11 GIUGNO 2024

10:29

NOTIZIA DI POLITICA

DI

915 visualizzazioni


11 GIUGNO 2024 - 10:29


NOTIZIA DI POLITICA

DI

915 visualizzazioni



RIMINI: Comunali, nuovi sindaci nel segno della continuità | VIDEO

Le principali sfide elettorali alle Comunali in provincia di Rimini sono state nel segno della continuità. I piccoli comuni di montagna guardano più a destra, così come Bellaria-Igea Marina. Il resto della costa resta saldamente al centrosinistra.

 

 

Le Europee hanno visto primeggiare in provincia di Rimini Fratelli d’Italia con il 32% delle preferenze. Tiene il Pd con il 31%, mentre la Lega crolla al 6%. In calo anche il Movimento 5 Stelle. Se il contesto politico è mutato, non regalano invece grandi sorprese le elezioni dei sindaci. La Valmarecchia continua a guardare più al centrodestra, così come Bellaria-Igea Marina dove è stato rieletto al secondo mandato Filippo Giorgetti.

Tutti gli altri Comuni della costa riminese restano al centrosinistra grazie alla riconferma a Misano Adriatico del dem Fabrizio Piccioni che nota il diverso orientamento degli elettori tra Europee e Comunali.

A Santarcangelo di Romagna grande festa in casa Pd che si riconferma roccaforte del centrosinistra con l’elezione di Filippo Sacchetti.




ALTRE NOTIZIE DI POLITICA

FORLÌ: Priolo incontra sindaci e provincia per pianificare il futuro | VIDEO

"L'obiettivo è quello di condividere le linee principali del nuovo mandato e quindi di iniziare un lavoro assieme ai territori, facendo già una dead line di quello che sono le prossime tappe del lavoro". Lo ha detto l'assessore regionale Irene Priolo al termine dell'odierno incontro, nella sede provinciale, con i sindaci della provincia di Forlì-Cesena. "Sull'urbanistica abbiamo parlato della legge sulle aree idonee. Ci siamo confrontati - ha spiegato Priolo - sul decreto salva casa che riguarda da vicino la vita dei comuni, ma abbiamo affrontato, più genericamente, il nuovo piano dei trasporti che avrà una durata decennale. Ovviamente abbiamo affrontato anche tutti i temi che riguardano l'ambiente, le infrastrutture, la pianificazione territoriale, il piano di tutela delle acque. Ho raccolto già - ha concluso l'assessora - le prime opinioni dei sindaci sugli aspetti di criticità presenti sul territorio e di cui noi ce ne dovremo fare carico come regione" "E' emerso l'argomento impianti eolici, di cui ci dobbiamo assolutamente fare carico - ha aggiunto l'assessora Priolo, riferendosi alle maggiori preoccupazioni espresse dai sindaci - . Un progetto, che riguarda principalmente i comuni di Modigliana e Tredozio, e che attualmente è per via ministeriale. E' ovvio che la legge sulle aree idonee dovrà indagare in maniera puntuale e attenta le fragilità del nostro territorio". Poi, ha prosefguito, "abbiamo il tema del salva casa per quanto riguarda soprattutto i comuni di carattere turistico. Abbiamo perciò necessità di costruire assieme a loro delle norme-ponte per salvaguardare l'identità e la specificità della programmazione dei comuni, e poi, più genericamente, i temi legati alla programmazione futura delle infrastrutture, ad una strategia che deve tenere assieme ferro, gomma e altro, e dunque aeroporto, scali merci, rete stradale ed altro che riguardano in maniera importante la provincia di Forlì-Cesena", ha concluso Priolo.