Ricerca

RIMINI: Insulti razzisti, due anni di Daspo alla madre di Cesena

ATTUALITÀ - Quelle parole, "sei una scimmia" urlate dagli spalti della palestra Carim di Rimini verso una giocatrice di basket 17enne - e rilanciate in un video postato su Facebook che ha poi fatto il giro d'Italia - costano caro a una 'mamma-tifosa' di Cesena raggiunta da un Daspo di due anni, per cui non potrà assistere a nessuna manifestazione sportiva, affibbiatole dalla Questora di Rimini, Olimpia Abbate. Intervenuta così, sui fatti dello scorso lunedì quando la donna, madre di due avversarie della giovane, aveva apostrofato in maniera becera la giovane in campo nel derby tra la Happy Basket Rimini e la Nuova Virtus Cesena nel campionato di pallacanestro femminile Under 19. Quando era piovuto quell'insulto, l'atleta aveva lasciato il parquet per dirigersi verso la tribuna e raggiungere la tifosa. E per questo, a norma di regolamento, era stata espulsa rischiando una squalifica. Adesso, a una manciata di giorni dalla partita, il giudice sportivo della Fip dell'Emilia-Romagna ha deciso che per lei, ragazza di colore residente a Santarcangelo di Romagna, può bastare una "deplorazione" riconoscendole l'attenuante di avere reagito ad una grave offesa, inequivocabilmente discriminatoria e razzista. Epilogo invocato a gran voce, in maniera trasversale sulla rete e fuori, e decretato dal giudice sportivo che ha invece disposto per la Nuova Virtus Cesena 3 turni a porte chiuse a causa del comportamento discriminatorio della sua sostenitrice. Figura da cui, ben prima dell'arrivo del Daspo, la squadra cesenate - che aveva immediatamente fatto sentire la sua vicinanza alla giovane riminese e stigmatizzato il comportamento della donna in una lettera pubblicata sul suo sito - ha preso le distanza in maniera netta e inequivocabile. La sezione basket femminile della Nuova Virtus che ha al vertice due leggende della palla a spicchi italiana come Ivana Donedel e Mara Fullin, ha fatto sapere alla donna, come riporta la stampa locale, di non essere persona gradita invitandola a non presentarsi più a qualsiasi evento legato alla squadra. In attesa dell'esito delle indagini aperte sul caso dalla Procura Federale della Fip e archiviato il ritorno in campo della 17enne - martedì sera nella vittoria della Happy Basket Rimini contro Castel San Pietro per 63-44 in cui ha segnato 5 punti - domenica ci sarà sarà l'occasione per le due società romagnole investite, loro malgrado, dal clamore mediatico, di scrivere una nuova pagina. Più edificante. Le due formazioni maggiori, che militano nel campionato femminile di Serie B - con Rimini a quota 22 punti in classifica e Cesena subito dietro a 20 - si sfideranno sul parquet della Nuova Virtus e, per l'occasione, i due club hanno pensato a una iniziativa condivisa con le giocatrici a entrare in campo indossando una maglia con la scritta 'No al razzismo'. Facendo calare il sipario su una vicenda che il presidente della Fip, Gianni Petrucci non aveva esitato a definire subito "vergognosa e incommentabile".

Thumbnail RIMINI: Insulti razzisti, due anni di Daspo alla madre di Cesena

TENNIS: Bronzetti batte Cocciaretto e conquista la semifinale a Cluj

SPORT - Lucia Bronzetti ha conquistato la semifinale del WTA 250 di Cluj superando Elisabetta Cocciaretto in un derby tutto italiano. La numero 72 del ranking mondiale si è imposta con un netto 6-1, 6-4, dominando il match per gran parte dell’incontro. Dopo un primo set a senso unico, Bronzetti si è portata avanti 5-1 nel secondo, sfiorando la vittoria con un match point. Cocciaretto ha tentato una reazione d’orgoglio, riducendo lo svantaggio fino al 5-4 ma ha pagato una giornata poco brillante da fondocampo, commettendo troppi errori sia con il dritto che con il rovescio. In semifinale, la riminese sfiderà la ceca Katerina Siniakova, testa di serie numero 5, che ha eliminato Viktoriya Tomova col punteggio di 6-3, 7-6 dopo oltre due ore di battaglia. Nell’altra semifinale, la testa di serie numero 1 Anastasia Potapova affronterà la lucky loser Aliaksandra Sasnovich. Potapova ha avuto la meglio sulla giovane tedesca Ella Seidel, mentre Sasnovich ha eliminato la numero 4 del seeding, l’ucraina Anhelina Kalinina.

Thumbnail TENNIS: Bronzetti batte Cocciaretto e conquista la semifinale a Cluj

GINNASTICA ARTISTICA: Nuova stagione al via al PalaGeorge di Montichiari

SPORT - La nuova stagione della Serie A1 di ginnastica artistica italiana ha prerso il via al PalaGeorge di Montichiari il 7 e 8 febbraio 2025. Dodici squadre si sfideranno in tre tappe per conquistare un posto nella Final Eight, prevista a Firenze il 3 e 4 maggio. Tra le formazioni più attese, il Romagna Team Cesena punta in alto con atleti di valore come Edoardo De Rosa e Lorenzo Casali. Anche la Renato Serra Cesena si presenta competitiva grazie alla presenza della campionessa olimpica Kaylia Nemour. La Ginnastica Riccione Academy, reduce da un'ottima stagione, mira a qualificarsi nuovamente alle finali. L'attesa è alta per un campionato che promette spettacolo e forte competizione.   Foto: Us Renato Serra

Thumbnail GINNASTICA ARTISTICA: Nuova stagione al via al PalaGeorge di Montichiari

EMILIA-ROMAGNA: Prevenzione oncologica, Fabi, “il nostro sistema esempio” | VIDEO

ATTUALITÀ - La prevenzione e l’accesso alle cure sono due strumenti fondamentali nella lotta contro i tumori che in Emilia-Romagna permettono di affrontare la patologia con risultati positivi. Sono 19mila le vite salvate in Emilia-Romagna grazie agli screening oncologici e all’accesso alle cure, e questo grazie a un sistema sanitario regionale che ben funziona. Oltre alla prevenzione primaria fatta da attività fisica, una corretta alimentazione e soprattutto dal non fumare, in Emilia-Romagna continua a essere superiore alla media nazionale l’adesione ai programmi gratuiti di screening, in particolare migliorano i dati per quelli dedicati alle donne, aggiornati a fine 2024. Ma la novità riguarda lo screening al colon retto, la Regione sta lavorando per arrivare nel 2028 a comprendere l’intera fascia 70-74 anni.

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Prevenzione oncologica, Fabi, “il nostro sistema esempio” | VIDEO