10 GIUGNO 2024

18:36

NOTIZIA DI POLITICA

DI

1314 visualizzazioni


10 GIUGNO 2024 - 18:36


NOTIZIA DI POLITICA

DI

1314 visualizzazioni



CESENA: Elezioni, Casali riconosce la sconfitta e stringe la mano a Lattuca | VIDEO

Sono circa le 17 quando Marco Casali attraversa il breve tratto che separa la sede di Fratelli d’Italia dall’ingresso del Comune di Cesena per stringere la mano a Enzo Lattuca, riconoscendo la sconfitta. Troppo il divario tra la sua coalizione di centrodestra e quella del primo cittadino che, nonostante gli scrutini non siano ancora ultimati, viaggia ben oltre il 60%.

INTERVISTA NEL VIDEO




ALTRE NOTIZIE DI POLITICA

RAVENNA: Liste chiuse, i candidati sindaco salgono a 7 | VIDEO

E’ scaduto il termine per la presentazione delle liste elettorali a Ravenna. Vediamo allora chi sono i candidati definitivi alle prossime elezioni comunali. Alvaro Ancisi, Alessandro Barattoni, Nicola Grandi, Marisa Iannucci, Maurizio Miserocchi, Giovanni Morgese e Veronica Verlicchi: questa è la lista definitiva, in ordine alfabetico, dei candidati sindaco di Ravenna che, tra poche settimane, si sfideranno alle urne per la nuova guida della città. Il termine per la presentazione delle domande è scaduto sabato a mezzogiorno. Il primo a candidarsi era stato Alessandro Barattoni, segretario del Pd, il cui nome era stato avanzato già in estate con l’appoggio di tutto il centrosinistra. Situazione diversa nel centrodestra: la Lega ha deciso di appoggiare Alvaro Ancisi, insieme alla Lista per Ravenna e al Popolo della Famiglia, mentre Fratelli d’Italia e Forza Italia hanno puntato su Nicola Grandi. Tre i cosiddetti outsider: Veronica Verlicchi, capogruppo della Lista Civica La Pigna; Marisa Iannucci di Potere al Popolo; e Giovanni Morgese, appoggiato dalla Democrazia Cristiana. C’è stato il tempo anche per un’ultima sorpresa: la candidatura di Maurizio Miserocchi, ex funzionario comunale, che correrà con la lista “Ravenna per il Centro”, portando così a sette il numero dei candidati definitivi. Il tutto mentre manca ormai meno di un mese alle elezioni. Si vota sabato 24 e domenica 25 maggio. Un eventuale ballottaggio è invece fissato per l’8 e 9 giugno.