Ricerca

MOTORI: Andrea Dovizioso tra passato e presente, "Tanti duelli, ora il park" | VIDEO

SPORT - E’ stato anche per merito di Andrea Dovizioso che la Ducati ha costruito i suoi successi, raccogliendo due titoli mondiali consecutivi in Motogp. Ora le energie dell’ex campione di Forlimpopoli sono tutte concentrate sul park di motocross a Faenza.

Thumbnail MOTORI: Andrea Dovizioso tra passato e presente, "Tanti duelli, ora il park" | VIDEO

RAVENNA: Falsi vaccini, udienza preliminare per 90 pazienti | VIDEO

CRONACA - Sono poco meno di una novantina gli imputati accusati di falso in merito ai vaccini simulati del dottor Mauro Passarini che hanno scelto di discutere la richiesta di rinvio a giudizio durante l'udienza preliminare in tribunale a Ravenna, chiedendo tramite i rispettivi legali il non luogo a procedere. Tra loro figurano pazienti storici, ma anche tanti non mutuati del medico 51enne di Marina di Ravenna, provenienti in gran parte dalla provincia ma anche da tutta l'Emilia-Romagna e da varie regioni italiane. Passarini ha già patteggiato la pena di due anni nell'ambito dell'inchiesta coordinata dal pm Angela Scorza che nell'autunno del 2021 portò al suo arresto con le accuse di falso alla luce dei Green pass fatti ottenere certificando inoculazioni di siero anti-Covid in realtà mai avvenute o "diluite", e peculato in merito alle dosi di vaccino ritirate dal Servizio sanitario nazionale e lasciate deteriorare. Iniziate nella mattinata, le discussioni si sono concluse nel pomeriggio, portando il gup Andrea Galanti a rinviare le decisioni su ogni singola posizione alla prossima udienza, già calendarizzata al 4 marzo. A quella data si saprà quanti fra gli imputati dovranno affrontare nel merito il processo con un pubblico dibattimento. Sempre in quell'occasione verranno invece formalizzati i patteggiamenti, un centinaio, gran parte dei quali già concordata dai legali con la Procura. Parallelamente si procederà con le discussioni per i 39 imputati che hanno scelto invece di discutere l'udienza preliminare con rito abbreviato.

Thumbnail RAVENNA: Falsi vaccini, udienza preliminare per 90 pazienti | VIDEO

BASKET: Fortitudo, escluse fratture per capitan Fantinelli

SPORT - La Fortitudo ha fornito un resoconto sulle condizioni dei giocatori usciti acciaccati dal recente match contro la Ju.Vi Cremona. Il capitano Matteo Fantinelli ha subito controlli alla caviglia che hanno escluso fratture e danni legamentosi, ma hanno rivelato un esteso edema. Sarà sottoposto a terapie per alleviare i sintomi e sarà rivalutato nel breve-medio termine. Per quanto riguarda Riccardo Bolpin, i controlli a seguito di un forte trauma cranico hanno escluso complicazioni, con esito negativo.

Thumbnail BASKET: Fortitudo, escluse fratture per capitan Fantinelli

BOLOGNA: Salvini a Lepore, “Mi aggiorni sugli sviluppi di città 30”

CRONACA - Il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, ha inviato una lettera al sindaco di Bologna, Matteo Lepore, dopo la direttiva sui limiti di velocità nei comuni e le polemiche sui 30 km/h. "In considerazione del richiamo operato nella direttiva a garantire che tutti i comuni si attengano alle prescrizioni ivi contenute, le sarei grato se volesse aggiornarmi sulle misure che intende adottare in tal senso”, queste le parole di Salvini al primo cittadino bolognese. “I miei Uffici” - conclude il ministro - “sono a disposizione per le opportune interlocuzioni tecniche sul tema".

Thumbnail BOLOGNA: Salvini a Lepore, “Mi aggiorni sugli sviluppi di città 30”

ROMAGNA: CISL, aumento della cassa integrazione nel metalmeccanico

ATTUALITÀ - I dati divulgati da Cisl mostrano un aumento del 76.14% nelle ore autorizzate dalla cassa integrazione nel settore metalmeccanico in Romagna, passando da 3.069.109 nel 2022 a 5.405.946 nel 2023. Questo incremento sottolinea la gravità della situazione. La provincia di Forlì-Cesena ha registrato un aumento del 55.85% nell'utilizzo della cassa integrazione nel 2023. A Ravenna l’aumento è stato del 202.07% mentre Rimini evidenzia  un aumento del 68.69% nell'utilizzo della cassa integrazione nel corso del 2023. Un problema da non sottovalutare sono le piccole e medie imprese che rappresentano la parte principale del tessuto economico, le quali continuano a risentire della loro dimensione più limitata, manifestando una minore capacità di adattamento. Oltre agli incentivi pubblici, secondo il sindacato, sarebbe necessario promuovere una collaborazione sinergica tra istituzioni, grandi multinazionali, sindacati e centri di ricerca al fine di gestire in modo efficace la transizione verso nuove produzioni.

Thumbnail ROMAGNA: CISL, aumento della cassa integrazione nel metalmeccanico