Ricerca

CALCIO: Rimini, Vitali si presenta, "Pronto a dare il mio contributo" | VIDEO

SPORT - Tra mercato e preparazione atletica, sta nascendo sui colli marchigiani di Frontone il Rimini del neo tecnico Buscè. Tra i nuovi innesti il portiere Leonardo Vitali

Thumbnail CALCIO: Rimini, Vitali si presenta, "Pronto a dare il mio contributo" | VIDEO

EMILIA-ROMAGNA: Regionali, per Ugolini arriva il primo "Ok" dal centrodestra

POLITICA - In vista delle elezioni regionali, fissate il 17 e 18 novembre, arriva dalla coalizione di centrodestra il primo "via libera" alla candidatura di Elena Ugolini, che per il momento si presenta in chiave civica ma che punta a ottenere a breve l'appoggio dei partiti di opposizione in Regione. Una riunione iniziata alle 18, "durata più di un'ora e caratterizzata da un approccio concreto" in cui gli esponenti presenti al tavolo "hanno ascoltato il progetto di governo per la Regione Emilia-Romagna proposto dalla candidata civica", Elena Ugolini "e hanno deciso di aggiornarsi nei prossimi giorni in vista di un nuovo incontro". Così, in una nota, i coordinatori regionali dei partiti del centrodestra, si sono espressi sul faccia a faccia, che era stato da loro richiesto, con la rettrice delle Scuole Malpighi ed ex sottosegretaria all'Istruzione, candidata, con un progetto civico, alla presidenza della Regione Emilia-Romagna. All'appuntamento per il centrodestra erano presenti Michele Barcaiuolo di Fratelli d'Italia; Matteo Rancan e Jacopo Morrone della Lega; Valentina Castaldini e Rosaria Tassinari di Forza Italia; Francesco Coppi di Noi Moderati e Riccardo Bizzarri dell'Udc. Se tutto andrà secondo i piani, nella prossima settimana dovrebbe arrivare la benedizione dei leader nazionali di Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia, a sancira il definivo appoggio.

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Regionali, per Ugolini arriva il primo "Ok" dal centrodestra

IPPICA: Dont Give Up Lj e Gennario Riccio vincono la tris | VIDEO

SPORT - Una serata all'ippodromo del Savio di Cesena che ha regalato agli appassionati buoni spunti di qualità oltre ad una quota Trio di 3.532 euro.

Thumbnail IPPICA: Dont Give Up Lj e Gennario Riccio vincono la tris | VIDEO

CESENA: Pd, festa per Schlein, Bonaccini e De Pascale

POLITICA - Sullo stesso palco alla festa regionale del Pd dell'Emilia-Romagna la segretaria nazionale Elly Schlein, l'ex presidente della Regione Stefano Bonaccini e il candidato ad essere suo successore, Michele de Pascale, sindaco di Ravenna. Con loro anche il sindaco di Cesena, Enzo Lattuca. E' il momento clou della festa, con un bagno di folla che ha accolto l'arrivo di Schlein, applaudita tra i padiglioni del parco dove si tiene la festa, salutata dai volontari del ristorante che le hanno offerto pezzi di piadina. "Siamo pronti ad affrontare una nuova campagna di confronto coi cittadini. Non siamo sazi, non ci fermeremo. Guarderemo avanti. E abbiamo le migliori condizioni politiche per farlo", ha detto Lattuca In Emilia-Romagna "abbiamo una candidatura fortissima, di un bravo amministratore, Michele de Pascale, che ha dimostrato di avere la capacità di guidare una comunità nelle fase più difficile di questi anni, pandemia e alluvione, sapendo coniugare la pragmaticità di dare risposte concrete ai bisogni dei cittadini con una grande visione del futuro". Lo ha detto Elly Schlein, segretaria del Pd, arrivando alla festa dell'Unità di Santa Sofia (Forlì) insieme al sindaco di Ravenna e candidato alle Regionali al parco fluviale. Per Schlein "in questa terra serve dar continuità al buon governo di questi anni ma al contempo innovare, non sedersi mai sui risultati ma provare sempre a migliorarsi ogni giorno. Michele ha lo spirito giusto, attorno ci sarà una coalizione molto articolata che condivide un progetto di futuro che dobbiamo scrivere insieme". Le priorità "ci sono già chiare, a partire dalla sanità pubblica e dalla sua difesa dai tagli di questa destra, poi la questione del sociale, le persone non autosufficienti, un grande investimento sull'educazione a partire dai nidi". "Penso a come portiamo mano nella mano l'industria e l'agricoltura di questa regione davanti ai cambiamenti della conversione ecologica. Servono investimenti, risorse, servono le politiche giuste. Sono queste le cose che abbiamo messo avanti, oltre ai diritti delle persone, tutte. La chiave è sapere innovare dando continuità alla buona amministrazione"

Thumbnail CESENA: Pd, festa per Schlein, Bonaccini e De Pascale

RIMINI: Bugie social, Sindaco pronto a querelare gli "haters dell'Adriatico"

ATTUALITÀ - Prima il ringraziamento "a tutte le persone che amano il nostro mare e non hanno timore di spendersi in prima persona per difenderlo dai poveretti che non vale la pena neanche definire troll o haters: cretini e poveretti è più che sufficiente", poi l'assicurazione che l'Amministrazione comunale, "oltre al ringraziamento, affiancherà in ogni caso azione legale nei confronti di chi non si ferma all'opinione seppur meschina ma propaga informazioni false sulla salute dell'Adriatico". Così il sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad interviene, in una lettera aperta, sui post pubblicati sui social che denigrano il mare dell'Emilia-Romagna. "Nei giorni scorsi - osserva - ho già attivato gli uffici per definire una causa civile contro una pagina Facebook, ovviamente originata in un'altra regione affacciata sul mare, che vaneggiava di problemi ovviamente inesistenti. Bugie insomma che però come tali meritano di finire davanti a un giudice per un giudizio sulla veridicità degli stessi. Causa civile naturalmente. Ogni euro di risarcimento che dovesse arrivare - argomenta - sarà speso per la promozione del nostro oro blu, così amato da tutti". Con la missiva Sadegholvaad coglie l'occasione "per ringraziare pubblicamente i tantissimi romagnoli, compresi gli operatori balneari, e gli altrettanto numerosi ospiti che in queste settimane esaltano e difendono il nostro mare dagli ormai decennali ed estivi attacchi social. Fenomeno apparso dall'alba dell'era di Facebook alimentato da cretini, spesso esclusivamente tali, a volte con il sospetto del 'sicariato per conto terzi'. È tipico dei frustrati o dei prezzolati - prosegue il primo cittadino riminese - mirare al bersaglio grosso e famoso: la dinamica è più o meno la stessa che vediamo in molti altri campi. Ma - conclude - la cosa fantastica è registrare la sempre più crescente reazione opposta e nei numeri superiore".

Thumbnail RIMINI: Bugie social, Sindaco pronto a querelare gli "haters dell'Adriatico"