12 GIUGNO 2025

11:12

NOTIZIA DI CRONACA

DI

574 visualizzazioni


12 GIUGNO 2025 - 11:12


NOTIZIA DI CRONACA

DI

574 visualizzazioni



RICCIONE: Travolta e uccisa, si cerca il pirata della strada | VIDEO

È caccia al pirata della strada che mercoledì mattina ha travolto e ucciso a Riccione una residente di 55 anni. Nessuno ha visto né sentito nulla. I carabinieri indagano sulle telecamere di sorveglianza per risalire al veicolo responsabile.

Una donna di 55 anni travolta e lasciata lì, a terra. E poi il nulla. È scattata la caccia al pirata della strada che mercoledì mattina ha investito a Riccione l’illustratrice scientifica Antonia Conti. L’incidente – di cui ancora si sanno pochi dettagli - è avvenuto poco prima delle 9 in via Galliano all’incrocio con viale Settembrini, un quartiere residenziale a ridosso del centro della Perla Verde.

Il corpo della donna è stato trovato da una passante, riverso sull’asfalto con la testa appoggiata a un muretto. Nessuno ha sentito nulla, né il boato dell’impatto né i lamenti della vittima. Dopotutto in quel momento erano in corso lavori di pulizia della strada e il rumore potrebbe aver coperto altri suoni.

Sull’asfalto i carabinieri – che indagano sul caso – non hanno trovato segni di frenata né reperti dell’incidente. E in assenza di testimonianze dirette, si potrà fare affidamento solo alle telecamere di videosorveglianza del quartiere, anche se non ve n’è alcuna che inquadri il luogo del ritrovamento del corpo.

La Procura di Rimini ha aperto un’inchiesta per omicidio stradale con omissione di soccorso e ha disposto un’autopsia per fare piena luce. Da una prima ricognizione del medico legale, le ferite alla schiena sarebbero compatibili con un investimento avvenuto alle spalle da parte di un veicolo che viaggiava a velocità sostenuta. Dopo l’urto, Antonia Conti avrebbe tentato di mettersi in salvo trascinandosi sul bordo della strada, ma quando è stata raggiunta dai soccorritori era ormai troppo tardi. La 55enne, nubile e senza figli, viveva in zona con la sorella e il fratello.

 

(Video di Manuel Migliorini)




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

BOLOGNA: Recuperato il corpo dell'autista morto dopo l'esplosione dell'autocisterna

L'uomo si chiamava Marino Bocchi, originario del Cremonese. Si chiamava Marino Bocchi, 61 anni, originario di Cremona l'autista dell'autocisterna di gasolio (e non Gpl come appreso inizialmente) morto nell'incidente che si è verificato questa mattina sulla Strada Provinciale 569, nel Comune di Crespellano, nel Bolognese, all'altezza del deposito di una società di logistica, la Gls. L'uomo, che si trovava nel mezzo poi esploso, lavorava per una cooperativa del Cremonese. Secondo i primi accertamenti della Polizia Locale della Valsamoggia, che si sta occupando dei rilievi, poco prima delle nove l'autocisterna avrebbe urtato prima una Yaris con a bordo due persone, una coppia di anziani rimasta lievemente ferite, per poi uscire di strada e finire la sua corsa nel piazzale antistante la Gls dove ha travolto una botte di gasolio, utilizzata (pare) per rifornire i mezzi della ditta. Al momento non è ancora chiaro se l'uscita di strada dell'autocisterna di gasolio sia stata provocata dall'esplosione di un pneumatico. Sul posto oltra alla polizia locale della Valsamoggia sono intervenuti anche i carabinieri e il 118, con l'elisoccorso e ambulanze. I rilievi proseguono per accertare con chiarezza la dinamica dell'incidente. (foto vigili del fuoco)