Ricerca

FORLI': Detenuto approfitta del funerale della nonna per evadere

CRONACA - E' stato trasferito dal carcere di Ferrara, dove è tenuto per una serie di reati, a Meldola (Forlì-Cesena) per partecipare al funerale della nonna e ne ha approfittato per tentare un'evasione: come racconta il Corriere di Romagna, è durata però solo un'oretta l'avventura di un 27enne. Martedì era stato organizzato il trasferimento del detenuto per partecipare alle esequie della nonna. Quando è sceso dal furgone della Polizia penitenziaria è però riuscito a scappare: attorno alle 17 è cominciata così una caccia all'uomo nel piccolo centro romagnolo, con un viavai di auto dei carabinieri e un elicottero che volava a bassa quota. Braccato, è stato rintracciato dopo un'ora di libertà e riportato in carcere a Ferrara

Thumbnail FORLI': Detenuto approfitta del funerale della nonna per evadere

REGGIO CALABRIA: Maxi blitz contro 'ndrangheta, arresti anche a Rimini

CRONACA - Maxi operazione dei carabinieri, su richiesta della Dda di Reggio Calabria, nei confronti di 97 indagati è in corso nel reggino e in altre città italiane tra cui Rimini. Il blitz ha colpito alcune tra le più importanti cosche di 'ndrangheta i cui sodali sono accusati, a vario titolo di concorso esterno in associazione mafiosa, associazione finalizzata al traffico, anche internazionale, di droga, detenzione e spaccio di droga, estorsione, sequestro di persona a scopo di estorsione, scambio elettorale politico mafioso e detenzione e porto di armi. L'operazione, denominata "Millenium" è stata eseguita a Reggio Calabria, Milano, Monza e Brianza, Pavia, Nuoro, Bologna, Cosenza, Catanzaro, Vibo Valentia, Roma, Rimini, Verona, Agrigento e Torino. Nel corso dell'operazione è stato eseguito anche il sequestro preventivo di due società - attive nella ristorazione e nell'edilizia - ritenute riconducibili agli indagati e utilizzate per favorire le attività illecite dell'associazione.

Thumbnail REGGIO CALABRIA: Maxi blitz contro 'ndrangheta, arresti anche a Rimini

BASKET: Play-off, Fortitudo eliminata nei quarti da Cantù | VIDEO

SPORT - Va in archivio con l’eliminazione nei quarti play off la stagione della Fortitudo che era partita con ben altri obiettivi rispetto al dover giocare i play in contro Pesaro per poi una volta superati partire da ottava nella corsa promozione.   Poco da commentare quando si perde di 25 punti la partita che decide il tuo destino in stagione. La Fortitudo ha perso male, giocando senza energia e soprattutto mai di squadra gara 5 contro Cantù e saluta la stagione. Coach Caja però guarda avanti. "Complimenti a Cantù, che ha giocato meglio di noi e con più energia. Noi siamo stati in partita nel primo tempo, poi loro hanno avuto più forza. In bocca al lupo a loro, noi chiudiamo qui dopo avere fatto una buona serie ed essere stati in parità per quattro partite e mezza. Buon play in con Pesaro, nulla da recriminare. Si chiude un capitolo, se ne aprirà un altro".

Thumbnail BASKET: Play-off, Fortitudo eliminata nei quarti da Cantù | VIDEO

CESENA: In macchina un “kit della violenza”, denunciato 53enne | FOTO

CRONACA - Durante un controllo serale congiunto lungo la via Emilia a Diegaro, qualche giorno fa, la Polizia Locale di Cesena e dell’Unione Rubicone e Mare ha fermato un pick-up nero guidato da un 53enne di Cesenatico. Insospettiti dalla presenza ben visibile di una mazza da baseball nell’abitacolo, gli agenti hanno eseguito una perquisizione personale e del veicolo. L’ispezione ha portato alla scoperta di un vero e proprio “kit della violenza”, composto da mazze, catene, bastoni, tirapugni, spranghe e altri oggetti atti a offendere. Tutto il materiale è stato sequestrato e il sequestro è stato convalidato dalla Procura, che ha denunciato l’uomo per porto abusivo di armi.

Thumbnail CESENA: In macchina un “kit della violenza”, denunciato 53enne | FOTO

BOLOGNA: Cantieri, Tonelli, “Preoccupazione su turismo, mobilità e consumi” | VIDEO

ATTUALITÀ - A Bologna, tra i cantieri del tram e i lavori per la torre Garisenda in pieno centro storico, arriva la preoccupazione dell’Associazione dei Commercianti (Ascom): al centro la mobilità dei bolognesi, i consumi, le attività commerciali e i turisti.  Forte preoccupazione per i cantieri del tram in città e per la chiusura delle zone vicino la Garisenda fino al 2028, per la messa in sicurezza della torre. A sottolinearlo il Direttore Generale della Confcommercio Ascom Bologna Giancarlo Tonelli: una mobilità ridotta  e di conseguenza una difficoltà per i cittadini e le famiglie, per i commercianti, che rischiano un minore indotto in termini di guadagni e per i turisti, spesso disorientati per capire come raggiungere alcuni luoghi della città. Giancarlo Tonelli, Direttore Generale della Confcommercio Ascom Bologna: "È stato confermato che fino al 2028 ci saranno i cantieri come minimo per la Garisenfa, questo significa la chiusura di via San vitale ma significa naturalmente una serie di limitazioni al traffico che si aggiungono ulteriormente in una parte significativa del centro storico oltre ai cantieri tram"

Thumbnail BOLOGNA: Cantieri, Tonelli, “Preoccupazione su turismo, mobilità e consumi” | VIDEO