Ricerca

EMILIA-ROMAGNA: Alluvione, la raccolta fondi della Regione supera i 40 milioni di euro

ATTUALITÀ - Partita il 18 maggio scorso, in 22 giorni la raccolta fondi avviata dalla Regione a sostegno delle persone e comunità colpite dall’alluvione ha superato i 40 milioni di euro. Attraverso “Un aiuto per l’Emilia-Romagna”, sul conto corrente intestato all’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile sono stati donati esattamente 40.630.610 euro, come si può vedere nella sezione dedicata al rendiconto della campagna (https://www.regione.emilia-romagna.it/alluvione/rendiconto-donazioni). Sito nel quale sarà resocontato anche l'utilizzo di ciascun euro raccolto, via via che saranno definiti iniziative e progetti finanziati. Già ora, on line è possibile consultare anche le specifiche sul valore e numero di donazioni: si va da quelle fino a 100 euro (204.216, di cui 22.858 fino a 10 euro), per un valore superiore agli 11 milioni di euro, a quelle superiori ai 500mila euro, che finora hanno portato 7,8 milioni di euro. Dunque, tantissime persone, insieme ad associazioni, artigiani, aziende, sindacati, categorie economiche e professionali, ordini e confessioni religiose, che hanno voluto contribuire e che tuttora lo stanno facendo, accanto a grandi Gruppi industriali, società e rappresentanti di tutti i settori, dalla cultura allo sport. Per le informazioni sulla campagna e su come donare: https://www.regione.emilia-romagna.it/alluvione

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Alluvione, la raccolta fondi della Regione supera i 40 milioni di euro

VOLLEY: Giulia Saguatti avanti con la Omag-Mt, "Grande orgoglio vestire questa maglia"

SPORT - Giulia Saguatti continua la sua avventura con la Omag-Mt. Il capitano tocca quota otto stagioni con la maglia delle riminesi. “Per me, continuare a vestire questa maglia è motivo di grande orgoglio perchè, come già detto in passato, per me San Giovanni è una seconda famiglia. Non vedo l’ora di cominciare la nuova stagione sportiva, ponendomi tanti ambiziosi obiettivi personali e di squadra".

Thumbnail VOLLEY: Giulia Saguatti avanti con la Omag-Mt, "Grande orgoglio vestire questa maglia"

CALCIO: Melgrati para tutto, "Ho la stima della curva del Cesena, risposto coi fatti" | VIDEO

SPORT - Il portiere del Lecco Riccardo Melgrati è stato l’autentico protagonista per il passaggio del turno della sua squadra alla finalissima playoff. L’ex estremo difensore del Cesena si è però tolto un sassolino dalla scarpa. Sentiamolo. "Ci crediamo - dice - siamo un gruppo fantastico dentro e fuori dallo spogliatoio. Siamo degli uomini che abbiamo lottato contro le difficoltà. Ce lo meritiamo e non siamo così stupiti. Il rigore di Mustacchio? E' un carissimo amico, mi dispiace avergli parato il rigore. In testa avevo una sola scelta, abbiamo provato tanto i rigori. Con la Curva del Cesena mi dispiace perché per tutta la partita mi han dato del figlio di puttana e mia madre è morta lo scorso 6 settembre. Quando mi toccano determinate cose, pur quanto uno possa essere privo di emozioni durante un match si fa trasportare da determinate emozioni. Io ho tutta la stima della curva, ho tantissimi amcici e son stato 7 anni sotto contratto col Cesena. Mi sento uno del popolo. Purtroppo mi hanno accolto sia a Lecco che qui in questa maniera qua e mi sento di aver risposto coi fatti".

Thumbnail CALCIO: Melgrati para tutto, "Ho la stima della curva del Cesena, risposto coi fatti" | VIDEO

VOLLEY: Il format S3 ha fatto tappa a Bologna in vista degli Europei | VIDEO

SPORT - Bologna è pronta a trasformarsi nella capitale del volley. Per ora sono stati i più piccoli ad essere protagonisti al villaggio S3, ma c’è grande attesa per ammirare la nazionale di Fefè De Giorgi che il 28 agosto giocherà sotto le Due Torri la lartita inaugurale degli Europei maschili 2023.

Thumbnail VOLLEY: Il format S3 ha fatto tappa a Bologna in vista degli Europei | VIDEO

CALCIO: Sammaurese, la nuova tribuna del Macrelli slitta al 2024 | VIDEO

SPORT - Tutto rimandato al 2024. È stata questa la decisione dall’amministrazione comunale di San Maure, insieme alla dirigenza della Sammaurese, per i lavori di restyling della tribuna coperta del “Macrelli”. Sono invece previsti per i prossimi mesi il rifacimento del drenaggio del campo e un nuovo impianto di irrigazione. Questo quanto ha rivelato ai nostri microfoni l’assessore comunale allo sport, Tiziano Bianchini.

Thumbnail CALCIO: Sammaurese, la nuova tribuna del Macrelli slitta al 2024 | VIDEO