Ricerca

BASKET: Fortitudo all'assalto di Forlì, Carraretto, "Sesto posto fondamentale" | VIDEO

SPORT - La Fortitudo si sta preparando al derby di domenica sera contro l'Unieuro Forlì con la certezza che solo in caso di vittoria conquisterebbe l'accesso alla "fase promozione". "È l'obiettivo per cui abbiamo lavorato in questi mesi e non vogliamo lasciarcelo sfuggire" ha spiegato a Panorama Basket il general manager dei biancoblù Marco Carraretto.

Thumbnail BASKET: Fortitudo all'assalto di Forlì, Carraretto, "Sesto posto fondamentale" | VIDEO

BOCCETTE: Corbetta completa il tris al Meeting di Portorose, è trionfo con Buscaglia

SPORT - Angelo Corbetta si conferma dominatore assoluto del Meeting Internazionale di Portorose: il forlivese ha dato spettacolo in coppia con Matteo Buscaglia conquistando il terzo successo in carriera nella kermesse svoltasi in Slovenia.

Thumbnail BOCCETTE: Corbetta completa il tris al Meeting di Portorose, è trionfo con Buscaglia

RIMINI: Scontro sui chiringuito, Comune, “Li valorizzeremo” | VIDEO

ATTUALITÀ - Si avvicina l’estate e si torna a parlare dei chiringuito in spiaggia, i chioschi con aperitivi al tramonto e dj-set dopo cena sempre più popolari a Rimini. Una tendenza che non piace ai locali da ballo, che li accusano di concorrenza sleale. “Quello che domando è: il ballo è possibile? Esistono leggi che” nei chiringuito “lo consentono? No. Di fatto è una situazione illegale e come tale va trattata”, ha detto a margine di una conferenza stampa il presidente di Silb Emilia-Romagna e Confcommercio Rimini Gianni Indino.   CNA si è scagliata contro chi vuole lo stop della musica dei chiringuito alle 21.30, ritenendo “incomprensibile” farlo con la scusa di voler così “evitare guai”. La preoccupazione è che i turisti fuggano verso altri lidi qualora venisse a mancare una tipologia di divertimento che ha preso molto piede negli ultimi anni. È lo stesso Comune, che ha aperto un tavolo di confronto sul tema, a sostenere di voler valorizzare i chiringuito. Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale ha definito il fenomeno “una piacevole e fruita novità degli ultimi anni che hanno visto proprio Rimini rappresentare il laboratorio del Paese in ordine a questa offerta”. Posizione che sembra allontanare, dunque, l’ipotesi di limitazioni più stringenti. Ma dalla stessa Confcommercio arriva un’apertura. “Se il Comune darà la possibilità di poter protrarre la musica sulla spiaggia, però seguendo le regole – ha detto Indino -, noi non ci opporremo”.

Thumbnail RIMINI: Scontro sui chiringuito, Comune, “Li valorizzeremo” | VIDEO

BOLOGNA: Camera del Lavoro festeggia 130 anni | VIDEO

ATTUALITÀ - Compie 130 anni la Camera del Lavoro di Bologna. Un lungo percorso fatto di storia, lavoro e democrazia che la CGIL celebrerà con un’iniziativa, domenica 26 marzo a Bologna, nella sede di via Marconi, con la partecipazione del Segretario Generale della CGIL Maurizio Landini. Un momento per ricordare il valore del lavoro e dei giovani e il ruolo democratico del sindacato dentro la comunità, con le sue 70 sedi nel territorio di Bologna. Un percorso che verrà raccontato anche attraverso una trilogia di libri fotografici, con un riferimento particolare agli ultimi dieci anni di storia e un documentario video dedicato per descrivere le trasformazioni sociali e non solo della città.

Thumbnail BOLOGNA: Camera del Lavoro festeggia 130 anni | VIDEO

LUGO: Bomba d'aereo da 100kg brillata dagli artificieri | FOTO

CRONACA - Sono state effettuate giovedì ad Alfonsine, nel Ravennate, da parte degli artificieri dell’8° Reggimento Genbio Guastatori Paracadutisti “Folgore” di Legnago (VR), le operazioni di brillamento di una bomba d'aereo da 100 kg, modello “General Purpose” di fabbricazione italiana, residuato bellico del secondo conflitto mondiale, ritrovata nei pressi di via Piratello a Lugo durante lavori di scavo stradale. La bomba, della lunghezza di 82,5 cm e diametro di 27 cm e con al suo interno circa 50 kg di esplosivo, è stata trasportata alla cava Sant’Anna di Filo di Argenta, dove è avvenuta la bonifica tramite brillamento. Le operazioni sono state coordinate dalla Prefettura di Ravenna attraverso la costituzione di un Centro Operativo Misto, insediato presso la sede della delegazione comunale di Filo e alle stesse hanno partecipato, oltre ai militari della “Folgore”, Questura, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Stradale, Corpo Militare della Croce Rossa Italiana, Vigili del Fuoco, Protezione civile Regionale, Polizia provinciale e Polizia Locale della Bassa Romagna e il Coordinamento Provinciale delle Associazioni di Volontariato di Protezione Civile.

Thumbnail LUGO: Bomba d'aereo da 100kg brillata dagli artificieri | FOTO