Ricerca

RIMINI: Terza udienza al Riesame per Dassilva, attesa per rinvio a giudizio | VIDEO

CRONACA - Terza udienza al tribunale del Riesame di Bologna, ieri, per Louis Dassilva, indagato per l’omicidio di Pierina Paganelli, dopo l’appello dei difensori sulla scarcerazione. Nel frattempo la procura di Rimini ha concluso le indagini.   È stata un’udienza lampo quella che si è tenuta giovedì mattina a Bologna presso il Tribunale del Riesame che ha avuto come oggetto il ricorso dei legali di Louis Dassilva contro l’ordinanza del gip di Rimini che di recente ha respinto la richiesta di scarcerazione. Il 35enne senegalese è detenuto dal luglio scorso con l’accusa di avere ucciso Pierina Paganelli il 3 ottobre 2023. Dassilva è apparso visibilmente provato, come ha riferito la difesa. Nei giorni scorsi è stato ricoverato in ospedale dopo uno sciopero della fame e della sete che aveva intrapreso in segno di protesta contro la misura cautelare. Da sempre, il vicino di casa della pensionata uccisa si reputa innocente. In base alla linea difensiva, vi sarebbero nuovi elementi che potrebbero offrire una lettura alternativa del quadro accusatorio. Va detto che il Riesame si è già espresso in due occasioni contro l’ipotesi di scarcerazione, che al momento appare lontana. Vicina è invece la richiesta di rinvio a giudizio per omicidio pluriaggravato della procura di Rimini che ha da poco chiuso le indagini. Le aggravanti contestate includono premeditazione, futili motivi, crudeltà e minorata difesa. Gli avvocati di Dassilva potrebbe ricorrere nuovamente in Cassazione, qualora anche il terzo ricorso sulla scarcerazione venisse rigettato. La decisione del Riesame è attesa nei prossimi giorni.

Thumbnail RIMINI: Terza udienza al Riesame per Dassilva, attesa per rinvio a giudizio | VIDEO

RAVENNA: Elezioni, l’appello dei candidati a Talk24 | VIDEO

POLITICA - Mancano davvero poche ore alle elezioni a Ravenna. Domenica e lunedì si vota per il nuovo sindaco della città. Giovedì i candidati sono stati ospiti della nostra trasmissione Talk24 condotta da Ludovico Luongo. Giovanni Morgese, Veronica Verlicchi, Alvaro Ancisi, Stefano Barattoni, Nicola Grandi e Mauro Miserocchi. Sono loro i 6 candidati sindaco della città di Ravenna che giovedì sono stati ospiti della trasmissione Talk24, in vista del voto di domenica e lunedì. Unica assente Marisa Iannucci, candidata con Ravenna in Comune, Rifondazione Comunista e Potere al Popolo. Gli aspiranti primi cittadini si sono confrontati sui temi principali della città, fino all’ultimo appello al voto.

Thumbnail RAVENNA: Elezioni, l’appello dei candidati a Talk24 | VIDEO

RAVENNA: Il professor Barbero celebra il parco del Delta del Po | VIDEO

CRONACA - Le bellezze del parco del Delta del Po raccontate con gli occhi dello storico. Alessandro Barbero, professore universitario e volto noto della divulgazione, è intervenuto a Ravenna, in un gremito Palacosta, per parlare delle aree naturalistiche del parco fluviale, che si estende per 54 mila ettari da Goro a Cervia, insieme ai presidenti dell’associazione, Aida Morelli e Massimiliano Costa.

Thumbnail RAVENNA: Il professor Barbero celebra il parco del Delta del Po | VIDEO

ROMAGNA: Gdf, scoperti 13 lavoratori in nero, sospese 7 attività balneari

CRONACA - Con l’approssimarsi della stagione estiva, la Guardia di Finanza – Stazione Navale di Rimini ha intensificato i controlli lungo la fascia costiera, concentrandosi sul settore turistico-balneare. Durante le ispezioni presso strutture nei comuni delle province di Rimini e Forlì-Cesena, i militari hanno scoperto 13 lavoratori impiegati senza contratto e senza copertura assicurativa. Le violazioni più gravi sono emerse in sette attività commerciali situate su area demaniale, tra cui stabilimenti balneari, bar e ristoranti. A causa dell’elevato numero di lavoratori irregolari, è stata disposta la sospensione delle attività imprenditoriali, come previsto dalla normativa vigente. Le sanzioni amministrative ammontano complessivamente a una cifra compresa tra i 38.750 e i 74.150 euro. Le imprese coinvolte dovranno inoltre regolarizzare le posizioni lavorative illecite. L’operazione rientra nel più ampio piano di controllo del territorio volto a contrastare il lavoro sommerso e a garantire la tutela della legalità e della concorrenza leale nel comparto economico locale.

Thumbnail ROMAGNA: Gdf, scoperti 13 lavoratori in nero, sospese 7 attività balneari

EMILIA-ROMAGNA: Torna la Notte Celeste, terme in festa

ATTUALITÀ - Le Terme dell’Emilia-Romagna si preparano alla Notte Celeste, in programma nel week end del 27-29 giugno. Da Salsomaggiore Terme a Riccione i centri termali rimarranno aperti fino a tardi.   Arriva la tredicesima edizione della Notte Celesta, l’iniziativa che tende a dare risalto agli impianti termali dell’Emilia-Romagna. Benessere e star bene al centro. Il programma del weekend che va dal 27 al 29 giugno coinvolge tutto il territorio regionale da Salsomaggiore a Riccione. I centri termali resteranno aperti fino a tardi e daranno la possibilità di usufruire delle piscine e dei trattamenti termali, mentre nelle piazze delle località sono previsti concerti, cene sotto le stelle, balli in spiaggia, passeggiate guidate e appuntamenti con l’arte. Il comparto è in crescita rispetto al pre-pandemia, anche se riveste una piccola fetta del turismo regionale. L’anno scorso ha rappresentato il 2% delle presenze turistiche totali. Tredici le mete termali coinvolte per una cinquantina di iniziative. In Romagna i centri aperti fino a tardi saranno le Terme di Castrocaro, l’Euroterme e Santa Agnese a Bagno di Romagna, Riminiterme e Riccione Terme. Tra le iniziative si segnalano le escursioni guidate, come il trekking nel Parco delle Foreste Casentinesi a Bagno di Romagna. Passeggiate sono previste anche a Castrocaro.

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Torna la Notte Celeste, terme in festa