Ricerca

RIMINI: Eventi 2025, “Finanziati con imposta di soggiorno extra” | VIDEO

ATTUALITÀ - Ad oggi sono 250 gli eventi per la stagione estiva presentati dal Comune di Rimini. Un palinsesto al cui finanziamento ha contribuito l’aumento dell’imposta di soggiorno deciso l’anno scorso.   Nomi di spicco della musica e del panorama culturale nazionale: da Fedez e Olly a Stefano Massini, Stefano Nazzi e Francesco Costa. Dalla musica di Mirko Casadei al salotto di Simona Ventura. 250 eventi che rendono quello di Rimini uno dei palinsesti, se non il più ricco del Paese, di certo il più variegato. Annunciati i primi nomi dei grandi protagonisti:Fedez, Olly, Eiffel 65, Rossella Brescia, Roberta Lanfranchi e Claudio Guerrini, CCCP, Enrico Ruggeri, Midge Ure, Daniel Norgren, Mauro Pagani, Vasco Brondi, Federico Mecozzi, Morgan, Oscar Pizzo, Fabio Cherstich, Sentieri Selvaggi, Jazzmeia Horn, Italian Jazz Orchestra, Flavio Boltro & Walter Ricci, Karima, Milo Manara, Marco Missiroli, Tamara Balducci, Enrico Brizzi, Annie Cohen-Solal, Francesco Costa, Fratelli ’Innocenzo, Niccolò Fabi, Ginevra, Michela Giraud, Stefano Massini, Stefano Nazzi, Alcide Pierantozzi, Veronica Raimo, Tlon, Francesca Mannocchi, Daniele Mencarelli, Hope Larson, Enrico Galiano, Pierdomenico Baccalario, Luigi Garlando, Antonia Murgo, Davide Morosinotto, Carlton Myers, Mirko Casadei, Simona Ventura, Giovanni Terzi, Moreno il Biondo, Santa Balera, Roberta Cappelletti, Luca Bergamini, Max Monti. “Se la forza della programmazione estiva è sempre stata nei grandi numeri proposti – commenta il Sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad - quest'anno il titolo ideale al palinsesto della stagione è proprio Rimini. E non solo per il contenitore che verrà messo in piedi per celebrare i 40 anni dell'omonimo romanzo di Pier Vittorio Tondelli, ma perché l'idea di fondo nell'ideazione dell'estate 2025 è stata proprio quella di offrire al pubblico ogni sfaccettatura della storia, del presente e del futuro della nostra città. In bilico tra straordinari tesori archeologici e artistici, grandi ospiti, parola e corpo, i 250 eventi presentati possono essere racchiusi nella celebre frase di Ligabue 'Rimini è come il blues: dentro c'è tutto'. Tra tante felici conferme, le novità del festival delle serie tv e l'omaggio a Tondelli sono l'occasione per mettere in evidenza l’immaginario nel segno del romanzo che durante l'estate 1985 riconfigurò il mito affascinante e feroce di Rimini. Tra le novità va certamente annoverata anche la Notte Rosa, giunta alla ventesima edizione. Non è un paradosso. La Notte Rosa 2025 nasce come nuova perché per la prima volta viene anticipata al terzo week end del mese di giugno, il Capodanno e insieme il primo giorno dell’estate nazionale”.

Thumbnail RIMINI: Eventi 2025, “Finanziati con imposta di soggiorno extra” | VIDEO

RICCIONE: G20 Spiagge, in Parlamento il disegno di legge comunità marine | VIDEO

ATTUALITÀ - Nel corso del Destination Summit del G20Spiagge che si è tenuto lo scorso weekend ad Alghero è stato ufficialmente depositato in Parlamento il disegno di legge per il riconoscimento e la disciplina delle cosiddette comunità marine e acquali. Un passo che si rivela fondamentale per le città turistiche costiere, come Riccione, spesso chiamate “a fisarmonica” per la loro capacità di moltiplicare le presenze nei periodi di alta stagione. La sindaca di Riccione è stata inoltre nominata delegata al commercio del G20Spiagge, un ruolo che rafforza la centralità della perla verde nel dialogo nazionale sulle politiche turistiche e di sviluppo economico.

Thumbnail RICCIONE: G20 Spiagge,  in Parlamento il disegno di legge comunità marine | VIDEO

TENNIS: Errani avanti nelle qualificazioni del Roland Garros

SPORT - Reduce dal successo in doppio a Roma con Jasmine Paolini, Sara Errani ha fatto il proprio esordio al Roland Garros. Nel primo turno di qualificazione la massese si è imposta 2-1 su Jule Niemeier. Sotto 0-6 nel primo set, l’emiliano-romagnola ha pareggiato i conti al tie-break sul 7-6 (7-4), per poi chiudere la contesa con un netto 6-2. L’azzurra campionessa olimpica accede quindi al secondo turno e se la vedrà con la tedesca Anna-Lena Friedsam, vittoriosa sulla francese Ksenia Efremova. Foto: Ipa Agency

Thumbnail TENNIS: Errani avanti nelle qualificazioni del Roland Garros

CESENA: Sportello Sfinge aperto per i rimborsi, “Domande di ogni genere” | VIDEO

ATTUALITÀ - Proseguono gli incontri della struttura commissariale coi cittadini alluvionati per facilitare le pratiche di rimborso. Oggi lo sportello era aperto a Cesena. “Come si procede al rimborso per le parti comuni di un condominio?” “Posso avere un contributo per la mia stessa manodopera?” “Quali sono gli obblighi del perito per i lavori di edilizia libera?” Sono alcune delle domande più comuni a cui la Struttura Commissariale cerca di dare risposta per venire incontro alle esigenze dei cittadini colpiti dall’alluvione, ancora alle prese — dopo due anni — con le pratiche di indennizzo per i danni causati da allagamenti e frane. Ogni settimana è attivo uno sportello, collocato a Imola, Forlì, Lugo, Ravenna, Faenza, Sasso Marconi e Cesena. Nella sede della Protezione Civile, quella odierna è stata una giornata densa di appuntamenti. “Agli sportelli arrivano le domande più svariate – spiega il responsabile della Struttura Commissariale, Claudio Berardi – ultimamente stiamo cominciando a ricevere i primi dubbi sulle rendicontazioni. Molte persone, che già da un anno hanno ricevuto il contributo, hanno completato i lavori e oggi stanno presentando la documentazione per il saldo.” Non si presentano solo i proprietari delle abitazioni danneggiate, ma anche i tecnici incaricati di compilare le pratiche. Gli indennizzi, però, tardano ancora ad arrivare: solo il 3,5% delle pratiche è stato rimborsato, a causa delle lungaggini burocratiche tipiche di una procedura così complessa. L’ultimo decreto-legge del Governo punta a una semplificazione. “Chiunque abbia dei dubbi può venire allo sportello, può rivolgersi direttamente agli operatori. Insieme ai tecnici che ci affiancano, cerchiamo di chiarire tutte le problematiche legate al portale Sfinge, che a volte può risultare complicato da utilizzare — ma in realtà è normale.” “Noi siamo qui, pronti ad ascoltare qualsiasi tipo di critica — purché costruttiva — per migliorare continuamente.”

Thumbnail CESENA: Sportello Sfinge aperto per i rimborsi, “Domande di ogni genere” | VIDEO

VOLLEY: Cesena cerca il ribaltone in casa di Marsala

SPORT - L’Elettromeccanica Angelini Cesena è pronta ad affrontare la delicata sfida di ritorno dei play-off promozione per la Serie A2. Domani alle ore 18 le bianconere scenderanno in campo a Marsala con l’obiettivo di ribaltare la netta sconfitta per 0-3 subita nella gara d’andata. Per continuare a inseguire il sogno della promozione, sarà necessario vincere il match senza concedere nulla e poi aggiudicarsi il golden set. Greta Pinali, schiacciatrice dell'Angelini, ha commentato con lucidità la prestazione dell’andata, riconoscendo il merito delle avversarie che sono riuscite a imporsi fin da subito. "Marsala è riuscita ad imporre fin da subito il proprio gioco, a differenza nostra che ci siamo trovate costrette a rincorrere per tutta la partita. Non siamo riuscite ad esprimerci; sicuramente l’assenza di Giada si è fatta sentire, ma non deve essere un alibi, perché dovevamo fare di più. Dovevamo avere più fame di vittoria, soprattutto dopo tutto il percorso che ci ha condotte fin qui" ha dichiarato. Guardando alla gara di ritorno, Pinali si dice fiduciosa e determinata: "Mi aspetto un’altra battaglia. L’importante sarà giocare con serenità, senza la frenesia di dover necessariamente conquistare i tre punti. Se scendiamo in campo con il nostro vero gioco, aggredendo fin dal primo pallone senza lasciare l’iniziativa a loro, ci sono buone speranze di fare un buon risultato. Sarà fondamentale crederci fino alla fine e dimostrare che non molliamo mai. Vada come vada, l’importante è provarci fino all’ultimo".

Thumbnail VOLLEY: Cesena cerca il ribaltone in casa di Marsala