Ricerca

FORLIMPOPOLI: Cultura a tavola, arriva la 28° Festa Artusiana | VIDEO

ATTUALITÀ - Cultura a tavola, arriva la 28 edizione della Festa Artusiana. Sono nove i giorni di Festa che la città di Pellegrino Artusi dedica quest’anno dal 22 al 30 giugno, al suo più noto e amato cittadino. L’intero centro città si prepara ad accogliere decine di migliaia di curiosi, amanti della buona tavola e addetti ai lavori in un unico evento che unisce momenti conviviali, sapori, tradizioni e cultura gastronomica. Un modo per celebrare le molteplici sfaccettature della cucina italiana, candidata a Patrimonio Immateriale Culturale dell’umanità all’Unesco. Il programma completo e sempre aggiornato su festartusiana.it. La Festa Artusiana è organizzata dalla Città di Forlimpopoli e ha ottenuto il patrocinio del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e il patrocinio e contributo della Regione Emilia-Romagna.

Thumbnail FORLIMPOPOLI: Cultura a tavola, arriva la 28° Festa Artusiana | VIDEO

RIMINI: Arrivano i rinforzi estivi, chiesto un aumento strutturale | VIDEO

ATTUALITÀ - In provincia di Rimini sono in arrivo i rinforzi per le forze dell’ordine al fine di garantire la sicurezza nel periodo estivo. In tutto sono circa 300 le divise aggiuntive, ma il territorio continua a chiedere un aumento dell’organico strutturale.   Quest’estate la provincia di Rimini vedrà un significativo incremento delle forze dell'ordine, con circa 300 unità aggiuntive pronte a garantire la sicurezza del territorio. La decisione, confermata ieri dal Ministero dell'Interno, è il risultato della richiesta inoltrata a febbraio dal prefetto Rosa Maria Padovano. Da inizio luglio al primo di settembre, 286 unità fra Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza saranno operative su tutto il territorio provinciale, dalla collina alla spiaggia. A queste si aggiungono otto agenti della polizia stradale di Rimini già attivi dal 17 giugno, sei agenti della Polfer a Riccione e due unità navali della Guardia di Finanza che opereranno ad agosto. Nonostante questo rafforzamento temporaneo, su un arco di tempo molto breve, sullo sfondo rimane una questione irrisolta: la necessità di trasformare questi rinforzi estivi in un incremento strutturale delle forze dell'ordine presenti sul territorio tutto l'anno. L'appello arriva non solo da amministratori locali, ma anche da associazioni di categoria e sindacati. Il sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, ha avviato una raccolta firme sulla piattaforma Change.org, che ha già ottenuto quasi 2.000 sottoscrizioni. I sindacati di polizia e carabinieri sottolineano l'urgenza di questa richiesta. I rappresentanti dell’Unione sindacale italiana Carabinieri fanno notare un calo di 30 divise rispetto all'anno scorso sottolineando che la delinquenza non inizia a giugno ma mesi prima.

Thumbnail RIMINI: Arrivano i rinforzi estivi, chiesto un aumento strutturale | VIDEO

FORLIMPOPOLI: Eventi, arriva la Guida alla Romagna Autentica

ATTUALITÀ - Martedì 18, a Casa Artusi, a Forlimpopoli, verrà presentato alla stampa, il progetto Guida alla Romagna Autentica, che nasce con lo scopo di raccogliere tutte le informazioni sugli eventi organizzati nel territorio della Romagna, da Ferrara fino a Rimini. Patrocinato e sostenuto da Unpli Emilia Romagna, Destinazione Romagna e dai 3 Gal del territorio (L'Altra Romagna, Delta 2000 e Valmarecchia e Conca), il progetto mira a sostenere tutte le 140 Pro Loco che aderiscono alle 4 UNPLI Provinciali Romagnole e che costituiscono il cuore della Destinazione Romagna, nella parte di promozione e comunicazione dei loro appuntamenti annuali, organizzandoli e raccogliendoli in un unico database. Tutte queste informazioni sono disponibili al pubblico sul sito www.sagreinromagna.it, su una Guida Cartacea venduta in tutte le edicole della Romagna, a partire dalla prossima settimana. Non solo eventi: alle pro loco viene chiesto di organizzare e/o fornire contatti con chi organizza "esperienze", dal corso di cucina alla gita a cavallo, in modo che queste attività vengano promozionate e vendute su siti ad hoc e da chi ne faccia richiesta. L'obiettivo infatti è quello, attraverso le feste e le sagre, di far conoscere e acquistare tutte le bellezze della Romagna, dal prodotto tipico, al biglietto del museo, alla cena durante la Sagra.... La realizzazione del progetto è stata affidata a Mediatip che già dal 2000 edita la Guida a Sagre e Feste in Romagna ed Emilia e che ha messo a disposizione tutti i propri mezzi e il 18 giugno presenterà i risultati del lavoro svolto e le novità messe in campo per il 2024.

Thumbnail FORLIMPOPOLI: Eventi, arriva la Guida alla Romagna Autentica