RAVENNA: 'Il Volo' del Teatro delle Albe
Il Teatro Rasi di Ravenna ospiterà giovedì 25 giugno il debutto nazionale del nuovo lavoro del Teatro delle Albe intitolato 'Il VOLO. La ballata dei picchettini'. Lo spettacolo, una produzione originale di Luigi Dadina, Laura Gambi e Tahar Lamri, porta in scena alcune storie vere di morti bianche avvenute nel porto di Ravenna. Partendo dalla voce di due caduti sul lavoro nel 1947, Domenico Mazzotti e Marco Saporetti, la cui lapide è posta sotto l'unica gru rimasta nella vecchia Darsena di Ravenna, si ripercorre la più recente tragedia della Mecnavi avvenuta il 13 marzo 1987 e in cui persero la vita tredici picchettini soffocati all'interno della nave 'Elisabetta Montanari'."Lo spettacolo nasce in un modo un pò strano - spiega il cofondatore del Teatro delle Albe Luigi Dadina - Camminando lungo la Darsena della città ho notato ad un certo punto una lapide che ricordava due morti sul lavoro e, in un qualche modo, passare e ripassare davanti ad essa, ci ha poi portato a costruire 'Il VOLO'. Un occasione per riflettere sugli ultimi quarant'anni del mondo del lavoro, sulla fabbrica, sugli operai e su tutto quello che ormai non è più di moda, ma che anni fa era al centro del dibattito politico e culturale in Italia".Dopo il debutto nazionale al Ravenna Festival, 'Il VOLO. La ballata dei picchettini" andrà in scena a Milano il 27 e 28 giugno nell'ambito del festival 'Da vicino nessuno è normale' e il 5 luglio a Codevigo-Padova per la rassegna 'Scene di paglia'.