Ricerca

CALCIO: Campagna abbonamenti al via per il Ravenna

SPORT - Il Ravenna ha lanciato la campagna abbonamenti per la stagione 2024/2025, inaugurando una nuova fase della sua storia con il motto "Ed uscimmo a rivedere le stelle", ispirato a Dante Alighieri. La campagna, curata da “Chiamarsi Bomber - HUB Creativo”, punta a rinvigorire la passione calcistica in città e a riempire di entusiasmo lo stadio "Benelli" in vista del prossimo campionato di serie D. I tifosi potranno approfittare delle tariffe Early Bird, valide fino al 18 agosto, e ottenere prezzi speciali. È previsto anche un pacchetto family con l’abbonamento gratuito per i bambini e tariffe agevolate per i giovani tra 15 e 24 anni. Inoltre, i primi 1000 abbonati riceveranno una sciarpa ufficiale del club. Gli abbonamenti sono disponibili online, presso i punti vendita Vivaticket e allo stadio "Benelli" nelle giornate di lunedì e mercoledì dalle 16 alle 19. Dopo Ferragosto, ci saranno eventi speciali allo stadio per ritirare le tessere e le sciarpe, con la possibilità di incontrare i calciatori.

Thumbnail CALCIO: Campagna abbonamenti al via per il Ravenna

EMILIA-ROMAGNA: Regionali, centrodestra verso appoggio a Ugolini

POLITICA - E’ previsto questa mattina l’incontro decisivo tra i partiti di centrodestra e Elena Ugolini per definire l’eventuale loro appoggio alla candidata civica alla presidenza dell'Emilia-Romagna. Secondo quanto apprende TR24, si sarebbero sciolti gli ultimi nodi e l’accordo finale dovrebbe essere annunciato oggi. Ieri sera Ugolini ha raccolto i suoi sostenitori a Bologna in un evento che ha lanciato la sua candidatura che vedrà come principale competitor il sindaco di Ravenna, Michele De Pascale, in corsa per il centrosinistra.

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Regionali, centrodestra verso appoggio a Ugolini

CALCIO: Il Cesena vuole crescere col Forlì, Calò, "Test importante" | VIDEO

SPORT - Il Cesena si prepara a tornare in campo per contendere al Forlì il "Memorial Sirotti": il match rappresenterà un'altra tappa del precampionato per i bianconeri sempre alla ricerca della miglior condizione prima del debutto in Coppa Italia. "Stiamo lavorando molto in questi giorni - commenta il centrocampista Giacomo Calò - e dobbiamo ancora perfezionare i meccanismi di gioco ma siamo sicuramente sulla strada giusta. Il test col Forlì sarà importante per noi perché ci permetterà di migliorare la nostra condizione: vogliamo farci trovare pronti agli appuntamenti che ci attendono per la Coppa Italia e poi per il campionato".

Thumbnail CALCIO: Il Cesena vuole crescere col Forlì, Calò, "Test importante" | VIDEO

VERUCCHIO: Il Music Festival compie 40 anni, sabato c’è Carmen Consoli

ATTUALITÀ - Il suggestivo borgo di Verucchio, nell’entroterra riminese, è pronto ad accogliere la 40ma edizione del Verucchio Music Festival con una serie di concerti live che animeranno il centro storico. Promossa dal Comune e con la direzione artistica di Ponderosa Music & Art, la kermesse, capace di attrarre un pubblico eterogeneo per un’esperienza musicale variegata, si svolgerà nel corso del weekend in piazza Battaglini.  L'apertura prevista questa sera, 25 luglio, è affidata a Venerus, noto artista milanese che, dopo aver affinato le sue capacità a Londra a contatto con le scene musicali di Brixton e di Notting Hill, ha conquistato il pubblico italiano. Il suo concerto inizierà alle 21 e sarà preceduto alle 20 dall'opening act di Thomas Umbaca.    Domani, alle 21, sarà la volta di Marco Castello, musicista e cantautore siracusano noto per uno stile che mescola sonorità degli anni settanta con un'ironia pungente. Ad aprire il suo concerto, i Supermarket.   Il 27 luglio, la celebre ‘cantantessa’ Carmen Consoli porterà in scena "Terra ca nun senti", uno spettacolo che celebra la tradizione musicale siciliana, diventate un tour mondiale in partenza da New York il 22 maggio, per proseguire in altre città del Nord America fino al prestigioso La Mar de Músicas Festival di Cartagena, in Spagna. La cantautrice sarà preceduta da Patrizia Laquidara, che si esibirà alle 20 con il suo repertorio eclettico.  La serata finale, il 28 luglio, sarà animata dai Savana Funk, un gruppo che unisce funk, rock, blues e musica africana in esibizioni dal vivo cariche di energia. Sarà il loro spettacolo, in programma alle 21, a concludere questa edizione del festival.

Thumbnail VERUCCHIO: Il Music Festival compie 40 anni, sabato c’è Carmen Consoli

ROMAGNA: Economia, l’inflazione nel primo semestre del 2024 rimane stabile | VIDEO

CRONACA - Nel mese di giugno si stabilizza l’inflazione nella provincia di Forlì-Cesena e diminuisce in quella di Rimini, lo attestano i dati ISTAT, elaborati dall’Osservatorio economico e sociale della Camera di commercio della Romagna. Nel dettaglio, in entrambe le province, la tendenza risulta crescente nei primi tre mesi dell’anno per poi calare dal mese di aprile. Nello specifico, nei primi sei mesi scendono i prezzi delle comunicazioni e dei beni energetici mentre si registra un aumento negli altri capitoli di spesa.  A giugno l’inflazione, a livello nazionale, si è mantenuta sullo stesso livello dei due mesi precedenti (+0,8%). La stabilizzazione del ritmo di crescita si deve principalmente al venir meno delle tensioni sui prezzi dei beni alimentari non lavorati, i cui effetti compensano l’attenuazione delle spinte deflazionistiche provenienti dal settore energetico. Nei primi sei mesi del 2024 la variazione media dell’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) per la Provincia di  Forlì-Cesena, rispetto a gennaio-giugno 2023, è stata pari a +0,6%, inferiore a quella regionale (+0,9%) e nazionale (+0,9%). La tendenza risulta essere crescente nei primi tre mesi per poi calare da aprile (da +0,7% a +0,6% di maggio e giugno). Per la provincia di Rimini, nei primi sei mesi dell’anno, la variazione media dell’indice dei prezzi al consumo, rispetto allo stesso periodo del 2023, è stata, invece, pari a +1,5%.

Thumbnail ROMAGNA: Economia, l’inflazione nel primo semestre del 2024 rimane stabile | VIDEO