Ricerca

BOLOGNA: Guasto in stazione, ritardi di quasi 2 ore su Av

ATTUALITÀ - Mattinata di disagi sulla linea ferroviaria Alta velocità, per un guasto a un deviatoio nei pressi della stazione sotterranea di Bologna. Per un paio d'ore la linea è stata pesantemente rallentata, con alcuni treni alta velocità, in direzione sud (da Milano verso Roma/Napoli), che hanno accumulato pesanti ritardi. Tre treni erano in una posizione tale che non potevano essere deviati sulla linea superficiale e hanno accumulato ritardi fino a 100 minuti, mentre gli altri sono stati deviati, accumulando comunque ritardi. Il problema è stato risolto alle 10.50, quando i treni hanno ricominciato a svolgere il percorso normale, anche se rimangono le code dei disagi accumulati in precedenza.

Thumbnail BOLOGNA: Guasto in stazione, ritardi di quasi 2 ore su Av

FORLI’: 82° Convegno Filatelico Numismatico, in Fiera boom di presenze | VIDEO

ATTUALITÀ - Si è concluso presso la Fiera di Forlì il convegno filatelico numismatico organizzato dal Circolo Forlivese. Edizione numero 82 che ha registrato il tutto esaurito. Grande successo per l’82° edizione del Convegno Filatelico e Numismatico organizzato dall’omonimo Circolo Forlivese , centro sicuramente tra i più importanti in territorio in questo ambito. Iniziativa, che presso la Fiera di Forlì, ha richiamato numerosi artisti, collezionisti e appassionati provenienti da tutta Italia. Una situazione quella del collezionismo e del relativo mercato non proprio rosea, chiaramente l’avvento della digitalizzazione sta concorrendo a un calo di interesse, soprattutto nelle giovani generazioni, anche se c’è da dire, che da monete e francobolli è passata la storia, e quindi rimangono testimonianze importanti che hanno plasmato il nostro presente.

Thumbnail FORLI’: 82° Convegno Filatelico Numismatico, in Fiera boom di presenze | VIDEO

RIMINI: Pescare Show, nuove tecniche e innovazioni in fiera

ATTUALITÀ - Nuove tecniche e innovazioni nel campo della pesca sono in scena in questi giorni alla fiera di Rimini con l’evento Pescare Show, targato Ieg. Ecco le novità del settore.   Canne da pesca in grafene, motori elettrici, attrezzature personalizzabili, ecoscandagli ed esche stickbait fatte a mano. Sono solo alcune delle novità in mostra alla fiera di Rimini a Pescare Show, il salone dedicato alla pesca realizzato da Italian Exhibition Group e per la prima volta nei padiglioni riminesi. Tenkara, lancio spey, street fishing, light rock fishing. Questi alcuni dei concetti e delle pratiche note per lo più agli esperti del settore, le cui innovazioni attraggono anche i più giovani. Tra gli stand, esperti ed influencer, oltre a produttori. Ampio spazio all’elettronica e alla nautica da diporto, alle attrezzature per la pesca in acque interne e in mare. Non manca poi una selezione di kayak e di moto d’acqua. Gli oggetti in esposizione sono affiancati da eventi esperienziali, dimostrazioni e prove pratiche di lancio nelle piscine interne della fiera. Tra i temi affrontati nel corso della manifestazione, “La storia e la tradizione dei capanni di pesca in Emila-Romagna”, curato da un’associazione ravennate. Un evento che mira a promuovere un settore, quello della pesca, e il suo possibile contributo al turismo. In base a uno studio dell’Università di Bologna sulle ricadute economiche dell’attività di pesca sportiva, in una giornata il 60% degli intervistati prevede una spesa complessiva di circa 100 euro.

Thumbnail RIMINI: Pescare Show, nuove tecniche e innovazioni in fiera

VOLLEY: Gran finale di Coppa per l'Omag-Mt, è sfida all'Itas Trentino

SPORT - L’Omag-Mt si prepara alla finale della Coppa Italia di Serie A2 contro l’Itas Trentino, in programma domani all’Unipol Arena di Bologna. La squadra di San Giovanni in Marignano, con quattro finali giocate negli ultimi nove anni, punta a un nuovo traguardo. Nel suo storico, l’Omag-Mt ha vinto la coppa nel 2018, ma ha perso le finali del 2020 e 2022. Arriva a questa sfida dopo aver eliminato Cremona e Busto Arsizio, mentre Trentino ha superato Brescia e Offanengo. In campionato, l’Omag-Mt ha chiuso la Regular Season al primo posto del girone A, mentre Trentino è seconda nel girone B. La finale sarà incerta, influenzata da esperienza, tensione e condizione fisica. Entrambi i coach, Mazzanti e Bellano, hanno già vinto il trofeo in passato. Alcune giocatrici delle due squadre hanno nel loro palmarès la Coppa Italia, tra cui Ortolani per l’Omag-Mt e Fiori e Kosareva per Trentino.

Thumbnail VOLLEY: Gran finale di Coppa per l'Omag-Mt, è sfida all'Itas Trentino

EMILIA-ROMAGNA: Alluvione, Curcio, “chi dovrà cambiare casa sarà aiutato”

ATTUALITÀ - Il commissario straordinario alla ricostruzione post alluvione Fabrizio Curcio sta lavorando, insieme alla Regione, a un provvedimento sulle delocalizzazioni, ovvero sulla necessità di abbandonare abitazioni e strutture produttive in aree a rischio. Lo ha confermato in un'intervista con l'edizione cittadina di Repubblica, a proposito di una delle questioni più delicate che ruotano attorno al tema. "Stiamo preparando insieme alla Regione - dice - un'ordinanza molto importante e molto delicata, che condivideremo coi territori. Sarà rivolta a zone puntuali, molto a rischio, fra cui la val di Zena. Ma oltre alle case costruite nelle anse dei fiumi, c'è anche il tema delle frane, in molti Comuni dell'Appennino". "Il principio - dice Curcio - è che chi è costretto a spostarsi venga aiutato anche economicamente, stiamo ragionando sulle varie possibilità- Varrà sia per le aziende, sia per i privati cittadini. Ovviamente parliamo di uno spostamento limitato, nelle aree limitrofe più sicure".

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Alluvione, Curcio, “chi dovrà cambiare casa sarà aiutato”