19 MAGGIO 2025

13:59

NOTIZIA DI CRONACA

DI

260 visualizzazioni


19 MAGGIO 2025 - 13:59


NOTIZIA DI CRONACA

DI

260 visualizzazioni



CESENA: Quattro incidenti stradali nella mattinata | FOTO

Sono quattro gli incidenti stradali rilevati lunedì mattina dagli agenti della Polizia locale di Cesena. Si tratta di sinistri che hanno interessato veicoli e ciclomotori: fortunatamente in nessuno dei casi elencati sono state rilevate gravi conseguenze alle persone coinvolte. Il primo intervento è stato eseguito alle ore 7 in via San Carlo dove una giovane di 26 anni è uscita di strada ribaltandosi con la propria auto. La conducente ha dichiarato che il volante si sarebbe improvvisamente bloccato, provocando così la perdita di controllo del veicolo. Prontamente soccorsa da un passante e successivamente dai sanitari del 118, la giovane non è in gravi condizioni, anche grazie all’uso della cintura di sicurezza. A seguire, intorno alle ore 07,50, all’incrocio tra le vie Cervese e Marghera, una Volkswagen Golf guidata da un 54enne residente a Cesena si è scontrata con un ciclomotore condotto da un ragazzo di 17 anni. Il giovane, dopo l’impatto, è stato sbalzato via, ma fortunatamente ha riportato solo ferite non gravi. Il ragazzo è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale ‘M. Bufalini’ in codice giallo. Il terzo intervento è stato eseguito in via Ravennate a seguito di una collisione. Alle ore 09,50, all’incrocio tra le vie Ravennate e Ronta, un 57enne di Cesena, svoltando a sinistra, è entrato in collisione con un ciclomotore condotto da un ragazzo di 15 anni. Il ragazzo è stato trasportato in codice giallo al pronto soccorso del nosocomio cittadino. Ultimo intervento in via Mulini dove una donna di 82 anni ha perso il controllo della bicicletta, tamponando un’altra bici condotta da una ciclista di 44 anni. Nell’urto, l’anziana donna è caduta rovinosamente, mentre la seconda ciclista è riuscita a mantenere l’equilibrio. La signora è stata soccorsa e trasportata al pronto soccorso in codice giallo.

 

 




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

RIMINI: Omicidio Paganelli, Manuela non si costituirà parte civile | VIDEO

Domani davanti al gup Raffaele De Florio si terrà l’udienza preliminare per decidere sul rinvio a giudizio di Louis Dassilva, 35enne senegalese accusato dell’omicidio di Pierina Paganelli, avvenuto il 3 ottobre 2023. Come si legge sulla stampa locale, Manuela Bianchi, ex amante di Dassilva e testimone chiave dell’accusa, ha annunciato tramite il suo legale che non si costituirà parte civile nel processo, per motivi personali e familiari, nonostante il legame affettivo con la vittima. Intanto, ieri il gip Vinicio Cantarini ha nominato il collegio peritale per le perizie foniche sulle registrazioni audio e video raccolte nel seminterrato di via del Ciclamino. Il collegio sarà composto da Massimo Visentin, Davide Zavattaro e Claudio Ciampini, dopo che un precedente esperto era stato ricusato dalla difesa di Dassilva. È stato ammesso anche un quesito riguardante la presenza di Loris Bianchi, fratello di Manuela, ripreso mentre scendeva due volte nel seminterrato poche ore prima dell’omicidio. Le perizie dovranno chiarire anche la natura di un dialogo sentito nelle registrazioni del 4 ottobre: per la Procura si tratterebbe di voci attribuibili a Dassilva e Manuela Bianchi, mentre per la difesa ciò non sarebbe possibile. L’udienza di discussione sulle perizie è fissata per il 7 novembre. Se il gup rinvierà a giudizio Dassilva, le perizie saranno parte integrante del processo, che potrebbe iniziare a breve.