18 MAGGIO 2025

08:16

NOTIZIA DI CRONACA

DI

373 visualizzazioni


18 MAGGIO 2025 - 08:16


NOTIZIA DI CRONACA

DI

373 visualizzazioni



RIMINI: Sorpreso a spacciare cocaina, 18enne arrestato | FOTO

Nella serata di sabato i Carabinieri di Rimini hanno arrestato un 18enne albanese, senza fissa dimora, per detenzione di droga a fini di spaccio. Il giovane è stato sorpreso nei pressi di una struttura ricettiva di Miramare mentre cedeva 0,30 grammi di cocaina a un 50enne riminese, segnalato alla Prefettura come assuntore. Durante la perquisizione, i militari hanno trovato nella sua stanza altre 55 dosi di cocaina nascoste tra spezie e 500 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita. Tutto il materiale è stato sequestrato. L’arrestato è stato trattenuto fino al processo per direttissima, concluso oggi con una condanna a un anno e sei mesi (pena sospesa) e la confisca del denaro.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

RAVENNA: Controlli su due pescherecci, multe per 3.500 euro

Circa 800 chili di vongole sequestrati e sanzioni per oltre 3.500 euro. E' il bilancio dei controlli effettuati dalla Guardia Costiera al portocanale di Cervia, sul litorale ravennate. Il blitz per il contrasto alla pesca illegale, è scattato alle prime ore di oggi quando sono stati ispezionati due pescherecci che fanno uso di un attrezzo denominato draga idraulica: consente di raccogliere dal fondale i molluschi. I controlli hanno portato a rinvenire sul primo peschereccio, un quantitativo di vongole della specie 'Chamelea gallina' (comunemente note come 'vongole lupino') pari a 800 chili: ovvero oltre il quantitativo massimo consentito di 400 chili rispetto alla quota giornaliera. Al comandante è stata perciò contestata una sanzione amministrativa di 2.000 euro e le vongole, ancora vive e vitali, sono state rilasciate in mare come previsto dalla normativa vigente. Sul secondo motopesca, i militari hanno rinvenuto due distinte partite di vongole: una regolarmente etichettata risultata conforme e proveniente dall'attività di pesca della stessa giornata; l'altra, senza etichettatura e quindi di provenienza non dimostrata: la partita è stata allora posta sotto sequestro e rigettata in mare. Per tale irregolarità è stata emessa una sanzione amministrativa di 1.500 euro.