ROMAGNA: Elezioni, affluenza in calo in tutte le province | VIDEO
L'Emilia-Romagna si conferma una delle regioni con la maggiore affluenza alle urne, con circa il 59% alle elezioni europee, ma comunque in calo di circa otto punti percentuali rispetto alle europee di cinque anni fa. Questo trend è visibile anche nelle province romagnole e nei principali comuni. La provincia di Forlì-Cesena ha registrato un'affluenza del 62,47%, un evidente calo rispetto al 69,38% dell’elezione precedente. Il Comune di Forlì, chiamato ad eleggere anche il sindaco, ha raggiunto il 61,59% (in precedenza era 68,38%), situazione simile a Cesena con 62,30% (prima 70,45%) e Forlimpopoli con 60,70% (prima 66,22%). Ravenna ha registrato un'affluenza del 62,96%, anche qui un calo di 7 punti rispetto alla scorsa elezione. Il Comune di Cervia, che eleggeva il sindaco, ha segnato un 62,60%, in diminuzione rispetto al precedente 67,19%. La provincia di Rimini ha registrato un calo di circa 6 punti, con un'affluenza del 61,12%. Il comune di Rimini ha visto un'affluenza inferiore al 50%, fermandosi al 49,8%, un calo di quasi 10 punti rispetto al 58,60% della scorsa elezione. Anche il comune di Riccione ha mostrato un calo significativo, passando dal 58,90% al 49,06%.
ALTRE NOTIZIE DI POLITICA