Ricerca

BASKET: Banchi, “Vittoria conquistata con aggressività e fluidità offensiva” | VIDEO

SPORT - La serie di semifinale tra Virtus e Venezia ha visto Belinelli e compagni chiudere in proprio favore e non senza rischi le due sfide casalinghe. Merito però va dato agli ospiti, capaci sempre di rientrare in partita nonostante uno svantaggio di oltre 20 punti. "È stata un'altra partita dura e combattuta, soprattutto nella seconda parte in cui abbiamo pagato l'emergenza-falli. A fare la differenza ci ha pensato l'aggressività e fluidità offensiva che abbiamo messo in campo, tutte doti che dovremo mantenere verso gara-3 che sarà durissima".

Thumbnail BASKET: Banchi, “Vittoria conquistata con aggressività e fluidità offensiva” | VIDEO

BASKET: La Virtus passa di corto muso, Venezia ko anche in gara-2

SPORT - I nervi saldi hanno fatto ancora la differenza per la Virtus, capace di allungare il passo nella semifinale-scudetto contro Venezia, questa volta però senza l'appendice dell'overtime. I bianconeri sono usciti vincitori dalle pieghe di una partita che, a metà del suo percorso sembrava già indirizzata con quel +17 che di lì a poco si sarebbe trasformato in un +22, e Belinelli sempre mattatore assoluto. Eppure la Reyer ha dimostrato ancora una volta di avere tutte le carte in regola per mettere in difficoltà la squadra di Banchi: e così, se in gara-1 la risalita dei lagunari aveva preso impeto dal -20 con un clamoroso parziale di 18-0, questa volta la rincorsa è più costante ma sempre minacciosa, con Heidegger e Tessitori a ispirare il lento processo di sgretolamento del vantaggio felsineo, fino addirittura al sorpasso operato a tre minuti dalla fine grazie a un canestro in acrobazia di Jordan Parks. Tuttavia, nei momenti finali della partita, la Virtus mantiene la calma e dimostra una consolidata capacità di gestire la pressione aggrappandosi sulle ali di Isaia Cordinier che segna due liberi decisivi a quattro secondi dalla fine: Tucker invece sbaglia e di fatto consegna la vittoria ai padroni di casa sul punteggio di 79-78. Un 2-0 che pesa come un macigno e che i bianconeri cercheranno di far fruttare in gara-3 per non allungare la serie a dismisura come accaduto nei quarti contro Tortona.

Thumbnail BASKET: La Virtus passa di corto muso, Venezia ko anche in gara-2

FORLI’: Presentato il “diario” di monsignor Xuereb su Benedetto XVI | VIDEO

ATTUALITÀ - Presso l’Aula Campostrino di Forlì si è svolto l’incontro di presentazione del libro “I miei giorni con Benedetto XVI”, scritto da mons. Alfred Xuereb, nunzio apostolico in Marocco, arcivescovo titolare di Amantea, già segretario particolare di Papa Benedetto XVI e di Papa Francesco. All’incontro, proposto dal Centro culturale Don Francesco Ricci, sono intervenuti l’autore che ha dialogato con Edoardo Russo, presidente della Consulta diocesana delle associazioni laicali, e con don Francesco Agatensi, novello sacerdote, dottore in teologia ed educatore. Mons. Alfred Xuereb è stato per cinque anni e mezzo “secondo" segretario personale di Benedetto XVI. Ha accompagnato il Papa nei contesti della sua vita quotidiana più personali e forse meno noti al grande pubblico. Frutto di questi anni è il presente “diario", in cui don Alfred condivide con noi i suoi ricordi personali, emotivamente intensi, di quel periodo. Le Messe del mattino celebrate da Papa Benedetto nella cappella del Palazzo Apostolico, talvolta arricchite da bellissime omelie, le passeggiate nei Giardini Vaticani e in quelli di Castel Gandolfo, i viaggi all’estero, le grandi celebrazioni, i momenti della preghiera e del riposo, gli incontri con Mons. Georg, l’amatissimo fratello, il clima della vigilia natalizia, con i canti e i ricordi d’infanzia di Papa Benedetto, l’amore per gli animali. Non mancano le pagine in cui don Alfred esprime la sua partecipazione ai momenti difficili, di travaglio e di sofferenza, del servizio di Benedetto XVI. Discreti i cenni al diminuire delle forze del Papa; ricche di grande e contenuta emozione le pagine sulla rinuncia al Pontificato. Chiude il libro il commosso commento al funerale che testimonia ― anche fotograficamente ― l’affetto dei fedeli verso Bene-detto XVI. Un diario dai contenuti personali che ora diventa, a suo modo, dopo che Benedetto XVI è tornato alla casa del Padre, anche un libro di storia.

Thumbnail FORLI’: Presentato il “diario” di monsignor Xuereb su Benedetto XVI | VIDEO

TENNIS: Parigi ancora amara per Lucia Bronzetti, passa Naomi Osaka

SPORT - Lucia Bronzetti non è riuscita a spezzare la maledizione del primo turno al Roland Garros: la riminese ha infatti collezionato la terza eliminazione consecutiva al primo turno sul più importante torneo al mondo disputato sulla terra battuta. A infliggerle il ko è stata l'ex numero uno del mondo Naomi Osaka: la giapponese ha avuto un inizio lento ma, una volta trovata la giusta misura, ha dominato il primo set sul 6-1. Bronzetti è però rimasta in partita, salvandosi da tre palle break e vincendo il secondo parziale sul punteggio di 6-4. Nel terzo set, Osaka è andata in vantaggio sul 3-0 ma l'azzurra ha risposto conquistato cinque game consecutivi. Tuttavia, Osaka ha poi recuperato, assistita anche da un po' di fortuna, per chiudere il match sul 7-5 e tornare così alla vittoria a Parigi dopo due anni.   Foto: Ansa

Thumbnail TENNIS: Parigi ancora amara per Lucia Bronzetti, passa Naomi Osaka

MOTORI: Bagnaia fa suo il Gp di Catalogna, Martin resta leader | FOTO

SPORT - Bastianini penalizzato, il capoclassifica di Motogp resta Jorge Martin con 155 punti, 39 in più di Bagnaia.   Si tinge di rosso Ducati il Gp di Catalogna, con la vittoria di Francesco Bagnaia al circuito spagnolo del Montmelò. Il campione in carica di Motogp conquista così il terzo successo stagionale, davanti al leader della classifica Jorge Martin e al padrone di casa Marc Marquez, portacolori del Team Gresini. Giornata storta invece per Enea Bastianini: da 9° è slittato al 18° posto a causa di una penalità. Fa festa anche l’Aprilia Racing perché Aleix Espargarò, dopo aver conquistato la pole position, si è aggiudicato la gara Sprint del sabato, facendo segnare anche il record della pista.

Thumbnail MOTORI: Bagnaia fa suo il Gp di Catalogna, Martin resta leader | FOTO