Ricerca

BOLOGNA: Romano Prodi riceve l’Archiginnasio d’oro | VIDEO

ATTUALITÀ - Romano Prodi ha ricevuto a Bologna un’onorificenza per il suo impegno in Italia e in Europa. Un premio importante che l’ex Premier ha voluto dedicare a sua moglie Flavia Franzoni, scomparsa lo scorso giugno. Tanta commozione per l’ex Premier Romano Prodi che ha ricevuto in Sala Borsa, l’Archiginnasio d’Oro, il riconoscimento più importante della città di Bologna. Nelle parole di Prodi, durante il suo discorso, l’importanza della città nel futuro con le prossime sfide tecnologiche e non solo come il Tecnopolo, la situazione mondiale, con le ultime escalation di guerra e il ruolo fondamentale che può e deve avere l’Europa. Soddisfazione per il sindaco Lepore, che ha fortemente voluto questo riconoscimento e per l’amico Gianni Morandi, presente insieme alle diverse istituzioni e personalità. "Siamo chiamati a ricostruire tutto, compresi i tram e i canali - ha detto l'ex Premier Romano Prodi -. Le lungimiranti scelte delle amministrazioni comunali e regionali ci rendono però protagonisti anche in Europa. Il Tecnopolo, il Centro Meteo e l'università dell'Onu ci danno una grande possibilità di crescita e cambiamento. Non scontate, perché possiamo essere protagonisti della nuova Europa. Il nostro compito è costruire attorno all'ex manifattura tabacchi il nuovo Archiginnasio. Come da consuetudini fin dal Medioevo, accogliendo studiosi da tutto il mondo. Oggi ci troviamo nella peggiore situazione che potessi immaginare, non c'è nel mondo un punto d'equilibrio e non c'è nemmeno un accordo fra diversi punti d'equilibrio. Spero che le tensioni calino, che americani e cinesi comincino a colloquiare almeno per telefono, sono loro che hanno in mano il mondo. Spero che l'Europa possa avere una sua voce, in tutti questi conflitti non c'è la voce dell'Europa e potete immaginare il mio dispiacere.

Thumbnail BOLOGNA: Romano Prodi riceve l’Archiginnasio d’oro | VIDEO

SOFTBALL: L’Italposa Forlì torna al successo contro Collecchio

SPORT - Nel derby emiliano-romagnolo contro il Bartazzoni Collecchio, l’Italposa Forlì ha riscattato la sconfitta maturata il weekend scorso sul diamante del Bollate ottenendo il secondo doppio successo della stagione. I due match, conclusi rispettivamente per 7-2 e 10-1 al quinto inning, hanno visto le forlivesi più concrete e decise in attacco rispetto alle avversarie, nonostante i tanti innesti dal vivaio. Nella prossima settimana l’Italposa, che con questo risultato rimane agganciata al gruppetto di testa guidato dall’ancora imbattuto Bollate, sconterà il turno di riposo.

Thumbnail SOFTBALL: L’Italposa Forlì torna al successo contro Collecchio

VOLLEY: Passo falso dell’Elettromeccanica Angelini a Castelbellino

SPORT - Non bastano i 24 punti fatti segnare da capitan Benazzi all’Elettromeccanica Angelini Cesena, che cade in casa del Clementina 2020 Volley con il punteggio di 3-1. Le bianconere, apparse sottotono e troppo fallose in battuta, si sono arrese in quattro set a un’avversaria apparsa più incisiva e più ordinata nel cambiopalla. Passo falso che fortunatamente non arreca troppi danni in classifica, l’Elettromeccanica Angelini rimane infatti in zona playoff, in terza posizione, ma sarà importante ritrovare la concentrazione in vista del match contro la capolista Castelfranco di domenica prossima.

Thumbnail VOLLEY: Passo falso dell’Elettromeccanica Angelini a Castelbellino

MOTORI: Misano E-Prix, grande affluenza per il debutto in Motorvalley

SPORT - Si chiude con un grande successo il “Misano E-Prix”, doppio appuntamento sulla pista di Misano valido per la sesta e settima tappa del campionato mondiale di Formula E. Sono stati infatti oltre 25000 gli spettatori che hanno affollato gli spalti nel debutto delle monoposto elettriche nella Motor Valley, tra cui tanti giovani arrivati da scuole e università della zona e coinvolti in tante iniziative come il “Girls on Track”. Le gare hanno offerto uno spettacolo entusiasmante e ricco di colpi di scena, tra tutti il clamoroso ritiro all’ultimo giro del sesto round mondiale del leader Oliver Rowland, che ha consegnato la vittoria alla Porsche di Pascal Wehrlein con il duo Andretti Jake Dennis e Nick Cassidy a completare il podio. In gara1 il primo a oltrepassare la linea del traguardo è stato il pilota portoghese Antonio Felix Da Costa del team Porsche, successivamente squalificato per delle irregolarità riscontrate sulla sua monoposto; a salire sul podio sono stati quindi Oliver Rowland di Nissan, il campione in carica Jake Dennis e Max Guenther su Maserati.

Thumbnail MOTORI: Misano E-Prix, grande affluenza per il debutto in Motorvalley

RIMINI: Affitti brevi, il Comune, “è concorrenza sleale” | VIDEO

ATTUALITÀ - Il fenomeno degli affitti brevi è esploso ovunque, specie nelle mete turistiche come Rimini dove famiglie, lavoratori e studenti faticano a trovare alloggi disponibili. Secondo il Comune si tratta di concorrenza sleale nei confronti degli hotel.     Continua ad essere un tema annoso per le città, non soltanto italiane, quello degli affitti brevi per turisti che sottraggono alloggi a famiglie e studenti. La situazione in una città turistica balneare come quella di Rimini qual è? “Dal 2019 ad oggi, nell'arco di cinque anni, l'incremento degli immobili entrati nel mercato degli affitti brevi è stato del 110% a Rimini. Quindi stiamo parlando di un fenomeno importante”, spiega Juri Magrini, assessore comunale al Bilancio. Ritenete che l’evasione fiscale sia cospicua in questo segmento di mercato? “È un tema interessante e molto complicato perché le possibilità che l'ente locale, in questo caso il Comune, ha di poter agire su l'evasione fiscale sono limitate e ci vorrebbero degli strumenti ulteriori che lo Stato dovrebbe dare agli enti locali, o dovrebbe farlo in prima persona”. Che cosa vi auspicate dal governo? “La questione degli affitti brevi rischia di diventare un tema di concorrenza sleale nei confronti di chi ha un'impresa, una partita Iva. L'ultima modifica della norma del governo della ministra Santanché permette di avere fino a quattro appartamenti che possono entrare nel circuito degli affitti brevi senza avere attività d'impresa, cioè senza avere partita Iva. Io mi auspico e mi auguro che il governo riveda questi numeri, che li riduca”.

Thumbnail RIMINI: Affitti brevi, il Comune, “è concorrenza sleale” | VIDEO