Ricerca

MOTORI: Melandri sul titolo Motogp 25, "Bagnaia e Marquez se lo giocheranno" | VIDEO

SPORT - Durante la premiazione dei Caschi d’oro di Modena, Marco Melandri ha ricordato i momenti più avvincenti della sua carriera. L’ex pilota ravennate ha poi analizzato la lotta al titolo 2025 di Motogp, “sarà una sfida tra Bagnaia e Marquez”, ha detto.

Thumbnail MOTORI: Melandri sul titolo Motogp 25, "Bagnaia e Marquez se lo giocheranno" | VIDEO

CALCIO: Langella faro del Rimini col Trapani, "Il gol è stato la ciliegina" | VIDEO

SPORT - Nella gara vinta col Trapani, uno dei migliori in campo è risultato il capitano Christian Langella che ha realizzato il terzo gol ai siciliani. Ha brillanto anche Lorenzo Malagrida, autore del momentaneo 2-0. Sentiamoli.

Thumbnail CALCIO: Langella faro del Rimini col Trapani, "Il gol è stato la ciliegina" | VIDEO

EMILIA-ROMAGNA: Nasce la destinazione 'Bologna Aeroporto'

ATTUALITÀ - Nasce la destinazione "Bologna Aeroporto" che rende possibile acquistare in un'unica soluzione il biglietto del treno Frecciarossa, intercity o regionale e quello del People Mover. "E' un valore aggiunto - sottolinea l'amministratore delegato e direttore generale di Aeroporto Marconi, Nazareno Ventola - la competitività di un aeroporto passa dalla connettività aerea, ossia dalla capacità di raggiungere dall'hub il resto del mondo, però bisogna arrivarci in aeroporto e sviluppare un progetto di intermodalità così importante per noi è fondamentale". La novità è stata presentata questa mattina in conferenza stampa al Marconi alla presenza anche di Massimiliano Cudia, amministratore delegato e presidente di Marconi Express, Alessandro Tullio, amministratore delegato Trenitalia Tper e di Michele Campaniello, assessore alla Mobilità del Comune di Bologna. L'accordo è frutto infatti di una condivisione di strategie da parte di Aeroporto Marconi, Marconi Express, Trenitalia Tper ed è stato siglato da Trenitalia in qualità di titolare della piattaforma di vendita del servizio integrato e da Tper in qualità di gestore della monorotaia che collega la stazione ferroviaria con lo scalo aeroportuale. La prossima fase punta al coinvolgimento anche delle compagnie aeree. Il costo del biglietto è dato dalla somma del costo del viaggio in treno e da quello della corsa sul Marconi Express, ossia 12,80 euro (quest'ultimo con validità di un anno). Si può comprare il biglietto tramite App Trenitalia, sui siti trenitalia.com e trenitaliatper.it, oppure nelle biglietterie ed emettitrici self service. Per Cudia questa nuova soluzione "vede il People Mover integrato in un contesto nazionale e internazionale". Secondo Tullio "semplicità e velocità" sono le parole chiave di quest'iniziativa accanto a "sostenibilità e intermodalità": "L'acquisto del biglietto combinato è estremamente semplice e veloce - spiega - velocità anche nella possibilità di raggiungere l'aeroporto o arrivare in stazione ferroviaria in soli 7 minuti". Soddisfatto l'assessore Campaniello per cui questa soluzione di intermodalità è in linea con gli obiettivi della "Missione Clima 2030, il progetto principe di mandato dell'amministrazione".

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Nasce la destinazione 'Bologna Aeroporto'

RIMINI: Cittadella della sicurezza, al via il concorso di idee | VIDEO

ATTUALITÀ - Al via il concorso di idee per realizzare la Cittadella della sicurezza di Rimini che ospiterà questura, prefettura e guardia di Finanza nell’area dell’ex caserma Giulio Cesare. Obiettivo: completare l’opera entro il 2030.                                È stata fissata al 2030 la data entro la quale trasformare l’ex caserma Giulio Cesare di Rimini in un moderno complesso per Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Prefettura. Il primo passo? Il concorso di idee dell’Agenzia del Demanio per la creazione della cosiddetta Cittadella della Sicurezza. Ci troviamo in via Flaminia, fuori dal centro storico e a ridosso della Statale Adriatica. Il complesso in disuso è imponente: 70mila metri quadrati. Anche per questo il costo del progetto è rilevante, oltre 56 milioni di euro. Tuttavia, consentirà allo Stato di risparmiare circa 1,7 milioni di euro sugli affitti al momento versati ai privati. Il nuovo polo per le forze dell’ordine intende integrarsi con la città e include spazi pubblici, piste ciclopedonali e aree verdi, come fortemente voluto dall’amministrazione comunale. Il sindaco Jamil Sadegholvaad e la neo assessora alla Pianificazione Valentina Ridolfi hanno sottolineato l’avvio di una nuova fase. La città è in cerca di una svolta e vuole di certo dimenticare la vergognosa odissea della Nuova questura mai entrata in funzione dopo il fallimento della ditta esecutrice. Il concorso prevede due fasi: le idee preliminare dovranno essere consegnate entro il 9 aprile, successivamente saranno sviluppati gli elaborati di approfondimento dai partecipanti selezionati.

Thumbnail RIMINI: Cittadella della sicurezza, al via il concorso di idee | VIDEO

RIMINI: Omicidio Pierina, oltre Dassilva fa il test cam3 anche il vicino | VIDEO

CRONACA - Martedì sera si è svolto in via del Ciclamino, a Rimini, l’incidente probatorio per individuare il soggetto ripreso dalla telecamera della farmacia poco dopo l’uccisione di Pierina Paganelli. Presenti l’unico indagato Louis Dassilva e il vicino di casa Emanuele Neri.   Hanno sfilato più e più volte di fronte alla telecamera. Prima nel pomeriggio per le prove generali, poi la sera per la registrazione ufficiale da sovrapporre alle immagini che la cam3 della farmacia di via del Ciclamino raccolse la notte dell’omicidio di Pierina Paganelli, il 3 ottobre 2023. L’incidente probatorio di martedì, a Rimini, era finalizzato a identificare il soggetto ‘ignoto 1’, l’uomo ripreso dalla videocamera che, per la Procura, è da sempre Louis Dassilva, unico indagato e attualmente in carcere. Per la difesa potrebbe invece trattarsi di Emanuele Neri, un vicino di casa. Entrambi erano presenti per il test della camminata. Presenti alla ricostruzione anche il gip e gli avvocati delle parti. Dassilva è arrivato nel quartiere alla periferia di Rimini nel primo pomeriggio scortato dalla polizia penitenziaria. Oltre venti agenti presenti, tra cui quelli della Squadra mobile. Quando il cielo illuminava ancora l’asfalto, sono stati eseguiti i primi test. Al 35enne senegalese e al condomino sono stati fatti indossare abiti simili a ‘ignoto 1’. Si è poi atteso il calare della sera per ricreare le stesse condizioni del filmato che alle 22.17 immortalò la figura misteriosa. L’elemento chiave da verificare è il colore della pelle, perché se fosse confermato che ‘ignoto 1’ è di pelle nera, allora l’impianto accusatorio che ha al centro Dassilva si rafforzerebbe. In caso contrario, la prova della cam3 verrebbe declassata aprendo nuovi fronti a favore dell’indagato, come la possibile scarcerazione, dato che il tribunale del Riesame è stato chiamato a un nuovo giudizio dopo il pronunciamento della Cassazione. (Immagini di Manuel Migliorini)

Thumbnail RIMINI: Omicidio Pierina, oltre Dassilva fa il test cam3 anche il vicino | VIDEO