Ricerca

RIMINI: Scm inaugura nuovo stabilimento di 9.000 metri quadri | VIDEO

ATTUALITÀ - Scm Group, nota aziende riminese presente in tutto il mondo, ha appena inaugurato un nuovo stabilimento produttivo dedicato ai componenti meccatronici ad alta tecnologia.   Nata a Villa Verucchio nel 1977 come reparto interno della società Scm con l’obiettivo di fornire componenti alle macchine del gruppo per la lavorazione del legno e di altri materiali, Hiteco è cresciuta grazie alle esportazioni in Europa, Asia e Nord America dove nel 2020 ha aperto una propria filiale commerciale. Così erano necessari nuovi spazi, triplicati con la nuova sede di 9000 metri quadri appena inaugurata nella frazione riminese di Corpolò. La società controllata da Scm è divenuta uno dei maggiori produttori al mondo nel settore dei componenti ad alta tecnologia per macchine a controllo numerico dedicate alla lavorazione di un’ampia gamma di materiali.

Thumbnail RIMINI: Scm inaugura nuovo stabilimento di 9.000 metri quadri | VIDEO

ROMAGNA: Allarme sanità, Ausl, “Abbiamo un buco di operatori del 30%” | VIDEO

ATTUALITÀ - Non cenna ad invertirsi la progressiva riduzione del personale in ambito sanitario. Ausl Romagna stima un ammanco di operatori di circa il 30% che si ripercuote anche sulle liste d’attesa.   Dopo il Covid, la sanità continua a lamentare il costante calo di personale, soprattutto in alcune aree specifiche come i pronto soccorso. Così è anche nell’ambito territoriale dell’Ausl Romagna. “Noi siamo ad un 25-30% di operatori sociosanitari in meno ogni 1.000 abitanti – spiega Carradori -. Il personale sanitario è poco. Questo dicono tutti i rapporti internazionali. Dopodiché, nell'ambito di questa limitazione, l'azienda Usl della Romagna ha più personale di quello che avevamo nel 2019”. La sofferenza di personale “non è generalizzata, ma molto mirata”, precisa il direttore generale dell’Ausl Romagna Tiziano Carradori: “Mancano medici di anatomia patologica, di pronto soccorso. Mancano medici in alcuni settori specialistici che peraltro avrebbero anche bisogno di aumentare la produzione per contenere ulteriormente quelli che sono i tempi di attesa”. In Romagna la situazione è migliore che altrove, precisa Carradori, ma la carenza di medici e infermieri si fa sentire. “In una situazione migliore rispetto alla media della regione, noi viviamo una condizione di limitazione delle risorse professionali e umane”.

Thumbnail ROMAGNA: Allarme sanità, Ausl, “Abbiamo un buco di operatori del 30%” | VIDEO

RAVENNA: Rubano una bici, individuati dalle telecamere | FOTO

CRONACA - Allertati dalla chiamata di una cittadina perché il figlio aveva appena patito il furto della propria bici in Piazza Mameli a Ravenna, gli agenti della Polizia Locale si sono messi sulle tracce dei ladri consultando le immagini dei sistemi di videosorveglianza urbana. Nel giro di poco tempo è stato possibile individuare due persone (le stesse che pochi giorni fa erano state sgomberate dai magazzini dell’ex Silos Granari del Candiano), visibili nel filmato nell’atto di rompere il lucchetto ed asportare il mezzo. Rintracciati dopo alcune ricerche in città, entrambi sono stati denunciati a piede libero e, sulla scorta delle informazioni sulle loro abitudini, è stato possibile ritrovare la bici e restituirla al legittimo proprietario.

Thumbnail RAVENNA: Rubano una bici, individuati dalle telecamere | FOTO

EMILIA-ROMAGNA: Bonaccini annuncerà le dimissioni la prossima settimana | VIDEO

ATTUALITÀ - Il presidente dell'Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, eletto al parlamento europeo, annuncerà come previsto, probabilmente mercoledì, le proprie dimissioni al consiglio regionale. Dimissioni che saranno firmate e diventeranno effettive attorno al 10 luglio (dopo il G7 scienza e prima dell'insediamento dell'Europarlamento previsto per il 16 luglio). Da quel momento la legislatura regionale sarà di fatto finita, la vicepresidente Irene Priolo sarà facente funzione fino all'elezione del nuovo presidente e il consiglio resterà in carica solo per l'ordinaria amministrazione. Fino all'insediamento della nuova legislatura, con le elezioni che verosimilmente potrebbero tenersi a novembre, il consiglio regionale non potrà quindi promuovere o adottare atti formali, come la richiesta di un referendum abrogativo per la legge sull'autonomia differenziata. Rimarrà quindi in stand by fino a fine anno la via dei consigli regionali (alternativa alla raccolta di 500mila firme) nella promozione di un referendum. I gruppi di maggioranza del consiglio regionale stanno lavorando a una risoluzione, che sarà presentata sempre la prossima settimana, che schiera la Regione Emilia-Romagna contro l'autonomia differenziata e sostiene ogni iniziativa per contrastarla. Se venisse approvato si tratterebbe comunque di un atto dal valore politico, ma non formale, come la Costituzione prevede, per la richiesta di un referendum.

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Bonaccini annuncerà le dimissioni la prossima settimana | VIDEO

RIMINI: Deve scontare una pena per sfruttamento prostituzione, arrestata

CRONACA - Sui di lei pendeva un ordine di carcerazione a seguito di una condanna per aver gestito un giro di prostituzione all'interno di alcuni appartamenti, circa dieci anni fa, nella provincia di Ancona. Protagonista della vicenda una cittadina straniera rintracciata in un hotel nei pressi della stazione di Rimini e arrestata dalla Polizia di Stato intorno alle 5 del 19 giugno scorso. La donna, cui era stata comminata una pena di due anni e sei mesi di reclusione, è stata condotta in Questura per tutti gli accertamenti del caso e poi accompagnata nel carcere di Forlì.

Thumbnail RIMINI: Deve scontare una pena per sfruttamento prostituzione, arrestata