Ricerca

LUGO: Amministrative, Zannoni, "Serve la squadra, giunta in pochi giorni” | VIDEO

ATTUALITÀ - La candidata di centrosinistra Elena Zannoni è la nuova Sindaca di Lugo. Il successo arriva al primo turno con il 51,36% dei voti (8.012 totali), dato che ha permesso di evitare il ballottaggio alla candidata sostenuta dal Partito Democratico e dal cosiddetto “campo largo”, dal Movimento 5 Stelle a Italia Viva. Nei voti di lista il PD domina con il 39,63% e ottiene ben 14 consiglieri, mentre uno sarà per la lista civica “Insieme per Lugo” (3,42%). Battuto il candidato di centrodestra, Francesco Barone, che ha ottenuto il 40,62% dei consensi e diventa consigliere comunale. Altri 8 consiglieri per l’opposizione: 3 per Fratelli d’Italia (16,02%), 2 per la lista civica “Cambiamo Lugo” (9,25%), 1 per Area Liberale (5,48%), Forza Italia (4,80%) e Lega (4,62%). Più indietro gli altri due sfidanti: Secondo Valgimigli (I Comunisti) al 4,05% ed Enrico Randi, fenomeno social della campagna elettorale, al 3,97%: entrambi non risultano eletti in Consiglio Comunale. Elena Zannoni è il dopo Davide Ranalli ed è la prima Sindaca donna della città di Lugo.

Thumbnail LUGO: Amministrative, Zannoni, "Serve la squadra, giunta in pochi giorni” | VIDEO

RAVENNA: Tentato omicidio di una prostituta, 32enne bulgaro in carcere

CRONACA - E’ nelle mani dei Carabinieri l’uomo sospettato di avere cercato di ammazzare una prostituta bulgara di 29enne domiciliata in un residence di Cesenatico, con 5 colpi di pistola, prima dalla sua vettura e poi scendendo dalla macchina come se fosse un’esecuzione. Il fatto è avvenuto il 19 maggio scorso sulla stradina tra Savio e Fosso Ghiaia, nel ravennate. Si tratta di un 32enne bulgaro domiciliato a Viserba, nel riminese. Ancora non è chiaro il motivo che abbia portato a un tale gesto, ma si presume una spedizione punitiva nell’ambito del mondo della prostituzione. L’attività investigativa si è subito sviluppata in modo capillare e, per la cattura, è stato utilizzato anche il servizio di cooperazione internazionale. Non vedendo una via di fuga l’uomo si è costituito lo scorso giovedì. Nella giornata odierna si è svolto l’interrogatorio di garanzia. L’uomo deve rispondere di tentato omicidio aggravato dalla premeditazione oltre che di porto illecito di pistola.

Thumbnail RAVENNA: Tentato omicidio di una prostituta, 32enne bulgaro in carcere

FERRARA: Un uomo di 56 anni si è impiccato in carcere

CRONACA - Un uomo di 56 anni si è impiccato questa mattina, a quanto si apprende, nella casa circondariale Agostino Satta di Ferrara. Si tratta del quarto suicidio in carcere in Emilia Romagna e del trentanovesimo in Italia da inizio anno.

Thumbnail FERRARA: Un uomo di 56 anni si è impiccato in carcere

CERVIA: Amministrative, Missiroli, “Subito al lavoro per la Bolkestein” | VIDEO

ATTUALITÀ - Mattia Missiroli è il nuovo sindaco di Cervia. L’architetto di 43 anni, esponente del Pd, festeggia la vittoria sul centrodestra che si presentava con una coalizione di tutti i principali partiti (Lega, Fdi, Fi) a sostegno di Massimo Mazzolani. Missiroli ha ottenuto il 56,11% del totale dei voti, mentre lo sfidante del centrodestra, l’esponente di Fdi Massimo Mazzolani, si è fermato a 43,89%. Subito al lavoro, dice il neo sindaco, in quanto Cervia è una città complessa con dinamiche economiche di rilievo. La stagione estiva è alle porte bisogna affrontare senza indugio grandi temi tra cui quello della Bolkestein per trovare il sistema di tutela per le imprese locali, valore aggiunto per tutto il territorio, conclude Missiroli.

Thumbnail CERVIA: Amministrative, Missiroli, “Subito al lavoro per la Bolkestein” | VIDEO

ROMAGNA: Elezioni, Zattini, Fabbri e Lattuca centrano il bis | VIDEO

POLITICA - Nella serata di ieri è terminato lo spoglio delle elezioni per i 225 comuni della nostra regione in cui si è votato per il nuovo sindaco. Facciamo il punto sui principali risultati in Romagna. Alan Fabbri a Ferrara, Gian Luca Zattini a Forlì e Enzo Lattuca a Cesena. Nulla cambia dopo questa tornata elettorale per quanto riguarda i tre comuni capoluogo di provincia in Romagna dove i cittadini erano chiamati al voto per eleggere il nuovo primo cittadino. E’ finita, in tutti e tre i casi, con una rielezione, anche se con dinamiche molto diverse. La partita più incerta si è giocata a Forlì, dove per tutta la giornata di lunedì è andato in scena un vero e proprio testa a testa tra Zattini e lo sfidante, Graziano Rinaldini, della coalizione di centrosinistra. E’ finita con il sindaco uscente che per un soffio ha evitato il ballottaggio: 50,63% dei voti per Zattini contro 46,28% di Rinaldini. Molto più distaccati Maria Ilenia Acqua e Vito Botticelli. Vittoria netta invece per Alan Fabbri a Ferrara, che si aggiudica il 57,88% dei voti contro il principale sfidante Fabio Anselmo la cui colazione di centrosinistra si ferma al 36.13%. Un vero e proprio trionfo a Cesena per Enzo Lattuca che si riconferma sindaco con il 65,15% dei voti. Molto più giù la coalizione di centrodestra guidata da Marco Casali, che si ferma al 26,26%. Sotto le aspettative anche il candidato civico Marco Giangrandi che guadagna appena 6.89% dei voti. Chiude Paolo Sensini con 1,69%. Tante le riconferme anche nei piccoli comuni. Roberto Canali a Predappio, Milena Garavini a Forlimpopoli, Jader Dardi a Modigliana, così come Simona Bartolini a Roncofreddo, Filippo Giorgetti a Bellaria e Monica Rossi a Mercato Saraceno. Tra i nuovi arrivi invece, ci sono Enrico Spighi, nuovo sindaco di Bagno di Romagna, Moris Guidi a San Mauro Pascoli, Eugenio Battistini a Gambettola, così come Giovanni Ravagli a Tredozio, Filippo Sacchetti a Santarcangelo e Michela Bertolucci, prima sindaca donna di San Giovanni in Marignano. Unico comune ad andare al ballottaggio quello di Savignano sul Rubicone, dove si sfideranno Nicola Dellapasqua e Lorenzo Sarti. Si vota domenica 23 e lunedì 24 giugno.

Thumbnail ROMAGNA: Elezioni, Zattini, Fabbri e Lattuca centrano il bis | VIDEO