Ricerca

CALCIO: Ravenna, Grammatica, "Nessuna crisi, proseguiamo il percorso" | VIDEO

SPORT - Il recente rallentamento accusato dal Ravenna in cima alla classifica di serie D ha comportato l'aggancio al vertice operato dal Forlì. Per il direttore sportivo dei giallorossi, Andrea Grammatica, il percorso fatto dai bizantini resta sempre più che positivo: "Questa squadra - spiega - non si era data l'obiettivo di ammazzare il campionato, eppure la sensazione generalizzata è che non stia facendo abbastanza. A questo punto della stagione è normale che l'appetito venga mangiando e il fatto che non siamo riusciti a vincere nelle ultime tre partite giocate in casa, tra l'altro tutte gare molto episodiche, non deve indurre l'ambiente a parlare di crisi. Dal mio punto di vista è ingeneroso nei confronti dei ragazzi che stanno disputando un grande campionato".

Thumbnail CALCIO: Ravenna, Grammatica, "Nessuna crisi, proseguiamo il percorso" | VIDEO

MOTORI: Bagnaia-Ducati 2026, c’è l’ufficialità

SPORT - Ancor prima dell’inizio della prossima stagione la Ducati spazza ogni dubbio: confermato per altri due anni in sella alla moto di Borgo Panigale il due volte campione mondiale Francesco “Pecco” Bagnaia che correrà per la “Rossa” fino al 2026. Il pilota torinese si dice contentissimo di poter continuare a gareggiare con la sua squadra dei sogni e pronto per scendere in pista per la prima gara dell’anno tra qualche giorno in Qatar.

Thumbnail MOTORI: Bagnaia-Ducati 2026, c’è l’ufficialità

METEO: Per mercoledì 6 aumento nuvolosità dal pomeriggio

ATTUALITÀ - Per mercoledì 6 marzo l'alta pressione si indebolisce parzialmente, favorendo l'ingresso di correnti più umide responsabile di un rapido aumento della nuvolosità dal pomeriggio. Nello specifico sui litorali cieli inizialmente poco nuvolosi ma con nuvolosità, talora compatta, nelle ore centrali della giornata con associate deboli piogge. Rasserena in serata; su pianura emiliana e dorsale emiliana cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Graduale attenuazione della nuvolosità ed assorbimento dei fenomeni nel corso della giornata; sulla pianura romagnola cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio; sulla dorsale romagnola nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio, in intensificazione in serata con rovesci anche a carattere temporalesco. Venti deboli. Mare poco mosso.   (grafica 3B Meteo)

Thumbnail METEO: Per mercoledì 6 aumento nuvolosità dal pomeriggio

CALCIO: Forlì e Ravenna infiammano il duello al vertice della serie D | VIDEO

SPORT - 48 punti per parte, 9 partite al traguardo finale e uno scontro diretto ancora da giocare. Era da due stagioni che non si vedeva una lotta così serrata nei piani alti della serie D. Ai tempi la spuntò il Rimini, anticipando il Ravenna nella conquista del titolo. Ora i bizantini devono invece fronteggiare l’avanzata dalle retrovie del Forlì, che sotto la gestione Antonioli ha cambiato volto e numeri, con 13 successi all’attivo e una vetta che in casa biancorossa mancava da anni. Di tutt’altro umore il tecnico del Ravenna, Massimo Gadda, dopo il pareggio interno col Victor San Marino, mina vagante del torneo e a -4 dal tandem di testa.

Thumbnail CALCIO: Forlì e Ravenna infiammano il duello al vertice della serie D | VIDEO

EMILIA-ROMAGNA: Bonus psicologo dal 18 marzo, Ausl, “E’ un’opportunità” | VIDEO

ATTUALITÀ - Dal 18 marzo 2024 e fino al 31 maggio 2024, sarà possibile presentare richiesta per il bonus psicologo 2023. A renderlo noto è la circolare Inps (n.34 del 15 febbraio). Istituito dal governo Draghi con il decreto Milleproroghe del dicembre 2021, per rispondere alle esigenze dei cittadini più colpiti dagli effetti della pandemia, il bonus psicologo è rimasto fermo nel 2023, in attesa del decreto ministeriale che avrebbe dato il via libera all’apertura delle domande. Ebbene, da marzo 2024 i possessori di ISEE inferiore ai 50.000€ potranno inoltrare online la domanda per il bonus psicologo, tramite l’apposito portale, il sito INPS o il Contact Center Integrato. Ha un importo pari a 50 euro a seduta e si rivolge a tutte quelle persone in condizione di ansia, stress, depressione, fragilità psicologica, che abbiano ricevuto dal medico curante il via libera per beneficiare di un percorso psicoterapeutico. Ecco le condizioni per poter accedere a questo sostegno psicologico: con un valore Isee inferiore a 15.000 euro, l’importo del beneficio è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.500 euro per ogni beneficiario; con un valore Isee compreso tra i 15.000 e i 30.000 euro, l’importo del beneficio è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.000 euro per ogni beneficiario; con un valore Isee compreso tra i 30.000 e i 50.000 euro, l’importo del beneficio è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 500 euro per ogni beneficiario. Per Michele Sanza, direttore del dipartimento di salute mentale e dipendenze patologiche Ausl Romagna, i disturbi psicologici in seguito al lockdown sono aumentati vertiginosamente (in particolare nei più giovani) e il Bonus Psicologo rappresenta un’opportunità purché venga speso nell’integrazione con il servizio pubblico. Le psicoterapie sostenute con in fondi pubblici dovrebbero mantenere una relazione con i servizi di salute mentale in quanto sono una garanzia di appropriatezza e di completezza dell’intervento, conclude il direttore Sanza.

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Bonus psicologo dal 18 marzo, Ausl, “E’ un’opportunità” | VIDEO