con la vittima. Intanto, ieri il gip Vinicio Cantarini ha nominato il collegio peritale per le perizie foniche sulle registrazioni audio e video raccolte nel seminterrato di via del Ciclamino. Il collegio sarà composto da Massimo Visentin, Davide Zavattaro e Claudio Ciampini, dopo che un precedente esperto era stato ricusato dalla difesa di Dassilva. È stato ammesso anche un quesito riguardante la presenza di Loris Bianchi, fratello di Manuela, ripreso mentre scendeva due volte nel seminterrato poche ore prima dell’omicidio. Le perizie dovranno chiarire anche la natura di un dialogo sentito nelle registrazioni del 4 ottobre: per la Procura si tratterebbe di voci attribuibili a Dassilva e Manuela Bianchi, mentre per la difesa ciò non sarebbe possibile. L’udienza di discussione sulle perizie è fissata per il 7 novembre. Se il gup rinvierà a giudizio Dassilva, le perizie saranno parte integrante del processo, che potrebbe iniziare a breve.