Ricerca

CALCIO: Con il 3-0 rifilato alla Lucchese il Cesena tenta la fuga in testa

SPORT - Dopo un primo temo combattuto, il Cesena piega nella ripresa l'ostica Lucchese per 3-0. Ad aprire le marcature ci ha pensato il gol di Pieraccini in scivolata (62'), su assit di Adamo dalla sinistra. Poi è salito in cattedra nei minuti finali Cristian Shpendi, autore di una doppietta. Al minuto 88 su percussione di Varone, c'è il taglio di Berti che serve l'imbucata del gemello bravissimo ad insaccare il raddoppio. Poco prima del triplice fischio è arrivata anche la seconda rete del pomeriggio a firma dell'italoalbanese. Ancora una volta è Berti a servigli una palla d'oro che il numero 9 di casa non fallisce. Continua la striscia di risultati utili e il Cavalluccio fa le prove di fuga in testa alla classifia con 33 punti, in attesa del match della Torres in programma domani a Pesaro alle 18.30.

Thumbnail CALCIO: Con il 3-0 rifilato alla Lucchese il Cesena tenta la fuga in testa

EMILIA-ROMAGNA: Giulia Cecchettin, Bonaccini, "politica si unisca e società si mobiliti"

CRONACA - "La tragedia di Giulia Cecchettin è l'ennesimo pugno allo stomaco per l'intera società. Penso che davanti a questo la politica debba unirsi: non nella retorica ma nell'azione concreta e a tutti i livelli, dal Parlamento al più piccolo dei Comuni. E penso che la società debba mobilitarsi, in ogni piazza, scuola, luogo di lavoro o di svago. Perché la questione riguarda tutti noi, nessuno escluso". Lo dice Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna e del Pd. "Con ogni evidenza - dice - non si sta facendo abbastanza né come istituzioni né come società per estirpare la violenza maschile sulle donne. E per aiutare le donne che chiedono ascolto, aiuto, protezione, sostegno. La forza di denunciare può esserci solo lì dove si ha certezza di essere protette e accolte, non certo ignorate e colpevolizzate. E questo ha a che fare anche con tutti noi: adulti che educano figli tramandando quel retaggio di maschilismo e patriarcato che infetta i rapporti tra le persone".

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Giulia Cecchettin, Bonaccini, "politica si unisca e società si mobiliti"

BOXE: Signani costretto al ritiro, il titolo europeo se lo prende Denny

SPORT - È finito nella maniera più amara il regno da campione europeo dei pesi medi di Matteo Signani: il Giaguaro ha infatti dovuto abdicare la cintura Ebu a favore dello sfidante Tyler Denny che nel catino di Wolverhampton ha approfittato del ritiro del romagnolo alla settima ripresa per festeggiare con i suoi tifosi. Il match è stato però condizionato dalla condotta ai limiti della regolarità del britannico che ha assestato ben tre testate non viste dall'arbitro, provocando una serie di ferite al savignanese tra cui una all'arcata sopraccigliare sinistra che ha poi causato il suo definitivo forfait.

Thumbnail BOXE: Signani costretto al ritiro, il titolo europeo se lo prende Denny

FAENZA: Successo per la 56° edizione de “La Festa della Montagna” | VIDEO

ATTUALITÀ - Incontri con i protagonisti, laboratori e mostre di disegni e quadri. Grande attenzione, a Faenza, per la 56esima edizione della Festa della Montagna.   Sono state oltre 500 le presenze agli incontri della Festa della Montagna che si è svolta in tre serate a Faenza.  Presenti relatori di eccezione come  l’ex sciatore e commentatore tv delle gare di sci alpino Paolo De Chiesa, e il giovane talento Simone Deromedis medaglia d’oro ai Mondiali 2023 di skicross, Gian Luca Gasca conduttore di Linea Verde Sentieri su Rai 1 e tanti altri.  Cultura, arte, natura, avventura e sport sono state raccontate con parole e immagini, secondo la formula consolidata di un evento “diffuso”, affiancato alla mostra “Disegnare le montagne” con illustrazioni e acquerelli. Novità di questa edizione anche i laboratori di geografia e disegno con gli studenti di tre classi della scuola media Europa.

Thumbnail FAENZA: Successo per la 56° edizione de “La Festa della Montagna”  | VIDEO

CESENA: “Ci Vuole Cuore”, in ricordo di Carlotta Gianni due defibrillatori in città | VIDEO

ATTUALITÀ - In ricordo di Carlotta Gianni, prematuramente scomparsa nel 2021 a causa di un arresto cardiaco, sono stati donati e presentati alla città di Cesena due defibrillatori collocati in luoghi pubblici. “Convertire un pensiero di perdita in uno più forte, di speranza”. È questo il sentimento che ha mosso i familiari e gli amici di Carlotta Gianni, ingegnere gestionale prematuramente scomparsa nel 2021 a causa di un arresto cardiaco, artefici di un progetto pensato come un dono alla comunità e un atto di amore verso il prossimo. Sono stati così svelati i defibrillatori collocati in due luoghi pubblici molto frequentati della città: in piazza Almerici, tra il palazzo del Ridotto e la Biblioteca Malatestiana, e nei Giardini Savelli. Nel corso di una cerimonia pubblica, a cui hanno preso parte il Sindaco Enzo Lattuca, Claudia Gianni e Andrea Mucciante, rispettivamente sorella e compagno di Carlotta che hanno condiviso la genesi del progetto “Ci Vuole Cuore” soffermandosi sulle fasi più importanti e ringraziando tutte le realtà locali che hanno sostenuto l’iniziativa. Attraverso la piattaforma IdeaGinger, il gruppo di amici ha lanciato una raccolta fondi online, allo scopo di raggiungere la somma di 6 mila euro, necessaria all’acquisto di un dispositivo salvavita e all’installazione di un secondo, donato dalla Banca di Credito Cooperativo Romagnolo, tra le realtà che hanno sostenuto da subito questa iniziativa, ed è oggi rappresentata dal presidente Roberto Romagnoli. Toccherà invece all’Associazione Assocuore seguire la manutenzione delle apparecchiature. Il crowdfunding si è chiuso il 2 dicembre 2022 con una cifra totale di 14.080 euro grazie a 284 donazioni. Insieme agli amici e ai familiari di Carlotta sono intervenuti tutti coloro che hanno creduto nel progetto e che hanno scelto di supportarlo concretamente: VetroFuso di Daniela Poletti Zino, Campomaggi & Caterina Lucchi, Trifit FT Studio, CILS, Croce Rossa Italiana di Cesena, Caboverde Green, Laser Services, Maikid e Giacomo Garaffoni.

Thumbnail CESENA: “Ci Vuole Cuore”, in ricordo di Carlotta Gianni due defibrillatori in città | VIDEO