Ricerca

CALCIO: Giacinti fa sfatato il tabù della Coppa Italia, "Vittoria del gruppo" | VIDEO

SPORT - Il quarto tentativo per vincere la Coppa Italia è andato a segno per Valentina Giacinti: l'attaccante della Roma Femminile ha spezzato la maledizione delle tante finali perse rendendosi protagonista di un gol spettacolare realizzato nella sfida di Cesena contro la Fiorentina. "Non vedevo l'ora di giocare questa partita - sottolinea l'attaccante ex Mozzanica e Milan - perché volevo interrompere questa spirale di sconfitte e così è stato: quando siamo andate sotto sul 3-1 sembrava difficile rimediare ma ci siamo comunque riuscite dimostrando ancora una volta di essere un gruppo molto unito. Il mio gol? Quando ho visto quel pallone vagare in area mi ci sono avventata con la consapevolezza che avrei anche rischiato di ricevere un pugno dal portiere, poi ho sentito il boato della folla e ho realizzato che avevamo fatto gol, ero felicissima. Il dolore della botta è poi passato in fretta...".

Thumbnail CALCIO: Giacinti fa sfatato il tabù della Coppa Italia, "Vittoria del gruppo" | VIDEO

BOLOGNA: Ducati e Man rinnovano la collaborazione | VIDEO

ATTUALITÀ - Sarà ancora Man a fornire i track alla Ducati utili per spostarsi in Europa nelle varie tappe della MotoGP. La collaborazione è stata presentata dal CEO della Rossa, Claudio Domenicali, che ha sottolineato l’importanza della sostenibilità e dell’appartenenza alla stessa casa madre

Thumbnail BOLOGNA: Ducati e Man rinnovano la collaborazione | VIDEO

SPORT: Racconti ed esperienze alla "Festa degli sport" a Borello | VIDEO

SPORT - Davanti ad una folta platea al teatro di Borello, sei personaggi del mondo dello sport hanno raccontato le proprie esperienze ai ragazzi della scuole medie del territorio. Sono intervenuti Tommaso Arrigoni, Igor Ronchi, Martina Facciani, Loris Cappanna, Andrea Docimo e Alessandro Giovannini. L’incontro era in calendario nella tradizionale “Festa degli sport”, evento organizzato dalla Pro Loco locale.

Thumbnail SPORT: Racconti ed esperienze alla "Festa degli sport" a Borello | VIDEO

RAVENNA: La Guardia Costiera e il Cestha salvano SALLY, tartaruga caretta caretta

ATTUALITÀ - Nella serata di venerdì la Guardia Costiera di Ravenna è stata avvisata della presenza di una tartaruga marina in difficoltà che galleggiava nelle acque del porto. Il gommone della Guardia Costiera, giunto sul luogo, ha recuperato la tartaruga nelle vicinanze della centrale termica Teodora, all’interno del porto di Ravenna. Con l’ausilio del personale specializzato del Centro di Recupero Cestha di Marina di Ravenna la giovane caretta caretta è stata trasportata a bordo. Sally, così chiamata da coloro che l’hanno salvata, lunga circa 40 cm è stata affidata alle cure del Centro Cestha affinché, al termine del percorso di riabilitazione, torni in libertà nel nostro mare.

Thumbnail RAVENNA: La Guardia Costiera e il Cestha salvano SALLY, tartaruga caretta caretta

EMILIA-ROMAGNA: La Regione e Rimini uniche destinazioni italiane nella Travel Green List

ATTUALITÀ - Una pista ciclabile di 126 km, per andare alla scoperta “slow” dei borghi e delle località lungo l’Appennino tra Toscana e Romagna, e il “Parco del Mare”, frutto della grande opera di rinnovo e pedonalizzazione del waterfront riminese. Sono le eccellenze che hanno valso all’Emilia-Romagna, e a Rimini, la nomina, uniche destinazioni italiane, all’interno dell’edizione 2024 della Travel List Green, la lista delle 44 mete turistiche più ecosostenibili redatta dalla rivista britannica Wanderlust. Fondata 30 anni fa e da sempre fortemente orientata al turismo sostenibile, ben prima che diventasse un tema di forte attualità, Wanderlust è la più longeva rivista britannica e vanta una “parco” di 344.000 lettori della sua edizione cartacea (137.959 copie, distribuite in 70 paesi) e di 682.000 utenti unici «Non è casuale che la più autorevole rivista inglese sul turismo sostenibile -sottolinea Davide Cassani, Presidente di Apt Servizi Emilia-Romagna- abbia premiato una delle nostre “autostrade verdi” e il nuovo waterfront riminese. Da anni la Regione ha investito sulle Ciclovie e sul rinnovo e pedonalizzazione dei lungomari rivieraschi, per offrire una vacanza sempre più a misura di uomo e natura. Oggi i nostri ospiti hanno a disposizione oltre 9.000 km di tracciati da percorrere in bici, Mtb e Gravel, per andare alla scoperta della Regione e dei suoi mille volti, e chilometri di “salotti vista mare”, da cui contemplare l’Adriatico lontani dal rumore delle auto e del traffico e circondati da macchia mediterranea e materiali sostenibili».

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: La Regione e Rimini uniche destinazioni italiane nella Travel Green List