FORLI’: La ministra Locatelli al San Luigi per parlare di disabilità e “dopo di noi” | VIDEO
Quale futuro per le persone con disabilità, in particolare quando non potranno più essere accolte dalle famiglie? Quali strumenti giuridici sono in campo per assicurare stabilità e serenità a queste persone? Per riflettere su questi e altri temi, a Forlì un’iniziativa su disabilità e “dopo di noi”, alla Sala San Luigi. Un convegno, promosso dalla Fondazione caffè Salato, al quale ha preso parte anche la ministra per la disabilità Alessandra Locatelli.
“Oggi si parla di Trust di lasciti e di come organizzare il "dopo di noi". Io credo, però, che sia importante portare anche all’attenzione il percorso di accompagnamento nel durante. Ci stiamo, infatti, occupando di una proposta normativa, dalla legge 112 del 2016, perché intanto si aprano le maglie a tante persone con disabilità e poi, per farlo diventare un durante e dopo di noi”, ha dichiarato la Ministra Locatelli a margine dell’evento.
“Voglio dire che questo territorio è ricco di mondo del terzo settore e sono molto contenta che sia stata individuata questa provincia per la sperimentazione dell’attuazione della Legge Delega, soprattutto nella parte del progetto di vita. Questa legge è qualcosa di più ampio perché tiene insieme le dimensioni della vita socio-sanitaria e sociale, ma parte con i desideri della persona con disabilità, a partire dagli enti territoriali, enti comunali, la scuola e tutte quelle istituzioni che servono a garantire servizi ai cittadini”, conclude.
ALTRE NOTIZIE DI POLITICA