Ricerca

CALCIO: Parigi e Cioffi spezzano la maledizione, Rimini a segno sull'Ascoli

SPORT - Dopo due mesi di attesa, il Rimini è tornato a festeggiare una vittoria in campionato: i biancorossi hanno avuto ragione dell'Ascoli al termine di una partita ricca di occasioni. La partita del "Neri" si sblocca nella ripresa dopo un primo tempo equilibrato, in cui i padroni di casa colpiscono una traversa con Langella e gli ospiti rimangono in dieci per l’espulsione di Marsura al 45'. Nel secondo tempo il Rimini parte forte e sfiora il gol con Gagliano, che colpisce un'altra traversa al 50'. Il vantaggio arriva al 58’: cross da destra, Parigi controlla bene e conclude con precisione, infilando il pallone sul palo lontano. L’Ascoli, in inferiorità numerica, fatica a reagire e subisce il raddoppio al 79', quando Cinquegrano si procura un calcio di rigore che Cioffi trasforma con freddezza, spiazzando il portiere avversario. Nel finale i biancorossi amministrano il vantaggio senza particolari rischi e sfiorano il tris con Parigi, il cui colpo di testa viene respinto da Raffaelli. Al triplice fischio il Rimini festeggia una vittoria meritata, frutto di un’ottima prestazione soprattutto nel secondo tempo.

Thumbnail CALCIO: Parigi e Cioffi spezzano la maledizione, Rimini a segno sull'Ascoli

FAENZA: Tragico incidente in A14, muore una coppia di 70enni | VIDEO

CRONACA - Un tragico incidente si è verificato nel pomeriggio di sabato sulla A14, in direzione Bologna-Rimini, nella corsia sud, poco prima del casello di Faenza. Intorno alle 16:30, per cause ancora in corso di accertamento da parte della Polizia Stradale di Forlì, una Volkswagen Tiguan è uscita di strada, colpendo violentemente il guardrail. L’impatto è stato devastante: l’auto si è ribaltata più volte prima di finire su un dosso vicino alla carreggiata. Nel sinistro hanno perso la vita due faentini, Roberto Ravagli, 69 anni, e Rita Bisi, 67 anni. I due, con ogni probabilità, stavano rientrando a casa, considerando che l’incidente è avvenuto lungo la corsia sud, a circa tre chilometri dal casello di Faenza. Dai primi rilievi, non risulta il coinvolgimento di altri veicoli. Sul posto sono immediatamente intervenuti i mezzi del 118, un’auto medica proveniente da Imola e l’elicottero di soccorso da Ravenna. Purtroppo, nonostante i tentativi di rianimazione, per la coppia non c’è stato nulla da fare. Presenti anche i vigili del fuoco, mentre la circolazione è stata regolata con il restringimento della corsia per limitare le ripercussioni sul traffico. Roberto Ravagli, architetto molto noto in città, aveva fondato nel 1995 uno studio di architettura in via Tolosano, occupandosi di numerosi progetti di recupero edilizio e del restauro del Duomo di Faenza. Rita Bisi, invece, era operatrice shiatsu e associata ad Apos.

Thumbnail FAENZA: Tragico incidente in A14, muore una coppia di 70enni | VIDEO

TENNIS: Bronzetti accede alla finale del Transilvania Open contro Anastasia Potapova

SPORT - Domani la finale in Romania. La romagnola non ha mai vinto nei precedenti con la russa Potapova.   Lucia Bronzetti è in finale al 'Transilvania Open', torneo Wta 250 di Cluj, in Romania ( montepremi di 275.094 dollari), al termine di una partita durata nemmeno un quarto d'ora. La sua avversaria in semifinale, Katerina Siniakova, testa di serie numero 5 del torneo, ha alzato bandiera bianca sul 4-0 del primo set, a causa di un infortunio. La ceca già era scesa in campo con una vistosa fasciatura alla gamba destra. In finale Bronzetti se la vedrà con la russa Anastasia Potapova, testa di serie n. 1 di questo torneo, che nell'altra semifinale ha battuto la bielorussa Aliaksandra Sasnovich per 6-3 7-5. "Non è bello arrivare in finale così: avrei voluto giocare la partita e combattere - ha commentato la tennista romagnola -. Mi sono resa conto che aveva un problema ma ho cercato di rimanere concentrata sul mio gioco. Mi dispiace per lei le auguro di riprendersi il prima possibile". L'ultimo ostacolo per Lucia è la russa Potapova: "Ho sempre perso con lei: mi auguro di poter dare il massimo. E' stata una settimana bellissima, cercherò di fare del mio meglio anche in finale".

Thumbnail TENNIS: Bronzetti accede alla finale del Transilvania Open contro Anastasia Potapova

RIMINI: Scomparso Gianni Indino, presidente del Silb

ATTUALITÀ - Gianni Indino non ce l'ha fatta. Il presidente di Confcommercio Rimini e del Silb regionale, il sindacato dei locali da ballo, è morto sabato all’età di 70 anni, una settimana dopo essere stato colpito da un aneurisma. Ricoverato in rianimazione all'ospedale Bufalini di Cesena, le sue condizioni erano apparse subito gravi. A darne notizia è il sindaco di Rimini, che lo ha ricordato come una figura centrale per il turismo e l’intrattenimento della Riviera romagnola. Indino è stato per decenni un protagonista del mondo della notte, impegnato in prima linea soprattutto durante l’emergenza Covid. Nato a Oria, in provincia di Brindisi, nel 1954, si trasferì giovanissimo con la famiglia a Torino. A 22 anni raggiunse la Riviera romagnola in cerca di lavoro e trovò la sua prima opportunità a Radio Rimini, mentre alloggiava alla Pensione Portofino. La sua carriera iniziò dietro la consolle come DJ nelle discoteche riminesi e romagnole, per poi proseguire in radio, fino a diventare cantante e talent scout. Un percorso che lo ha portato a essere un punto di riferimento per il mondo dell’intrattenimento e del commercio della Riviera.. "Di Gianni - scrive Sadegholvaad - mi sorprendeva sempre la gioia e il gusto di vivere, in ogni suo aspetto. Era un generoso e anche nella sua evoluzione da responsabile di Confcommercio e Silb e presidente del Caar ha costantemente cercato di restituire al territorio e alle imprese riminesi, in termini di sostegno, competenza, determinazione".  “Con Gianni se ne va un pilastro della Riviera, una persona nota e stimata da tutti coloro che lo hanno conosciuto e hanno potuto lavorare con lui. Un amico, una persona positiva e propositiva, con un grande amore per il nostro territorio”. Così lo ricordano il presidente Michele de Pascale e l’assessora regionale al Turismo, Roberta Frisoni.

Thumbnail RIMINI: Scomparso Gianni Indino, presidente del Silb

CALCIO: Mignani vista Reggio, “Non ripetiamo gli errori di Catanzaro” | VIDEO

SPORT - Una pesante sconfitta di riscattare e un trittico di partite ad altro grado di inciampo (contro Reggiana, Pisa e Cremonese) che dirà tanto del cammino del Cesena e delle zone in cui dovrà lottare, con lo spettro playout a 5 lunghezze di distanza. Prima tappa del tour de force quello del Mapei Stadium contro i granata dell’ex Viali, una gara in cui il cui Cavalluccio non dovrà ripetere gli errori del "Ceravolo" di Catanzaro. Come ammesso dal tecnico bianconero, Michele Mignani.

Thumbnail CALCIO: Mignani vista Reggio, “Non ripetiamo gli errori di Catanzaro” | VIDEO