Ricerca

CESENA: La santa messa in Duomo chiude la festa del patrono San Giovanni

ATTUALITÀ - Per quattro giorni il centro storico di Cesena è stato animato da mercati, eventi gastronomici, musica e magia. Un appuntamento, quello con la fiera di San Giovanni, che attira ogni anno migliaia di visitatori. La festa dedicata al patrono è una ricorrenza molto sentita dai cesenati, che culmina con la santa messa celebrata in cattedrale, trasmessa lunedì da Teleromagna. Nel suo messaggio il vescovo Douglas Regattieri ha messo a confronto due grandi figure, il patrono e il cesenate papa Pio VI Chiaramonti.

Thumbnail CESENA: La santa messa in Duomo chiude la festa del patrono San Giovanni

ROMAGNA: Confindustria, al via il 10° Festival su imprese e valori | VIDEO

ATTUALITÀ - È la sostenibilità il filo rosso della decima edizione del Festival dell’Industria e dei Valori di Impresa, organizzato da Confindustria Romagna, che terminerà il 27 giugno con un cartellone di appuntamenti nelle aziende associate e di eventi istituzionali. Occasioni per incontrarsi, celebrare traguardi importanti e confrontarsi sui temi di attualità in tutto il territorio di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, dove dal 2015 ad oggi si sono svolti in totale 220 iniziative, richiamando migliaia di persone.

Thumbnail ROMAGNA: Confindustria, al via il 10° Festival su imprese e valori | VIDEO

RAVENNA: Maltempo, salvate due giovani che rischiavano di annegare in mare

CRONACA - Due ragazze sono state salvate in mare, ieri sera, sulla spiaggia di Marina di Ravenna, grazie all'intervento di alcuni bagnanti. Intorno alle 19 nello stabilimento balneare Marisol le due giovani stavano rischiando di annegare per le forti onde e il vento che tirava verso il mare. La madre, residente in Francia e ospite del campeggio Piomboni, ha lanciato l'allarme e due uomini presenti in spiaggia si sono tuffati: uno dei due, funzionario dei vigili del fuoco ravennati, è riuscito a soccorrere una ragazza. Mentre la teneva a galla, ormai stremato è intervenuto anche un dipendente dello stabilimento balneare, soccorrendo entrambi. Le due ragazze sono state così salvate.

Thumbnail RAVENNA: Maltempo, salvate due giovani che rischiavano di annegare in mare

FORLI’: Zattini bis, presentati gli assessori e deleghe, Bongiorno vicesindaco | VIDEO

POLITICA - 4 donne e 5 uomini , dopo quasi due settimane di incontri e discussioni la nuova Giunta del Comune di Forlì è stata ufficialmente presentata alla città con 4 riconferme e 5 new entry. Per sé, il rieletto sindaco Gian Luca Zattini ha tenuto i rapporti istituzionali, sanità e le competenze che fanno riferimento all’alluvione: vigilanza sulle politiche per la ricostruzione del post alluvione e i rapporti con commissario straordinario, oltre che la Protezione civile. Le novità sono il vicesindaco, Vincenzo Bongiorno, di Fratelli d’Italia e più votato della sua lista con cultura, partecipazione e quartieri, politiche per la famiglia e centro. Luca Bartolini(FdI), rigenerazione urbana, edilizia privata, grandi opere e polizia locale. La terza assessora di FdI è Emanuela Bassi avrà Pnrr, agricoltura, rapporti col consiglio comunale, servizi al cittadino, toponomastica e legalità. Ad Angelica Sansavini, va il welfare, diritti civili e umani, politiche per la casa e volontariato. Kevin Bravi (Civica), sport, turismo e marketing territoriale, politiche del lavoro, politiche internazionali. Tra i riconfermati, Paola Casara la più votata della Civica: istruzione, politiche giovanili e servizio civile, sviluppo economico, Forlì città universitaria e il progetto Forlì aerospazio. A Vittorio Cicognani: bilancio, società partecipate e patrimonio immobiliare, lavori pubblici. A Giuseppe Petetta di Forza Italia: transizione ecologica ed energetica, Forlì città verde, benessere animale, mobilità. Infine ad Andrea Cintorino ( Lega)  vanno transizione digitale e smart city, Romagna Next, pari opportunità e differenze di genere e grandi eventi della città, fiere e mercati.

Thumbnail FORLI’: Zattini bis, presentati gli assessori e deleghe, Bongiorno vicesindaco | VIDEO

CALCIO: Bologna, Holm a un passo, si complica l'affare-Gosens

SPORT - Le corsie laterali restano la priorità massima per il Bologna che sta cercando di chiudere il cerchio con gli obiettivi lungamente inseguiti in questi prime settimane di mercato: i rossoblù hanno ormai definito la trattativa per l'esterno classe 2000 Emil Holm, giocatore di proprietà dello Spezia ma visto in azione nella passata stagione nelle file dell'Atalanta. Il giovane svedese si legherà al club felsineo per le prossime quattro stagioni, andando così a irrobustire una fascia destra che già si presenta affidabilissima con Posch e De Silvestri, anche se l'austriaco potrebbe a sua volta diventare uno degli oggetti dei desideri sul mercato al termine del campionato europeo. Più complicata si presenta invece la pista che porta al laterale mancino Robin Gosens, altro ex atalantino, oggi di proprietà dell'Union Berlino: radiomercato sussurra dell'inserimento in pompa magna del Benfica, anche se il duo composto da Sartori e Di Vaio può sempre farsi forza sull'intesa contrattuale raggiunta nei giorni scorsi con il 29enne tedesco. A Casteldebole, però, si guarda anche alle possibili uscite e il nome di Joshua Zirkzee resta sempre quello più discusso sul mercato internazionale. Il Milan è spaventato dalle commissioni richieste dall’agente Kia Joorabchian, mentre il Manchester United è pronto ad attivare la clausola di 40 milioni di euro, pur senza aver ancora ottenuto il consenso del giocatore. Una decisione definitiva potrebbe arrivare solo dopo gli Europei, anche se il Bologna ha fretta di risolvere la questione e, in cuor suo, non dispera di trattenere l'olandese in Emilia per un'altra stagione.   Foto: Ansa

Thumbnail CALCIO: Bologna, Holm a un passo, si complica l'affare-Gosens