19 MAGGIO 2025

15:56

NOTIZIA DI CRONACA

DI

288 visualizzazioni


19 MAGGIO 2025 - 15:56


NOTIZIA DI CRONACA

DI

288 visualizzazioni



FORLI': Dipendente rubava merce per rivenderla agli stessi clienti

 I carabinieri di Forlì hanno arrestato un 53enne, per l'ipotesi di reato di furto aggravato. I titolari di una azienda, dopo avere riscontrato dal settembre dello scorso anno un sensibile calo del fatturato e la segnalazione da un dipendente che avrebbe più volte sorpreso un collega ricevere furtivamente del denaro da alcuni clienti dopo aver fornito una quantità maggiore di merce, rispetto a quella indicata sul documento di trasporto, si sono rivolti ad in investigatore privato che a sua volta avrebbe documentato i furti. Partita la denuncia sono entrati in azione i militari che, dopo aver sorpreso il 53enne a ricevere del denaro in cambio della merce da un cliente, sono intervenuti bloccando entrambi. La perquisizione ha permesso di rinvenire, nelle tasche dell'uomo, una banconota da 50 euro, ricevuta poco prima, mentre, nel furgone del cliente, merce non registrata nei documenti del valore di circa 400 euro, che è stata restituita. L'arresto è stato convalidato, disponendo, in attesa del processo gli arresti domiciliari, mentre il cliente è stato denunciato per ricettazione.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

RIMINI: Omicidio Paganelli, Manuela non si costituirà parte civile | VIDEO

Domani davanti al gup Raffaele De Florio si terrà l’udienza preliminare per decidere sul rinvio a giudizio di Louis Dassilva, 35enne senegalese accusato dell’omicidio di Pierina Paganelli, avvenuto il 3 ottobre 2023. Come si legge sulla stampa locale, Manuela Bianchi, ex amante di Dassilva e testimone chiave dell’accusa, ha annunciato tramite il suo legale che non si costituirà parte civile nel processo, per motivi personali e familiari, nonostante il legame affettivo con la vittima. Intanto, ieri il gip Vinicio Cantarini ha nominato il collegio peritale per le perizie foniche sulle registrazioni audio e video raccolte nel seminterrato di via del Ciclamino. Il collegio sarà composto da Massimo Visentin, Davide Zavattaro e Claudio Ciampini, dopo che un precedente esperto era stato ricusato dalla difesa di Dassilva. È stato ammesso anche un quesito riguardante la presenza di Loris Bianchi, fratello di Manuela, ripreso mentre scendeva due volte nel seminterrato poche ore prima dell’omicidio. Le perizie dovranno chiarire anche la natura di un dialogo sentito nelle registrazioni del 4 ottobre: per la Procura si tratterebbe di voci attribuibili a Dassilva e Manuela Bianchi, mentre per la difesa ciò non sarebbe possibile. L’udienza di discussione sulle perizie è fissata per il 7 novembre. Se il gup rinvierà a giudizio Dassilva, le perizie saranno parte integrante del processo, che potrebbe iniziare a breve.