18 MAGGIO 2025

09:24

NOTIZIA DI CRONACA

DI

2344 visualizzazioni


18 MAGGIO 2025 - 09:24


NOTIZIA DI CRONACA

DI

2344 visualizzazioni



RICCIONE: Scontro tra moto e pedone, morto centauro | VIDEO

Nel tardo pomeriggio di sabato, un grave incidente ha avuto esito mortale a Riccione, lungo la Strada Statale 16, in zona Fontanelle. A perdere la vita è stato Massimo Lunedei, noto meccanico di Riccione, che aveva la propria officina a poche decine di metri dal luogo dell'incidente. Secondo quanto riportato dai media locali, un motociclista di 58 anni, diretto verso Sud, ha perso la vita in seguito a uno scontro con un pedone che stava attraversando la carreggiata. A causa dell’urto, il motociclista è stato sbalzato dalla sella e la moto ha terminato la sua corsa contro un ostacolo fisso. Il pedone, invece, è caduto violentemente sull’asfalto. I soccorritori del 118, giunti sul luogo, hanno potuto solo constatare il decesso dell’uomo alla guida della moto. Il pedone ferito è stato invece stabilizzato e trasportato in elicottero all’ospedale Bufalini di Cesena. Per chiarire la dinamica dell’incidente, sono intervenuti anche gli agenti della Polizia Stradale e della Polizia Locale.

 

(Immagini Manuel Migliorini)




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

RIMINI: Omicidio Paganelli, Manuela non si costituirà parte civile | VIDEO

Domani davanti al gup Raffaele De Florio si terrà l’udienza preliminare per decidere sul rinvio a giudizio di Louis Dassilva, 35enne senegalese accusato dell’omicidio di Pierina Paganelli, avvenuto il 3 ottobre 2023. Come si legge sulla stampa locale, Manuela Bianchi, ex amante di Dassilva e testimone chiave dell’accusa, ha annunciato tramite il suo legale che non si costituirà parte civile nel processo, per motivi personali e familiari, nonostante il legame affettivo con la vittima. Intanto, ieri il gip Vinicio Cantarini ha nominato il collegio peritale per le perizie foniche sulle registrazioni audio e video raccolte nel seminterrato di via del Ciclamino. Il collegio sarà composto da Massimo Visentin, Davide Zavattaro e Claudio Ciampini, dopo che un precedente esperto era stato ricusato dalla difesa di Dassilva. È stato ammesso anche un quesito riguardante la presenza di Loris Bianchi, fratello di Manuela, ripreso mentre scendeva due volte nel seminterrato poche ore prima dell’omicidio. Le perizie dovranno chiarire anche la natura di un dialogo sentito nelle registrazioni del 4 ottobre: per la Procura si tratterebbe di voci attribuibili a Dassilva e Manuela Bianchi, mentre per la difesa ciò non sarebbe possibile. L’udienza di discussione sulle perizie è fissata per il 7 novembre. Se il gup rinvierà a giudizio Dassilva, le perizie saranno parte integrante del processo, che potrebbe iniziare a breve.