RIMINI: Sigep 2025 alle porte, le modifiche alla viabilità
Si avvicina sempre di più l’inizio della 46esima edizione del Sigep, il salone internazionale di gelateria e pasticceria, in programma il 18 gennaio, con il Comune di Rimini e l’Italian Exhibition Group (IEG) che hanno unito le forze per favorire la raggiungibilità della fiera. A partire dall’orario di apertura dei padiglioni, spostato dalle 9:30 alle 10 per limitare l’impatto sul traffico urbano. Saranno inoltre potenziate le linee ferroviarie e del trasporto pubblico, con oltre 50 convogli che fermeranno a RiminiFiera (trasportando il 20% dei visitatori), mentre saranno 10 i treni speciali giornalieri tra Cattolica e Santarcangelo. Verranno poi aumentati i collegamenti diretti con shuttle dall’aeroporto e navette gratuite dalle strutture ricettive, con l’ausilio anche del servizio di Metromare.
METROMARE
Il Metromare garantirà il trasporto di migliaia di persone al giorno fra Rimini e Riccione. Dai due capolinea dal primo mattino e fino a sera le corse avranno una frequenza di 15’ per consentire una migliore gestione dei flussi generati dai partecipanti a Sigep, operatori e visitatori.
DECINE E DECINE DI CORSE BUS SUPPLEMENTARI
Con capolinea a Santarcangelo e all’aeroporto, la Linea 9 ha fermata in via Emilia-Fiera con frequenza ogni 15 minuti negli orari di maggiore flusso. Il potenziamento dei servizi riguarda anche la linea 9 Shuttle, appositamente organizzata nei cinque giorni di fiera da IEG in collaborazione con Start Romagna, che collegherà Rimini Fiera alla Stazione FS con 22 corse in andata e altrettante di ritorno senza fermate intermedie. Ancora, sono disponibili la Linea 5 con capolinea a San Mauro Mare e Rimini Fiera da nord e la Linea 10 sulla direttrice sud con capolinea a Miramare e Rimini Fiera.
BUS SPECIALI
Si aggiungono Bus speciali gratuiti predisposti da IEG: il Bus Speciale A collegherà SIGEP a Miramare, il Bus Speciale B con Marina Centro, il Bus Speciale C con Bellaria Igea Marina, il Bus Speciale D con Riccione, il Bus Speciale E con Viserbella.
MONOPATTINI E BICI ELETTRICHE A PREZZI SCONTATI
Al quartiere farà base anche il servizio LIME, operatore di monopattini e biciclette elettriche, noleggiabili tramite apposita App. Il codice LIMEXFIERA garantirà uno sconto sullo sblocco del mezzo per un totale di 2 corse al giorno, per l’intera a durata della manifestazione più il giorno antecedente e quello giorno successivo. Con l’operatore BIT Mobility, l’App col codice SIGEPBIT2025 garantirà 20 minuti di corsa gratuita (promozione per i nuovi utenti). Le aree di stazionamento saranno all’Ingresso Sud e all’interno dei parcheggi Ovest 1-2 del quartiere fieristico.
VOLI DIRETTI TRA MONACO DI BAVIERA E RIMINI
Raggiungere SIGEP WORLD dalla Germania e da tutto il mondo sarà semplice e veloce grazie ai voli diretti organizzati da IEG tra Monaco di Baviera e Rimini, operati dalla compagnia aerea LuxWing. In poco più di un’ora si arriverà nel cuore dell’evento. I voli saranno attivi ogni giorno dal 17 al 22 gennaio, con orari pensati per agevolare i collegamenti internazionali. Tariffa: 150 euro a tratta.
SHUTTLE ITALY AIRPORT
Nei giorni di Sigep, per gli arrivi e le partenze in aereo su Rimini, Ancona, Bologna e Forlì è attivo il servizio di collegamento diretto tra gli aeroporti e Fiera di Rimini. I servizi per gli aeroporti di Ancona, Bologna e Forlì sono a pagamento e acquistabili sul sito. Il servizio per l’aeroporto di Rimini è gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito shop.shuttleitalyairport.it/iegexpo
PERCORSO ALTERNATIVO RIMINI MARE NORD – FIERA INGRESSO OVEST
A causa del notevole aumento dei tempi di chiusura del passaggio a livello di via XXV Marzo 1831, tra Rivabella e Viserba, si suggerisce il seguente percorso alternativo da Mare verso Fiera (Ingresso Ovest) all’attraversamento ferroviario. Da via Coletti sarà possibile seguire le frecce brandizzate SIGEP per raggiungere la Fiera. Questo il percorso consigliato: da via Coletti precedere verso via Toscanelli e via Dati, girare in via Polazzi, sottopasso Ferroviario. Procedere poi per via Missirini, via Elvis Presley, via John Lennon, via Beltramini per arrivare in via San Martino in Riparotta e da qui all’ingresso Ovest della Fiera