20 GENNAIO 2025

16:41

NOTIZIA DI SPORT

DI

484 visualizzazioni


20 GENNAIO 2025 - 16:41


NOTIZIA DI SPORT

DI

484 visualizzazioni



CALCIO: Il Gambettola si prepara per la finale di coppa contro il Nibbiano

Sabato prossimo alle ore 15, presso il campo "Bonarelli" di Granarolo dell'Emilia, si terrà la finale della Coppa Italia di Eccellenza, Memorial "Dorindo Sanguanini". A contendersi il trofeo saranno i piacentini del Nibbiano e Valtidone, già vincitore due anni fa, e il Gambettola, alla seconda finale consecutiva. Il Nibbiano e Valtidonevi si affaccia al termine di un percorso impeccabile nella fase a gironi con tre vittorie su tre, successi poi più sofferti agli ottavi contro la Correggese (vittoria ai rigori) e nei quarti contro l'Agazzanese (1-0), seguiti da un convincente 2-0 sulla Vianese in semifinale. I cesenati, aloro volta, hanno messo insieme un buon cammino con due vittorie e un pareggio nei gironi. Dominio agli ottavi (4-0 sul Massa Lombarda) e in semifinale (3-0 contro la Vis Novalfeltria), per confermarsi una squadra solida e offensiva. "Le espulsioni di Gadda, Peluso, del mister Bernacci e del sottoscritto che abbiamo subito nella partita con il Sanpaimola - ha spiegato il presidente del Gambettola Lillo Butticè - ci hanno fatto un po' scendere il morale, ma per la finale di sabato saremo pronti e preparati. Nelle sfide da dentro o fuori dimostriamo di avere sempre la giusta mentalità e la necessaria concentrazione. Il Nibbiano e Valtidone sarà una avversaria molto più forte di quanto non si sia dimostrato il Terre di Castelli nella scorsa finale della Coppa Italia di Eccellenza. Noi abbiamo un tecnico come Bernacci, molto bravo a preparare questo tipo di partite. Pur sapendo che loro sono più attrezzati di noi, ce la giocheremo alla pari".
"Questo per noi è un anno molto particolare - ha confermato proprio Bernacci -. Siamo partiti volendo migliorare i piazzamenti dell'anno scorso, quando siamo arrivati terzi in campionato e in finale nella Coppa Italia di Eccellenza. Ad oggi abbiamo pagato una serie di situazioni, scelte sbagliate, episodi negativi e infortuni, ma non ha senso rammaricarsi. Pensiamo a giocare questa finale sapendo che sarà molto importante e che, vincendo, potremmo dare valore ad una stagione molto tribolata. Di sicuro non godremo dei favori del pronostico: basta guardare la classifica, per capire il valore del Nibbiano e Valtidone, in lotta per vincere il campionato".




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: Miramari esce da trionfatore, "Emozione fortissima" | VIDEO

Il trionfo del Forlì in serie D porta la firma di Alessandro Miramari: il tecnico bolognese si è rivelato un condottiero senza pari e ha guidato i biancorossi alla conquista di una promozione che apre scenari inesplorati per il club romagnolo. "In questo momento prevale l'emozione - sono le sue parole -. Siamo davvero felici, anche perché all'inizio sembrava tutto inaspettato. Però, col passare del tempo, abbiamo capito di poter competere davvero. Abbiamo messo insieme una serie incredibile di risultati e, a un certo punto, sapevamo di avere il destino nelle nostre mani. Quando sono arrivato, ho parlato col direttore e l’obiettivo era chiaro: provare a vincere, anche se non eravamo considerati i favoriti. Fin dalla prima conferenza stampa abbiamo detto che volevamo giocare per vincere. Onestamente, non pensavo saremmo riusciti a ottenere un punteggio così straordinario. Credevo che con 74 o 75 punti si potesse vincere, invece abbiamo dovuto andare ben oltre le aspettative. Il duello con il Ravenna, in particolare, ci ha costretto a dare sempre il massimo e a superare i nostri limiti. È stata una spinta continua che ci ha permesso di ottenere risultati eccezionali".