CESENA: Partito il cantiere della nuova autostazione | VIDEO
ATTUALITÀ -
Sono partiti a Cesena i lavori per la riqualificazione dell’area della stazione. La prima parte del cantiere consiste nella costruzione della nuova stazione degli autobus.
11 milioni di euro, di cui 10 in arrivo dal Pnrr. Sono i fondi messi a bilancio dal Comune di Cesena per la riqualificazione dell’area della stazione che, da mercoledì è entrata nel vivo. Sono iniziati infatti i lavori per la prima fase del progetto, che prevede lo spostamento della stazione degli autobus, che si trova in piazzale Karl Marx, in una zona ora in disuso, molto più adiacente alla ferrovia, lungo il viale Europa. Il costo di di questo primo stralcio ammonta a 5.800.000 e il Comune ha fornito la road map dei lavori.
Una volta recintata l’area e avviate le indagini riguardanti le stratigrafie, si entrerà nella fase operativa caratterizzata dai movimenti terra, necessari al livellamento del terreno, e dagli scavi per la posa dei sottoservizi e la realizzazione delle fondazioni per arrivare poi all’installazione vera e propria che dovrebbe concludersi nel maggio 2025. A questi lavori seguiranno poi le opera di demolizione dell’attuale autostazione e la riqualificazione integrale di piazzale Karl Marx. “L’area della Stazione – commentano il Sindaco Enzo Lattuca e l’Assessore ai Lavori Pubblici Christian Castorri – sarà interessata da un innovativo progetto di riqualificazione che trasformerà completamente il suo assetto attuale con l’obiettivo di migliorarne la funzionalità e ampliare la fruibilità dei suoi spazi popolati quotidianamente da studenti, viaggiatori e pendolari. È questo uno dei diversi progetti di rigenerazione urbana che abbiamo avviato e sviluppato nel corso di questi mesi e che oggi, con l’avvio del cantiere, diventa realtà.