Ricerca

CALCIO: Bologna mai domo, l'autorete di Biraghi vale il 3-2 sul Toro

SPORT - Più simile a una gita sulle montagne russe che a una partita di calcio, la sfida del "Dall'Ara" tra Bologna e Torino alla fine premia i rossoblù di mister Italiano, bravi a crederci sempre e a trovare quasi sul gong il colpo risolutivo. La gara si era aperta con un avvio deciso dei padroni di casa, pericolosi con Castro, il cui tiro al volo termina di poco fuori. Al 13’ arriva un primo episodio-chiave: Fabbri assegna un rigore ai rossoblù per un fallo di Linetty su Ndoye, ma dopo un controllo al Var il penalty viene revocato. Il Bologna continua a spingere e al 20’ trova il vantaggio: Adams perde palla, Pobega ne approfitta e serve Ndoye, che supera Coco in velocità e batte Milinkovic-Savic con un tocco morbido. Il Torino reagisce e sfiora il pari con Adams, fermato da un grande intervento di Skorupski. Al 36’ un grave errore di Beukema spalanca la porta a Adams, che serve Karamoh, ma quest’ultimo scivola e fallisce l’occasione. Passa solo un minuto e i granata trovano il pareggio: Maripan crossa in area, Holm devia involontariamente il pallone in scivolata favorendo Vlasic, che batte Skorupski con un mancino preciso. Nella ripresa i granata scattano meglio dai blocchi di partenza e al 65’ passano in vantaggio con un gol spettacolare di Elmas: il macedone salta Beukema e batte il portiere con un delizioso scavetto. Il Bologna però non si scompone e al 69’ ottiene un rigore per un fallo ingenuo di Casadei su Pobega. Dal dischetto si presenta ancora Ndoye, che non sbaglia e firma il 2-2. La partita resta aperta fino all’ultimo minuto, col Bologna che sfiora il vantaggio al 78’ con Ndoye, il cui pallonetto termina fuori di poco. Quando il pareggio sembra ormai scritto, al 90’ arriva l’episodio decisivo: Castro calcia in porta, Biraghi interviene maldestramente e devia il pallone nella propria rete, beffando Milinkovic-Savic e regalando così ai rossoblù un successo di grande importanza nella corsa verso le coppe europee.   Foto: IPA Agency

Thumbnail CALCIO: Bologna mai domo, l'autorete di Biraghi vale il 3-2 sul Toro

RAVENNA: Violenza di gruppo, sentita in tribunale 19enne americana

CRONACA - Si è svolta nel pomeriggio, presso il tribunale di Ravenna, l'udienza in incidente probatorio relativa al caso di presunta violenza sessuale di gruppo ai danni di una giovane cittadina americana. La ragazza, 19 anni, avrebbe subito l'aggressione a fine agosto 2024 da parte di due giovani ravennati. A riferirlo è l'avvocato Angelo Stirone, legale della presunta vittima. "La diciannovenne è giunta appositamente dagli Stati Uniti per rendere in prima persona la propria testimonianza, con le fatiche ed il dolore che tale scelta comporta. L'audizione della ragazza è avvenuta in modalità protetta ed è durata diverse ore. Ella ha offerto una ricostruzione lucida di ciò che ricorda", ha dichiarato Stirone. "Per questo motivo, siamo fiduciosi che il procedimento, ancora in fase di indagini preliminari, giunga a una rapida definizione", ha concluso. L'episodio contestato si sarebbe verificato durante una festa organizzata in uno stabilimento balneare di Punta Marina Terme, località della costa ravennate. Dopo l'accaduto, la giovane si sarebbe confidata con la padrona di casa e, successivamente, avrebbe contattato i genitori negli Stati Uniti. Su loro consiglio, si era recata in ospedale per una visita medica nella notte di lunedì, per poi fare immediato ritorno oltreoceano. Le indagini sono condotte dai carabinieri della sezione investigativa di Ravenna sotto il coordinamento della pubblica accusa, rappresentata dal sostituto procuratore Lucrezia Ciriello. La giovane è assistita legalmente dall'avvocato Stirone, che ne tutela i diritti nell'ambito del procedimento giudiziario in corso. L'inchiesta si trova attualmente nella fase preliminare e si attende ora l'esito degli accertamenti per delineare i prossimi sviluppi processuali.

Thumbnail RAVENNA: Violenza di gruppo, sentita in tribunale 19enne americana

BOLOGNA: Caro biglietti autobus, mobilitazione di sinistra e collettivi | VIDEO

ATTUALITÀ - Non si placano le polemiche dopo l’aumento del costo del biglietto dell’autobus deciso dalla giunta di Bologna. Protesta davanti al Comune di partiti di sinistra extraparlamentare, collettivi, sindacati di base e ambientalisti che chiedono al sindaco Lepore un passo indietro. Almeno un centinaio i presenti, nonostante la pioggia, nel cortile del Comune di Bologna per un’assemblea pubblica lanciata da partiti di sinistra, collettivi, sindacati di base e ambientalisti, contro l’aumento a 2,30 euro del biglietto dell’autobus in vigore dal prossimo primo marzo. Obiettivo: dare forza a una mobilitazione che possa spingere la giunta Lepore, anche attraverso nuove e diverse forme di protesta, a ritirare un rincaro definito assurdo e classista, fra l’altro negli stessi in giorni in cui anche la Regione annuncia una manovra con aumenti di tasse, bollo e ticket. “È una città e una regione non più pensata per i lavoratori e le lavoratrici” attacca Federico Serra del sindacato di base. “Chiediamo una cosa molto semplice, e cioè che in una fase di aumenti del carovita come questa, un comune che si autoproclama progressista non può aumentare le tariffe del trasporto pubblico locale” sottolinea invece Riccardo Gandini, segretario provinciale eletto da poco di Rifondazione Comunista, ricordando come gli utili di Tper, ad esempio, sarebbero stati potuti utilizzare per evitare gli aumenti. Nel mirino, anche Coalizione Civica, forza a sinistra del Pd nella maggioranza in Comune, di cui fa parte la vicesindaca Emily Clancy. “Come fatto col passante, ma parla di verde ma poi appoggia le politiche grigie e marroni del sindaco Lepore -commenta Riccardo Rinaldi di Potere al Popolo -. Noi però lo diciamo forte e chiaro, c’è anche un problema politico in questa città, in cui il sidnaco può permettersi di annunciare una questione del genere in una conferenza stampa convocata quasi di nascosto e una serie di alleati che devono tenere il gioco”.

Thumbnail BOLOGNA: Caro biglietti autobus, mobilitazione di sinistra e collettivi | VIDEO

CALCIO: Termina 1-1 l'incontro tra Bologna e Verona di Primavera 1

SPORT - Non va oltre l’1-1 il Bologna contro l’Hellas Verona  nel turno odierno del campionato di Primavera 1. Al gol ospite firmato da Vermesan al minuto 38, ha risposto Menegazzo ad appena 37 secondi dall’inizio del secondo tempo. Si tratta quindi del secondo pareggio consecutivo per la formazione di mister Leonardo Colucci che sale a quota 22, sempre in zona playout.

Thumbnail CALCIO: Termina 1-1 l'incontro tra Bologna e Verona di Primavera 1

BASKET: Pericolo Cividale per Rimini, Luise, "Non molla mai" | VIDEO

SPORT - Rimini è tornata in vetta della A2 insieme a Udine e nell’anticipo della 20esima giornata sarà ospitata da Cividale. Sarà uno scontro diretto contro la seconda forza del campionato, a braccetto con Rieti.

Thumbnail BASKET: Pericolo Cividale per Rimini, Luise, "Non molla mai" | VIDEO