19 MAGGIO 2025

13:37

NOTIZIA DI CRONACA

DI

276 visualizzazioni


19 MAGGIO 2025 - 13:37


NOTIZIA DI CRONACA

DI

276 visualizzazioni



RAVENNA: Ferisce l'infermiera in ambulanza, arrestato magrebino 44enne

Un 44enne di origine magrebina, con precedenti di polizia, ha aggredito un’infermiera mentre veniva trasportato con l’ambulanza al pronto soccorso di Ravenna. E' stato arrestato per aggressione a personale sanitario, interruzione di pubblico servizio e resistenza a pubblico ufficiale. Un'altra aggressione ai danni del personale sanitario è avvenuta la notte tra sabato e domenica scorsa a Ravenna. Un autista-soccorritore del 118 e l'infermiera sono stati aggrediti a bordo dell'ambulanza da un uomo che era stato appena soccorso e prelevato nei pressi della stazione ferroviaria di Cervia, in evidente stato di ubriachezza. Subito allertato il 112 dai sanitari, è intervenuta una pattuglia della radiomobile del NOR di Ravenna che ha raggiunto l’ambulanza costretta a fermarsi nei pressi del centro commerciale ESP, a causa del parapiglia creatosi all’interno. Qui i militari, dopo aver accertato l’accaduto, l’hanno scortata fino al locale pronto soccorso. L’infermiera è stata medicata con una prognosi di tre giorni per le lesioni alla mano riportate a seguito dell’aggressione, mentre il magrebino, dichiarato in stato di arresto dai Carabinieri della Sezione Radiomobile, è stato trattenuto per la notte nella camera di sicurezza della caserma in attesa del processo per direttissima.

 




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

RIMINI: Omicidio Paganelli, Manuela non si costituirà parte civile | VIDEO

Domani davanti al gup Raffaele De Florio si terrà l’udienza preliminare per decidere sul rinvio a giudizio di Louis Dassilva, 35enne senegalese accusato dell’omicidio di Pierina Paganelli, avvenuto il 3 ottobre 2023. Come si legge sulla stampa locale, Manuela Bianchi, ex amante di Dassilva e testimone chiave dell’accusa, ha annunciato tramite il suo legale che non si costituirà parte civile nel processo, per motivi personali e familiari, nonostante il legame affettivo con la vittima. Intanto, ieri il gip Vinicio Cantarini ha nominato il collegio peritale per le perizie foniche sulle registrazioni audio e video raccolte nel seminterrato di via del Ciclamino. Il collegio sarà composto da Massimo Visentin, Davide Zavattaro e Claudio Ciampini, dopo che un precedente esperto era stato ricusato dalla difesa di Dassilva. È stato ammesso anche un quesito riguardante la presenza di Loris Bianchi, fratello di Manuela, ripreso mentre scendeva due volte nel seminterrato poche ore prima dell’omicidio. Le perizie dovranno chiarire anche la natura di un dialogo sentito nelle registrazioni del 4 ottobre: per la Procura si tratterebbe di voci attribuibili a Dassilva e Manuela Bianchi, mentre per la difesa ciò non sarebbe possibile. L’udienza di discussione sulle perizie è fissata per il 7 novembre. Se il gup rinvierà a giudizio Dassilva, le perizie saranno parte integrante del processo, che potrebbe iniziare a breve.