Ricerca

CALCIO: Rimini in formato maxi, 5-0 nel recupero con l'Olbia | VIDEO

SPORT - Gara a senso unico per il Rimini che rifila cinque reti all'Olbia.   E’ un Rimini pirotecnico ed esagerato quello che batte l’Olbia con un rumoroso 5-0 al “Romeo Neri”. La gara è ricca di emozioni e il primo squillo al 15’ matura sull’asse Morra-Lamesta: l’esterno riceve dal centravanti e accentrandosi col suo sinistro supera l’inerme Rinaldi. I sardi rispondono dopo tre minuti con l’ex Ragatzu che impegna Colombi. Dall’altra parte si rifanno minacciosi gli uomini di Troise, quando al 20’ la botta di Garetto costringe Rinaldi ad intervenire. Alla mezz’ora c’è spazio anche per Capanni, ma il suo diagonale rasoterra finisce fuori di un soffio. Nella ripresa i romagnoli si scatenano perché Morra va a segno su rigore al 52’, poi Gorelli fa la prova del nove col gol. Il difensore di testa su calcio d’angolo impegna Rinaldi, attento a rifugiarsi in corner. Di nuovo dalla bandierina, con un’azione fotocopia, l’ex San Donato trova la prima rete stagionale con un'incornata. Non finisce qui perché all’80’ Lamesta sigla la doppietta della sua serata dopo un’azione insistita sulla sinistra. Nel recupero arriva il poverissimo su schema collaudato, ancora a firma di Gorelli. Con questo successo i biancorossi salgono a quota 44 punti, scavalcando Lucchese, Entella, Pineto e Sestri Levante. La corsa playoff continua.

Thumbnail CALCIO: Rimini in formato maxi, 5-0 nel recupero con l'Olbia | VIDEO

BOLOGNA: Furti con spaccata, la polizia ha arrestato un 27enne

CRONACA - Per la 'spaccata' in un ristorante cinese di via del Borgo di San Pietro, a Bologna, la Polizia ha arrestato un senegalese di 27 anni che avrebbe agito con un complice, ancora ignoto. Gli agenti della squadra Volante, avvisati da una segnalazione, sono arrivati in via Todaro e hanno notato due uomini uscire dal locale in direzione via Capo di Lucca, dopo aver rubato la cassa con circa 800 euro e un monopattino elettrico. Il 27enne, in fuga sul monopattino, è stato bloccato nei pressi dell'autostazione, mentre l'altro è riuscito a fuggire. L'arrestato è risultato avere precedenti ed è destinatario di un avviso orale e della misura del divieto di ritorno del Comune di Bologna. Si tratta dell’ultimo di una serie di colpi messi a segno in questi giorni.

Thumbnail BOLOGNA: Furti con spaccata, la polizia ha arrestato un 27enne

BOLOGNA: Per due volte tenta di uccidere la madre, dichiarato incapace

CRONACA - Per la seconda volta in pochi anni ha tentato di uccidere la madre ed è stato ancora prosciolto per incapacità di intendere e di volere al momento del fatto: il gup del tribunale di Bologna Nadia Buttelli ha confermato le misure di sicurezza applicate in precedenza al 39enne imputato. L'episodio per cui c'è stato il processo risaliva al 5 settembre 2023 quando l'uomo aggredì la donna, all'epoca 66enne, dicendole, dopo che lei gli aveva consegnato dei regali, "scusa mamma, ma lo devo fare", in un appartamento del centro storico, per poi tentare di strangolarla. Non è riuscito nel suo intento solo per la resistenza della vittima e per l'intervento del padre e di un amico, che si sono frapposti. Per valutare le condizioni del 39enne il Gup aveva nominato un perito psichiatrico, il prof Giancarlo Boncompagni, che ha concluso per un disturbo che ha interferito sulla capacità di intendere e di volere, escludendola totalmente. L'uomo ha una pericolosità sociale definita "alta" e per questo è stata ritenuta opportuna una misura di sicurezza che lo obblighi ad un trattamento terapeutico in una struttura. Il 39enne, difeso dall'avvocato Cesarina Mitaritonna, nel 2016 aveva già cercato di assassinare la madre, in quel caso aggredendola e colpendola più volte con un cardine appuntito e arrugginito. La donna si è costituita parte civile, assistita dall'avvocato Domenico Morace.

Thumbnail BOLOGNA: Per due volte tenta di uccidere la madre, dichiarato incapace

BOLOGNA: Dal primo giugno Tecnomeccanica in Marelli, 152 le nuove assunzioni

ATTUALITÀ - Buone notizie per le lavoratrici e i lavoratori dello stabilimento Magneti Marelli di Crevalcore nel Bolognese. Dal primo di giugno infatti si insidierà la nuova proprietà, l’azienda piemontese Tecnomeccanica, pronta ad investire oltre 20 milioni di euro. Procedono i lavori per l’acquisizione da parte di Tecnomeccanica della Magneti Marelli di Crevalcore a Bologna. Un’operazione lunga e complessa che vede nel primo Giugno la data di insediamento dell’azienda di Novara nello stabilimento bolognese. 299 le lavoratrici e i lavoratori in ballo, con 152 che saranno assorbiti da Tecnomeccanica e con i restanti 147 sui quali si sta lavorando per trovare una sistemazione. Sensazioni buone, frutto anche della sinergia con la regione, le parti sociali e con Invitalia. Simone Ferrucci, AD e  titolare di Tecnomeccanica: "Attraverso l'acquisizione dello stabilimento di Crevalcore, Tecnomeccanica punta a diversificare prodotti e clienti, ampliando i mercati: attualmente il 90% del fatturato è generato dall'automotive. Per quanto riguarda i lavoratori riassorbiti a Bologna, "partiamo con 152 e su questi ci siamo impegnati", sottolinea l'ad. Inoltre "ci sono anche professionalità che verranno dall'esterno, perché molte funzioni centrali non sono presenti e dovranno essere reintegrate con le nuove professionalità che non sono presenti. Stiamo valutando se ci possono essere delle crescite interne legate all'attività". Vincenzo Colla, Assessore al Lavoro e allo Sviluppo Economico della regione Emilia Romagna: "La Regione Emilia-Romagna continuerà a seguire da vicino l’evolversi della situazione, pronta a mettere in campo tutti gli strumenti che ha a propria disposizione, con la necessaria formazione dei lavoratori e accompagnando gli investimenti in ricerca di processo e prodotto".

Thumbnail BOLOGNA: Dal primo giugno Tecnomeccanica in Marelli, 152 le nuove assunzioni

BOLOGNA: Furti e spaccate in centro storico, i residenti, “Più controlli”

CRONACA - Furti, spaccate, danneggiamenti: quasi ogni notte, a Bologna, nella zona tra via Belle Arti e via delle Moline viene preso di mira un esercizio commerciale. C'è chi dorme in negozio, chi vuole organizzare delle ronde, ma tutti sono concordi nel chiedere all'amministrazione più sicurezza. Sono arrabbiati e impauriti i gestori degli esercizi commerciali del triangolo compreso tra via Belle Arti e via delle Moline. Da oltre una settimana, quasi ogni notte, c'è un furto o una spaccata. A essere presi di mira bar, ristoranti, negozi, ma anche garage privati. Mentre in via delle Moline, negozianti e passanti si sfogano ai nostri microfoni, un commerciante apre la saracinesca della sua focacceria “Maialetto 2” e la trova devastata, con l'incasso e i salumi scomparsi. Non può far altro che chiamare le forze dell'ordine. All'angolo tra via Belle Arti e via de’ Castagnoli c'è una galleria privata su cui si affacciano una tabaccheria, il Bar Pasticceria dell’Arte e un condominio: gli esercizi e i garage del palazzo sono stati danneggiati e saccheggiati. Si è salvato solo il Nebbam Gallery, uno spazio dedicato all’arte africana. La proprietaria dorme da due giorni nel negozio per proteggerlo. In via Borgo San Pietro hanno rapinato il ristorante Al Balùs, dell'ex consigliere regionale Giovanni Favia e, martedì notte, un ristorante cinese.

Thumbnail BOLOGNA: Furti e spaccate in centro storico, i residenti, “Più controlli”