Ricerca

RIMINI: Nuovi voli da Basilea e Londra, festa per il primo arrivo in aeroporto | VIDEO

ATTUALITÀ - L’aeroporto di Rimini ha inaugurato due nuove tratte, Basilea e Londra, e una nuova collaborazione con la compagnia aerea EasyJet. Per festeggiare l’accordo i passeggeri dei primi due voli sono stati accolti in maniera molto particolare. La banda che suona Amarcord e poi vino, birra, spianata e ciambella per tutti. È stata un’accoglienza inaspettata quella riservata ai passeggeri del volo Basilea-Rimini, atterrato allo scalo romagnolo nella prima serata di mercoledì. La cerimonia è stata organizzata per celebrare la nuova collaborazione tra l’aeroporto e la compagnia aerea EasyJet, che inaugura due nuove tratte: Basilea e Londra. Il tutto tra l’entusiasmo dei viaggiatori arrivati dalla Svizzera. “È un volo, tra l'altro, che ha avuto subito una partenza col botto, perché è andato pressoché sold out – spiega il sindaco Sadegholvaad – e quindi, insomma, è un mercato, quello che arriva da Basilea, una città particolare, a cavallo tra Francia e Germania, che può darci molte soddisfazioni.” Presente alla festa anche l’assessora regionale Frisoni, impegnata in uno studio per migliorare la collaborazione tra i quattro grandi scali regionali: Rimini, Bologna, Parma e Forlì. “Il nostro obiettivo – ha dichiarato – è portare avanti un lavoro sinergico, perché ciò che non possiamo permetterci è davvero di non cogliere tutte le opportunità che, in questo momento, i trend del settore aereo ci offrono. Dopo il Covid il settore si è ripreso benissimo, e dobbiamo essere pronti a sfruttarlo al meglio.”

Thumbnail RIMINI: Nuovi voli da Basilea e Londra, festa per il primo arrivo in aeroporto | VIDEO

VOLLEY: Colpo Cesena, Padova va ko nel posticipo

SPORT - L’Elettromeccanica Angelini Cesena compie una vera e propria impresa battendo per 3-1 Padova nel posticipo del campionato di serie B1 femminile. Dopo un primo set difficile, dominato dalle ospiti, le romagnole si riorganizzano e reagiscono con determinazione, imponendosi nelle tre frazioni successive grazie a una prestazione brillante in attacco e in difesa. La svolta arriva soprattutto nella fase muro-difesa, con un’ottima prova corale guidata da una scatenata Benazzi, autrice di 25 punti, e da Vecchi e Caniato, protagoniste in tutti i fondamentali. Decisivo anche il quarto set, giocato sul filo del rasoio, in cui Cesena annulla tre set point a Padova e chiude con una grande azione difensiva e l’attacco vincente di Benazzi. Con questi tre punti fondamentali, le ragazze di coach Lucchi salgono a 47 punti, riavvicinando il terzo posto occupato da Vicenza, distante ora solo una lunghezza.

Thumbnail VOLLEY: Colpo Cesena, Padova va ko nel posticipo

CESENA: 15enne aggredito con un machete, 10 ragazzi identificati | VIDEO

CRONACA - Un 15enne aggredito e ferito con un coltello e un machete da un gruppo di ragazzi, nel cortile di un istituto superiore a Cesena. E' successo ieri e le indagini dei carabinieri avrebbero portato a identificare una decina di minorenni. Gli investigatori stretto riserbo, ma la magistratura minorile avrebbe già in mano una dettagliata documentazione di quanto accaduto per individuare i responsabili.     In particolare sarebbero stati identificati anche i due che, armati con un coltello e un machete, avrebbero colpito la vittima, mente gli altri li spalleggiavano. Erano quasi tutti incappucciati. Sembra che all'origine dell'aggressione ci fosse un debito, forse per una quantità di droga. Il 15enne è stato portato in ospedale e sottoposto ad un'operazione.

Thumbnail CESENA: 15enne aggredito con un machete, 10 ragazzi identificati | VIDEO

TV: Santa Pasqua, i riti del sabato in diretta su Teleromagna

ATTUALITÀ - Teleromagna trasmetterà in diretta, sul canale 14, dalla Cattedrale di Forlì, i riti del sabato di Pasqua e la Santa Messa presieduta dal vescovo della Diocesi di Forlì-Bertinoro S. Ecc. Mons. Livio Corazza, a  partire dalle 20,30 del 19 aprile. Andrà in onda un'anteprima sul significato della festività religiosa  che quest'anno vedrà insieme ortodossi e cattolici. A seguire i riti della Santa Messa.

Thumbnail TV: Santa Pasqua, i riti del sabato in diretta su Teleromagna

BOLOGNA: Lamborghini, 10° anniversario del progetto formazione dei talenti | VIDEO

ATTUALITÀ - Festeggia 10 anni il progetto DESI, dedicato alla crescita dei giovani talenti della Motor Valley. Un percorso, nato dalla sinergia tra Regione Emilia Romagna, Ufficio scolastico, Ducati e Lamborghini, per aiutare i giovani nel loro percorso formativo, rendendoli più qualificati per il mondo del lavoro. A dieci anni dal suo avvio, Automobili Lamborghini ha celebrato l’anniversario del progetto DESI – Dual Education System Italy, dedicato alla formazione tecnica, allo sviluppo delle competenze delle nuove generazioni e all’investimento della crescita dei talenti della Motor Valley. Un percorso, nato in sinergia con gli istituti tecnici bolognesi Aldini Valeriani e Fioravanti Belluzzi, per consentire a studentesse e studenti di affiancare al diploma di maturità, ulteriori competenze specifiche e essere più qualificati sul mercato del lavoro. Un progetto che ha coinvolto 210 studenti, di cui 42 attualmente in formazione, attraverso un percorso che integra teoria e pratica per un totale di oltre 9.000 ore erogate direttamente in azienda. “La formazione per noi è un investimento strategico per il futuro, non solo dell’azienda, ma del territorio,” commenta Umberto Tossini, Chief People, Culture & Organization Officer di Automobili Lamborghini. “Crediamo in un modello in cui le imprese partecipano attivamente alla costruzione dei saperi, contribuendo a creare occupazione qualificata, cultura tecnica e nuove opportunità per le generazioni future.” “Il progetto DESI è la dimostrazione concreta di come l’incontro tra istituzioni, scuola e impresa possa generare un valore autentico per i territori,” ha dichiarato Michele de Pascale, Presidente della Regione Emilia-Romagna. “In Emilia-Romagna crediamo fortemente nella formazione come chiave per una crescita equa, sostenibile e innovativa; investire nei giovani, nelle loro competenze e talenti, e nella cultura tecnica significa investire nel futuro di tutti noi. Lamborghini, realtà emiliano-romagnola riconosciuta in tutto il mondo per il suo primato nel settore automotive, ha saputo interpretare con visione il ruolo di attore strategico nello sviluppo del capitale umano, concretizzando un ecosistema in cui le eccellenze industriali dialogano con la comunità per costruire benessere e opportunità.”

Thumbnail BOLOGNA: Lamborghini, 10° anniversario del progetto formazione dei talenti | VIDEO