Ricerca

MODIGLIANA: Rielezione Dardi, “Premiato il lavoro durante l’alluvione” | VIDEO

POLITICA - Stravince a Modigliana il sindaco uscente Giancarlo (Jader) Dardi (centrosinistra) che ha ottenuto il maggior numero di preferenze con il 69,8% dei voti. Dardi ha battuto così con largo distacco gli altri contendenti alla carica di sindaco, Adriano Cheli (15,9%) e Silvia Mazzolani (14,3%). Un risultato che premia il lungo lavoro di questi anni, dice il sindaco Dardi, ma anche lo sforzo messo in atto durante il tragico evento dell’alluvione di maggio 2023, un impegno proteso a tenere unita la comunità. Un obiettivo significativo è stato raggiunto, prosegue Dardi, quello di ottenere 108 milioni di euro per la ricostruzione post alluvione, ma c’è preoccupazione e rabbia per la tardata partenza dei lavori, conclude il sindaco.

Thumbnail MODIGLIANA: Rielezione Dardi, “Premiato il lavoro durante l’alluvione” | VIDEO

BOLOGNA: Quarantenne ucraino morto dopo un'aggressione in casa

CRONACA - Si chiamava Roman Matvieiev e faceva il muratore, l'uomo di 40 anni, di nazionalità ucraina, morto stamattina dopo essere stato aggredito in casa ieri sera, in via Ferrarese, alla prima periferia di Bologna. Il corpo, a quanto si apprende, sarebbe stato trovato ieri sera nel corridoio d'ingresso, in una pozza di sangue, con schizzi anche sul muro, dal coinquilino, che è già stato lungamente sentito dalla polizia. Matvieiev abitava da 3-4 anni nell'appartamento di proprietà della madre, che fa la badante in una famiglia di Bologna. Non aveva precedenti e di lui non ci sono tracce nei database della polizia. Il coinquilino abitava nella cantina dell'appartamento, in una situazione che aveva creato qualche protesta all'interno del condominio. Ieri sera, poco dopo le 21.30, il coinquilino avrebbe chiamato la madre del ragazzo che ha chiamato il 118, che a sua volta ha allertato la polizia. Gli agenti della squadra mobile, coordinati dal pm Michele Martorelli, stanno cercando di ricostruire il contesto. Fra i dettagli che vengono presi in considerazione ci sarebbe il portone del condominio che sarebbe stato forzato: una circostanza che potrebbe avere a che fare con l'aggressione fatale.

Thumbnail BOLOGNA:  Quarantenne ucraino morto dopo un'aggressione in casa

CESENA: Investita da un treno, deceduta donna senza fissa dimora

CRONACA - Una ragazza è stata investita e uccisa da un treno oggi a Cesena attorno alle 12 nei pressi della stazione ferroviaria. Secondo quanto appreso, si tratterebbe di un gesto volontario e la donna sarebbe una senza fissa dimora la cui identità e in via di accertamento. Inevitabili i disagi alla circolazione ferroviaria con rallentamenti e ritardi sia a convogli regionali che a lunga percorrenza.

Thumbnail CESENA: Investita da un treno, deceduta donna senza fissa dimora

CESENA: Campus universitario, inaugurato nuovo lotto, dal comune 7 mln | VIDEO

ATTUALITÀ - Si è svolta a Cesena la cerimonia di inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell’edificio destinato a ospitare la sede del Dipartimento di Psicologia. La struttura costituisce il completamento del Campus universitario sorto nella zona Ex Zuccherificio. Il fabbricato ospiterà spazi didattici, laboratori, uffici amministrativi di front-office e studi e sarà frequentato a regime da circa 2.000 persone fra docenti, ricercatori, studenti e personale tecnico-amministrativo. I lavori inaugurati porteranno alla realizzazione di un edificio avente una superficie 9.750 mq. L'investimento è di 20 milioni di euro totali finanziati da Ministero, Comune di Cesena (7 milioni) e Unibo, tempi record per l’inaugurazione del campus che è prevista per la fine del 2025. Cesena si è inoltre sviluppata e consolidata negli anni come città universitaria. Le immatricolazioni nei 6 anni di mandato del presidente del Campus Massimo Cicognani sono passate da 1.300 a oltre 1.650 l'anno e gli iscritti da 4600 a oltre 5000.

Thumbnail CESENA: Campus universitario, inaugurato nuovo lotto, dal comune 7 mln | VIDEO

EMILIA-ROMAGNA: Nuovo presidente, Bonaccini, “Decidiamo in fretta" | VIDEO

POLITICA - Tra poche settimane Stefano Bonaccini lascerà la presidenza della Regione Emilia-Romagna per approdare al parlamento europeo. Ai nostri microfoni ha parlato dei suoi ultimi impegni da governatore e anche della sua successione.  Manca meno di un mese all’addio di Stefano Bonaccini. Il presidente lascerà la guida della regione dopo 10 anni per entrare al parlamento europeo. Non sono però ancora finiti i compiti per il governatore, che tra pochi giorni volerà negli Stati Uniti per rappresentare l’Emilia-Romagna al Summer Fancy Food, la grande fiera mondiale dell’agroalimentare. Poi ci sarà il Tour de France, che per la prima volta farà tappa in regione. Poi la partenza per Strasburgo, ottenuta quasi a furor di popolo. 390.000 preferenze che hanno fatto da traino per il successo, in regione del Partito Democratico, come spiegato nel corso dell’intervista rilasciata alla trasmissione di Teleromagna Talk24 “36% e oltre a livello regionale, è un voto incredibile – spiega Bonaccini - Abbiamo avuto un affermazione molto importante e credo che anche le quasi 400.000 preferenze al sottoscritto siano una sorta di riconoscimento di buon governo” C’è un’ultima questione da definire, quella di chi sarà nel Pd a candidarsi per la sua successione: “Non guardo alla carta di indentità, io penso che se decidessimo i fretta e in maniera unitaria si potrebbero evitare le primarie e soprattutto evitare mesi di competizione da utilizzare per spiegare agli emiliano-romagnoli qual è il progetto per guidare questa regione nei prossimi anni. In ogni caso non tocca a me decidere ma dirò la mia se interpellato.

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Nuovo presidente, Bonaccini, “Decidiamo in fretta" | VIDEO