19 MAGGIO 2025

12:39

NOTIZIA DI CRONACA

DI

339 visualizzazioni


19 MAGGIO 2025 - 12:39


NOTIZIA DI CRONACA

DI

339 visualizzazioni



BOLOGNA: Lepore, “Al lavoro per stadio e collegamento aeroporto e città h24” | VIDEO

Aeroporto e città collegati h24 con il servizio pubblico, il nuovo stadio sempre più vicino alla realizzazione: a margine del premio Bulgarelli il sindaco Lepore ha fatto il punto sulle infrastrutture ed annunciato un decreto del governo per la ristrutturazione del Dall’Ara
 

Il collegamento assicurato tra aeroporto e città tramite il servizio di trasporto pubblico anche in orario notturno ed il nuovo stadio: presente alla consegna del premio Bulgarelli al mister rossoblù Vincenzo Italiano - miglior allenatore per la giuria - il sindaco di Bologna Matteo Lepore ha annunciato novità sul fronte Dall'Ara. "Stiamo dialogando con il Governo ed a breve dovremmo avere anche un decreto in merito affinché lo stadio sia oggetto della tanto attesa ristrutturazione. Come giunta sosterremo questo percorso che rientra tra i nostri obiettivi. Adesso è solamente un discorso economico. Intanto per la città è arrivato il collegamento con l'aeroporto, da sempre e soprattutto in orario notturno uno dei punti critici della mobilità e dell'accoglienza".




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

RIMINI: Omicidio Paganelli, Manuela non si costituirà parte civile | VIDEO

Domani davanti al gup Raffaele De Florio si terrà l’udienza preliminare per decidere sul rinvio a giudizio di Louis Dassilva, 35enne senegalese accusato dell’omicidio di Pierina Paganelli, avvenuto il 3 ottobre 2023. Come si legge sulla stampa locale, Manuela Bianchi, ex amante di Dassilva e testimone chiave dell’accusa, ha annunciato tramite il suo legale che non si costituirà parte civile nel processo, per motivi personali e familiari, nonostante il legame affettivo con la vittima. Intanto, ieri il gip Vinicio Cantarini ha nominato il collegio peritale per le perizie foniche sulle registrazioni audio e video raccolte nel seminterrato di via del Ciclamino. Il collegio sarà composto da Massimo Visentin, Davide Zavattaro e Claudio Ciampini, dopo che un precedente esperto era stato ricusato dalla difesa di Dassilva. È stato ammesso anche un quesito riguardante la presenza di Loris Bianchi, fratello di Manuela, ripreso mentre scendeva due volte nel seminterrato poche ore prima dell’omicidio. Le perizie dovranno chiarire anche la natura di un dialogo sentito nelle registrazioni del 4 ottobre: per la Procura si tratterebbe di voci attribuibili a Dassilva e Manuela Bianchi, mentre per la difesa ciò non sarebbe possibile. L’udienza di discussione sulle perizie è fissata per il 7 novembre. Se il gup rinvierà a giudizio Dassilva, le perizie saranno parte integrante del processo, che potrebbe iniziare a breve.