Ricerca

BASKET: Oggi si raduna la RivieraBanca Rimini

SPORT - La Rivierabanca Basket Rimini è ormai pronta a dare il via alla stagione 2024/2025, con l'esordio in campionato fissato per il 29 settembre, quando i biancorossi affronteranno l'Apu Old Wild West Udine al Flaminio. Il coach Sandro Dell’Agnello ha convocato la squadra per il raduno di oggi pomeriggio al PalaSgr di Santarcangelo di Romagna. Dopo la consegna del materiale, i giocatori inizieranno la preparazione atletica con un primo allenamento all'aperto, che sarà aperto ai tifosi. Questa prima fase di preparazione durerà fino al 31 agosto, alternando sessioni di atletica, pesi e i primi allenamenti con il pallone. La preparazione culminerà con una serie di partite amichevoli, il primo scrimmage si terrà il 4 settembre contro la Prosciutto Carpegna Pesaro, con sede e orario ancora da definire. Altri test includono una partita contro la Sella Cento il 7 settembre e un incontro con l’Hdl Nardò il 10 settembre. Il 13 e 14 settembre, la squadra parteciperà al torneo di Modena, affrontando la Juvi Cremona nella prima giornata. Seguiranno due test match finali: il 18 settembre contro Mestre e il 21 settembre in trasferta contro la Sella Cento.

Thumbnail BASKET: Oggi si raduna la RivieraBanca Rimini

EMILIA-ROMAGNA: West Nile, 33 casi tra Bologna, Modena e Reggio Emilia | VIDEO

ATTUALITÀ - È stata registrata in Regione una circolazione elevata del virus West Nile, nei giorni scorsi anche un uomo di 78 anni è morto a Russi nel Ravennate dopo aver contratto l'infezione dal virus. Sulla situazione in territorio abbiamo sentito la dottoressa Paola Angelini della Prevenzione collettiva e sanità pubblica dell’Emilia Romagna. La sorveglianza attivata dal Piano regionale arbovirosi per il 2024 sta evidenziando la circolazione del virus West Nile nel territorio emiliano-romagnolo facendo scattare interventi di controllo dell’infezione. In particolare negli ultimi giorni si è osservata una maggiore concentrazione di casi nelle pianure di Bologna, Modena e Reggio Emilia. Da qui la necessità di alzare il livello di prevenzione con misure straordinarie nelle strutture socioassistenziali e nei territori con circolazione virale di elevata intensità e questo fino al 30 settembre.

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: West Nile, 33 casi tra Bologna, Modena e Reggio Emilia | VIDEO

VOLLEY: Ravenna, una nuova stagione è pronta a iniziare

SPORT - Lunedì 19 agosto è una data da segnare con un circoletto rosso per gli appassionati di volley ravennati perché indicherà l'inizio della nuova stagione sportiva della Consar: si tratterà di una giornata ricca di appuntamenti e significati con la squadra bizantina che si radunerà in mattinata per le visite mediche, un momento cruciale per verificare lo stato di forma degli atleti dopo la pausa estiva. Nel pomeriggio avverrà poi la presentazione ufficiale della prima squadra. Questo passaggio rappresenterà un'opportunità importante per la società di condividere con i tifosi, i media e gli sponsor le ambizioni per l'anno in arrivo, oltre a presentare i nuovi volti e le strategie del club. Martedì sarà invece il primo giorno di lavoro effettivo in palestra, con una sessione di pesi al mattino e un allenamento con il pallone nel pomeriggio. Il coach Antonio Valentini ha sottolineato l'importanza di questi primi giorni di preparazione, soprattutto in considerazione delle assenze di Hampus Ekstrand e Manuel Zlatanov, impegnati con le rispettive nazionali, e della partenza imminente di Giacomo Selleri per gli Europei Under 20. Il programma di preparazione prevede sei settimane intense, durante le quali la squadra alternerà lavoro fisico, allenamenti in palestra, sedute in piscina e riprese tecniche. Sono già stati programmati i primi due allenamenti congiunti, previsti per il 14 settembre in Veneto e il 21 settembre a Ravenna, entrambi contro il Delta Group Porto Viro.

Thumbnail VOLLEY: Ravenna, una nuova stagione è pronta a iniziare

RAVENNA: Incendio in pineta all’alba, i vigili del fuoco evitano il peggio | FOTO

CRONACA - Ancora fiamme nel territorio ravennate. Nelle prime ore del giorno di venerdì un incendio è scoppiato nella pineta tra Punta Marina e Lido Adriano, con il fuoco che ha coinvolto una vasta area allarmando subito i residenti. La situazione rischiava di degenerare, vista la portata delle fiamme, ma il rapido intervento dei vigili del fuoco, con 4 veicoli al seguito, ha permesso di contenere l’incendio e mettere in sicurezza la zona. Tra i mezzi intervenuti anche un elicottero proveniente da Bologna, che ha contribuito a spegnere il fuoco nei punti meno accessibili.

Thumbnail RAVENNA: Incendio in pineta all’alba, i vigili del fuoco evitano il peggio | FOTO

ROMAGNA: Ferragosto, grandi feste in riviera ma presenze sottotono | VIDEO

ATTUALITÀ - E’ stato come sempre un Ferragosto di grande festa in tutta la Romagna, con eventi che si sono succeduti in tutto il territorio da mattina a sera per il capodanno dell’estate. Tanta gente anche in spiaggia, anche se quest’anno non c’è stato il tutto esaurito. Sono stati i fuochi d’artificio del Candiano, a Ravenna, a chiudere simbolicamente il Ferragosto in Romagna. Come ogni anno centinaia di persone si sono riversate lungo il canale tra Marina di Ravenna e Porto Corsini per lo spettacolo pirotecnico del capodanno dell’estate. Non solo a Ravenna, lungo tutta la riviera romagnola sono stati tanti gli appuntamenti e le occasioni per festeggiare. Quello appena concluso non sarà però ricordato come il Ferragosto dei record. Le presenze turistiche sulle spiagge continuano ad essere sottotono, seguendo un trend che va avanti da inizio estate. Del resto lo si sapeva, gli operatori balneari, così come gli albergatori, già da giugno lamentano una diminuzione delle presenze dovuta principalmente a tre fattori: da un lato c’è il calo di turisti stranieri, che quest’anno non sembrano guardare alla Romagna come meta privilegiata, dall’altro c’è l’inflazione, con l’aumento dei prezzi che pesa sulle tasche degli italiani. Infine la mucillaggine, con le immagini del mare sporcato dalle alghe che non sono esattamente il migliore sport per la riviera. Ciononostante le spiagge sono state comunque affollate dalle tante persone sdraiate nei lettini, o in passeggiata sul bagnasciuga. Tante presenze anche in collina, con la gente in fuga dal caos delle spiagge e in cerca di refrigerio tra i boschi dell’Appennino e nelle pozze dei fiumi. Tra gli appuntamenti più seguito, il Palio de lo Daino di Mondaino, la rievocazione storica giunta quest’anno alla sua 35esima edizione, che ha aperto i battenti proprio a ferragosto e che proseguirà fino a domenica

Thumbnail ROMAGNA: Ferragosto, grandi feste in riviera ma presenze sottotono | VIDEO