EMILIA-ROMAGNA: Firmato protocollo di intesa fra Confcooperative e Inps | VIDEO
Digitalizzazione dei servizi, gestione delle domande per gli ammortizzatori sociali, regolarità dei flussi contributivi e più dialogo tra le parti: questi alcuni dei punti più importanti di un nuovo protocollo di intesa sottoscritto a Bologna tra Inps e Confcooperative
Sottoscritto al Palazzo della Cooperazione di Bologna un nuovo protocollo di intesa fra Confcooperative Emilia-Romagna e Inps per rafforzare la collaborazione istituzionale e operativa tra le parti, al fine di supportare imprese e cooperative, con particolare attenzione alla digitalizzazione dei servizi, alla gestione delle domande per ammortizzatori sociali, alla regolarità dei flussi contributivi e alla fruizione delle prestazioni previdenziali e assistenziali. Un accordo che prosegue la linea progettuale intrapresa dall’Inps, avviata con l’insediamento del nuovo presidente Fava. “Il senso è fare una nuova alleanza col tessuto produttivo – ha spiegato- perché è da loro che passano i futuri contribuenti”. L’intesa, con validità biennale ma rinnovabile, prevede inoltre la costituzione di un tavolo tecnico, momenti di formazione e aggiornamento, strategie di innovazione dell’istituto e maggiore dialogo tra le due parti, rendendo più tempestiva la risoluzione di problematiche comuni. “L’accordo ha un significato di visione di istituti spesso letti solo come qualcosa di burocratico: in realtà abbiamo bisogno di trasformarlo in un momento di relazione col coinvolgimento di tutti i soggetti” ha concluso Francesco Milza, presidente di Confcooperative Emilia-Romagna.
ALTRE NOTIZIE DI ECONOMIA