RIMINI: Educazione, Conti, “Qui un modello per la Regione” | VIDEO
La Regione ha deciso di ispirarsi ai Servizi educativi di Rimini per tracciare le linee guida regionali. In visita in città, l’assessora Isabella Conti ha annunciato aumenti ai finanziamenti per centri estivi e sostegno scolastico.
L’assessora dell’Emilia-Romagna al Welfare Isabella Conti ha visitato a Rimini alcune strutture scolastiche e socio-sanitarie considerate modelli da seguire. “Ho potuto capire in prima persona e toccare con mano perché Rimini è così determinante nel sostenere e aiutare la Regione nella redazione delle linee guida sull'outdoor education”, ha detto l’assessora a margine di una conferenza stampa. L’esperienza riminese servirà alla Regione per dotarsi di linee guida “da diffondere a tutte le scuole di tutta la regione su come strutturare gli spazi all'aperto, perché crediamo fortemente che gli spazi esterni nelle scuole”, “siano luoghi potenti, educanti, di aggregazione”.
Sempre sul fronte educativo, “la Regione ha fatto quest'anno un investimento senza precedenti sia per sostenere i Comuni nel sostegno scolastico ai bimbi e ragazzi con disabilità, sia per quanto riguarda i centri estivi. Tanto è vero che abbiamo implementato da 7 a 10 milioni i fondi per i centri estivi”, ha spiegato Conti. Rimini, in particolare, “avrà la possibilità di rispondere a 400 famiglie in più”.
La Regione ha usato due criteri per l’erogazione dei fondi sui centri estivi: il numero di residenti e di bambini in lista d’attesa. “Questo è un territorio in cui d'estate si lavora di più rispetto ad altri”, ecco perché – ha specificato Conti – “abbiamo individuato proprio in questa zona il contributo più alto”.
Aumentate anche le risorse per il sostegno scolastico. “Quest'anno la Regione ha investito 18 milioni”, ha detto l’assessora. “Questo consentirà di dare maggiore sostegno alle famiglie, ai bambini a scuola, ma soprattutto anche di dare un po’ di respiro ai Comuni, perché hanno un incremento costante di anno in anno delle risorse necessarie per supportare i bambini a scuola”.
ALTRE NOTIZIE DI POLITICA