14 SETTEMBRE 2024

11:58

NOTIZIA DI POLITICA

DI

1345 visualizzazioni


14 SETTEMBRE 2024 - 11:58


NOTIZIA DI POLITICA

DI

1345 visualizzazioni



EMILIA-ROMAGNA: Regionali, per il M5s con De Pascale c'è "visione comune"

In vista delle regionali in Emilia-Romagna, “questa mattina si è svolto l’incontro tra i coordinatori regionali (emiliano romagnoli, ndr) del Movimento 5 Stelle, il senatore Marco Croatti e Gabriele Lanzi, la consigliera regionale del M5S Silvia Piccinini, il candidato del Centrosinistra e Civici per la presidenza della Regione Emilia-Romagna Michele De Pascale e l’assessore regionale Vincenzo Colla a capo della Fabbrica del Programma. Obiettivo confrontarsi su un progetto programmatico condiviso per l’Emilia-Romagna a sostegno della candidatura di de Pascale. L’incontro, sostanzialmente positivo e durato circa tre ore, ha fatto emergere una visione comune sui principali punti programmatici presentati”. Così, in una nota, il coordinamento dell’Emilia-Romagna del Movimento 5 Stelle. “Su alcuni temi specifici, tuttavia, è emersa la necessità di fare ulteriori approfondimenti e confronti. L’obiettivo, ora, è quello di proseguire il dialogo per giungere ad una convergenza programmatica ancora più ampia entro le prossime settimane”, aggiungono il senatore coordinatore regionale Marco Croatti, il coordinatore regionale Gabriele Lanzi e la consigliera regionale Silvia Piccinini.




ALTRE NOTIZIE DI POLITICA

RAVENNA: Presentata la giunta del sindaco Barattoni | VIDEO

Il sindaco di Ravenna Alessandro Barattoni ha presentato la nuova giunta comunale che lo affiancherà nel suo mandato. Confermato il vice Eugenio Fusignani per un totale di cinque donne e quattro uomini.   Dopo attente valutazioni, come annunciato dal sindaco di Ravenna, Alessandro Barattoni, è stata svelata la nuova giunta comunale. Il primo cittadino ha così presentato la sua squadra, composta da nove assessori, di questi cinque donne e quattro uomini, raggiungendo così una piena parità di genere, come sottolineato da Barattoni che deterrà le deleghe al Porto, Pnrr, Grandi Infrastrutture e Sport e, caso particolare fino al 31 dicembre,  quelle per Politiche e Salute, Politiche Sociali, associazionismo, Volontariato, Terzo Settore e Politiche per le Famiglie, che passeranno a Roberta Mazzoni. Confermato il vicesindaco Eugenio Fusignani con deleghe all’Ordine pubblico e sicurezza, Polizia locale, Affari generali, Istituzionali, Servizi demografici e Romagna. Hiba Alif si occuperà di politiche giovanili, agenda 2023, Politiche abitative e Pace. Lavori pubblici, Mobilità e viabilità, Patrimonio, Urbanistica, Edilizia privata, Rigenerazione Urbana a Massimo Cameliani, mentre a Francesca Impellizzeri sono state affidate Politiche e cultura di genere, Scuola e infanzia, Bilancio e Diritti agli animali. A Barbara Monti sono state affidate le deleghe alle Aree naturali, Parco Delta del Po, Politiche europee e cooperazione internazionale, Agricoltura e Agroalimentare, Federica Moschini si occuperà di Lavoro, Decentramento, Personale, Protezione Civile, Subsidenza e servizi geologici, Rifiuti, Efficientamento energetico, Autorizzazioni ambientali; a Fabio Sbaraglia il ramo che interessa Politiche culturali, Turismo, Afam, Università, Mosaico, Sviluppo, Commercio, Artigianato e Industria. Giancarlo Schiano lavorerà per Verde pubblico e riforestazione, Legalità, Partecipazione, Centro storico e Transizione digitale.