25 LUGLIO 2024

14:42

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

877 visualizzazioni


25 LUGLIO 2024 - 14:42


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

877 visualizzazioni



ROMAGNA: Contrasto alle cavallette, rimborsi fino al 50% ai comuni colpiti | VIDEO

La presenza massiccia di cavallette nei mesi estivi, nelle colline romagnole, da Riolo Terme fino alla valle del Marecchia, è ormai una spiacevole consuetudine. L’invasione delle cavallette danneggia gravemente le culture, in particolare pesche e viti, ma anche le coltivazioni di erba medica. Per questo la regione anche quest’anno ha sostenuto un piano di contrasto all’invasione delle cavallette, con rimborsi fino al 50% del costo che i Comuni colpiti pagheranno per l’esecuzione degli interventi insetticidi locali. Il piano, basato sulla prevenzione, punta a individuare i luoghi di nascita delle cosiddette “grillare” così da evitare una successiva dispersione delle cavallette sul territorio. Gli interventi saranno possibili grazie a un accordo biennale di collaborazione tra la Regione e le amministrazioni comunali maggiormente interessate dal fenomeno (Cesena, Meldola, Civitella, Sarsina, Castrocaro Terme e Terra del Sole, Forlì, Predappio, Montiano, Sogliano al Rubicone e Mercato Saraceno). Realizzati con insetticidi biologici, questi interventi vengono svolti fra metà maggio e la fine di giugno. “La ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie e metodi di controllo –afferma l’assessore regionale all’agricoltura Alessio Mammi- sono fondamentali per garantire la resilienza delle colture agricole contro tali attacchi. Importante anche la tempestività degli interventi”.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

BOLOGNA: Trombone confermato presidente di Coop Alleanza 3.0

'Priorità continuare a investire nei nostri soci e consumatori'. Rinnovato il cda di Coop Alleanza 3.0. L'Assemblea generale del gruppo - riunita a Bologna - ha eletto l'organismo composto da 31 membri, di cui 18 donne e 13 uomini con un'età media dei 53 anni, 15 dei quali di età compresa tra i 30 e 50 anni. Il cda resterà in carica tre anni. Confermato alla presidenza - con voto unanime - Domenico Livio Trombone. Eletto vicepresidente vicario, Andrea Volta. "La nostra priorità - ha osservato lo stesso Trombone in una nota - sarà continuare a investire nei nostri soci e nei consumatori, nel pieno rispetto dei valori mutualistici che costituiscono l'identità della nostra Cooperativa. Insieme continueremo il cammino già avviato, affiancandolo a nuove prospettive di crescita, grazie soprattutto all'impegno di tutte le persone che ogni giorno fanno di Coop Alleanza 3.0 una realtà economica del Paese ed un'entusiasmante avventura umana." L'assemblea felsinea ha anche approvato il bilancio d'esercizio 2024 chiuso con risultati positivi sia per la Cooperativa con 11 milioni che per il Gruppo con 18 milioni mentre le vendite a insegna hanno raggiunto quota 5.736 milioni, in crescita di 9 milioni rispetto al 2023 mentre il margine operativo lordo si è confermato superiore a 180 milioni.