29 AGOSTO 2023

10:14

NOTIZIA DI POLITICA

DI

871 visualizzazioni


29 AGOSTO 2023 - 10:14


NOTIZIA DI POLITICA

DI

871 visualizzazioni



EMILIA-ROMAGNA: Alluvione, giovedì Figliuolo torna a Bologna | VIDEO

Il commissario all’alluvione Figliuolo sarà di nuovo in Regione giovedì per discutere della ricostruzione post-alluvione. Politica, organizzazioni sindacali, così come famiglie e imprese chiedono soprattutto chiarezza.

Dal primo giorno stiamo chiedendo e continuiamo a chiedere la stessa cosa, cioè risposte chiare”. Così l’assessore regionale Igor Taruffi sul nuovo incontro che si terrà assieme al commissario straordinario Figliuolo per discutere dei fondi per il post-alluvione. Dopo essere stato la scorsa settimana al Meeting di Comunione e Liberazione, il Generale è atteso giovedì a Bologna,  dove sarà a colloquio con il presidente della Regione Stefano Bonaccini e le associazioni che hanno sottoscritto il Patto per il lavoro e per il clima. Tra queste anche la Cgil, con il segretario regionale Bussandri che si è detto pronto a portare i cittadini in piazza se non si avranno in fretta rimborsi e indennizzi per famiglie e imprese danneggiate. Tra gli argomenti ancora sul tavolo, il famoso miliardo di euro messo a bilancio ma ancora in gran parte non utilizzato. “Abbiamo fatto alcune proposte per esempio quelle che sono le risorse sull’export da spostare per gli indennizzi ad hoc, quindi sulle case, sulle automobili, sulle imprese e su quei beni che al momento non sono interessati dal decreto approvato alcune settimane fa” spiega la deputata ravennate del Pd Ouidad Bakkali.

Figliuolo a Rimini ha tracciato una road map: a settembre verrà emanata una ordinanza per fornire le indicazioni utili alle famiglie per chiedere i rimborsi, che verranno poi erogati nei mesi successivi. “Lo stesso faremo per le imprese” ha precisato il commissario. “L’Emilia-Romagna rappresenta un elemento strategico a livello nazionale – conclude Taruffi – quindi ritengo che questo non sia un problema solo regionale ma un problema che riguarda tutta l’Italia




ALTRE NOTIZIE DI POLITICA