Ricerca

VOLLEY: A2 femminile, il derby dice Omag-Mt

SPORT - Nella seconda giornata del campionato di serie A2 l’Omag-Mt ha affrontato il Csi Clai Imola, vincendo nettamente sul 3-0 il derby romagnolo al PalaRuggi. L'incontro, che ha segnato l'esordio casalingo per Imola dopo 20 anni, ha visto una buona affluenza di pubblico anche in quota ospiti, con molti tifosi marignanesi a sostenere la squadra. L'Omag-Mt ha dominato la partita, mostrando un ottimo gioco di squadra, in particolare nell'attacco e nella difesa. Alexandra Ravarini ha debuttato con successo, contribuendo con tre punti decisivi. Alice Nardo è stata nominata MVP, mentre il libero Valoppi ha fornito difese straordinarie. I coach delle due squadre hanno schierato formazioni competitive, con Massimo Bellano a dirigere l'Omag-Mt e Nello Caliendo il Csi Clai. Senza appello i parziali con San Giovanni in Marignano che ha chiuso, rispettivamente sul 25-17, 25-18, 25-12 i tre set.

Thumbnail VOLLEY: A2 femminile, il derby dice Omag-Mt

FERRARA: Morti sospette all'ospedale di Argenta, infermiere indagato

CRONACA - I  militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Ferrara, hanno fatto accesso lunedì mattina ai locali del reparto “Lungodegenza Post Acuzie Geriatrica Riabilitativa” dell’ospedale di Argenta, nel quale, nel mese di settembre scorso, si erano verificati due decessi sospetti. Le indagini di Procura e Carabinieri sono finalizzate a chiarire se la morte dei due anziani sia in qualche modo correlata ad un uso improprio di farmaci somministrati da personale infermieristico. In attesa degli esiti degli esami autoptici che verranno effettuati nei prossimi giorni, nelle scorse settimane le due salme erano già state poste a disposizione dell’autorità giudiziaria e le esequie necessariamente rinviate. E c’è una persona, a quanto si apprende un infermiere, indagata dalla Procura in relazione alle morti, sospette dei due anziani. Il fascicolo è per omicidio, anche se al momento non si conosce l'ipotesi precisa formulata dagli inquirenti e saranno svolti esami medico-legali proprio per accertare le cause dei decessi. I carabinieri hanno avviato le indagini approfondendo alcune segnalazioni.

Thumbnail FERRARA: Morti sospette all'ospedale di Argenta, infermiere indagato

RIMINI: Accoltellato per i soldi delle sigarette, due arresti

CRONACA - Due 20enni di origine albanese sono stati arrestati per aver accoltellato un 19enne di Rimini per i soldi delle sigarette. Questa è stata la versione data alla polizia che ha arrestato i due 20enni dopo un breve inseguimento in auto. La scorsa notte intorno alle 2 il 19enne era in compagnia di amici in un bar in via Malatesta, uno dei locali della movida del centro storico, quando è stato avvicinato dai due albanesi che gli hanno chiesto in prestito la tessera sanitaria per comperare le sigarette al distributore. Il 19enne li ha accompagnati in piazza Cavour dove c'è la rivendita di tabacchi. A quel punto i due albanesi avrebbero voluto anche i soldi per le sigarette e al rifiuto del riminese avrebbero reagito accoltellandolo. Il ragazzo è stato portato in ospedale in codice rosso, ma le sue condizioni non erano gravi ed è stato dimesso con alcuni punti di sutura e 10 giorni di prognosi. I due 20enni albanesi invece sono stati arrestati e trovati in possesso di droga, soldi contanti e soprattutto avevano in auto il coltello usato per ferire il 19enne ancora sporco di sangue.

Thumbnail RIMINI: Accoltellato per i soldi delle sigarette, due arresti

CALCIO: Cesena Femminile a segno con il Vis Mediterranea | VIDEO

SPORT - Il Cesena Femminile torna alla vittoria con un netto 3-0 contro il Vis Mediterranea, ultimo in classifica nel campionato di Serie B. Le bianconere partono subito forte con un'occasione al 5’, quando Tironi sfonda sulla fascia e serve un pallone in area per Di Luzio che, in scivolata, prova a segnare ma trova l'opposizione della difesa avversaria, che mette in angolo. Poco dopo, al 14', è ancora Tironi a rendersi pericolosa con un tiro dal limite che però finisce alto sopra la traversa. Il Cesena continua a spingere e al 41' finalmente riesce a sbloccare la partita: Sofia Testa ruba palla, corre verso il fondo e mette al centro per Tironi, che di prima intenzione infila il pallone in rete portando in vantaggio le bianconere. La prima frazione di gioco si chiude con un altro tentativo di Sofia Testa che prova a segnare dal limite, ma il suo tiro si infrange contro la traversa. Nel secondo tempo il Cesena rientra in campo con la stessa determinazione e già al 5’ trova il raddoppio. Di Luzio, ricevuta palla in area, scocca un tiro potente e preciso che non lascia scampo a Pucova. La pressione delle romagnole continua e al 14' un'azione pericolosa di Emanuela Testa porta Di Luzio nuovamente a tu per tu con il portiere avversario ma questa volta Pucova riesce a deviare la palla fuori. Il Cesena non si accontenta del doppio vantaggio e al 30' chiude definitivamente i conti. D’Elia mette in mezzo un cross perfetto per Di Luzio, che di prima intenzione spedisce il pallone in rete, firmando così la sua doppietta personale e fissando il risultato sul definitivo 3-0.

Thumbnail CALCIO: Cesena Femminile a segno con il Vis Mediterranea | VIDEO

EMILIA-ROMAGNA: Priolo gestirà somme urgenze post maltempo di settembre

ATTUALITÀ - Si è svolta oggi una riunione al Dipartimento di Protezione civile per la gestione dei danni dell'ondata di maltempo del 17 e 18 settembre in Emilia-Romagna e per raccordare le azioni necessarie con quelle già avviate dopo le alluvioni del maggio 2023. Hanno partecipato fra gli altri il capo della Protezione civile Fabio Ciciliano, il commissario straordinario alla ricostruzione, Francesco Paolo Figliuolo, la commissaria delegata all'emergenza, Irene Priolo. Nell'incontro è stato definito che l'affidamento delle somme urgenze, ovvero degli interventi che devono essere prontamente avviati per arginare i più imminenti pericoli ed eliminare i primi danni dell'ultima alluvione, sarà gestito dalla commissaria Priolo. Gli interventi urgenti per la ricostruzione dell'alluvione del maggio 2023 rimangono, invece, affidati alla programmazione del commissario Figliuolo.

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Priolo gestirà somme urgenze post maltempo di settembre