15 FEBBRAIO 2025

15:10

NOTIZIA DI SPORT

DI

460 visualizzazioni


15 FEBBRAIO 2025 - 15:10


NOTIZIA DI SPORT

DI

460 visualizzazioni



CALCIO: Buscè non vuole fermarsi con la Spal, "Stiamo bene" | VIDEO

Il Rimini sta vivendo un momento ottimale: dopo il successo con l’Ascoli, è arrivata anche la vittoria sul Trapani in Coppa Italia di Serie C. Ora toccherà al derby con la Spal. Buscè non avrà disponibili Cernigoi, Semeraro, Falbo, Brisku e Vitali. "Affrontiamo una squadra che è sempre la Spal - ha analizzato così la sfida il tecnico dei riminesi -, una squadra che ha una storia alle spalle, con dei giocatori importanti nella rosa, esperti, che hanno fatto anche campionati in categorie superiori, quindi sappiamo tutte le difficoltà che ci preserva questa partita, però noi dobbiamo pensare, come sto dicendo da un bel po' di tempo, soprattutto a noi stessi e sapere quello che dobbiamo fare in campo. I ragazzi stanno bene a livello mentale e fisico, quindi andremo lì con la consapevolezza di entrambe le cose, ma che affrontiamo una squadra che vuole fare sicuramente punti e vincere. Son partite delicate per entrambe le squadre, perché a volte bisogna sempre tenere a bada l'euforia, l'entusiasmo, nonostante magari un periodo positivo per noi, però credo che anche dall'altra parte si avranno la difficoltà dei risultati, come detto di prima, tre sconfitte consecutive. La frase fatta è luogo comune, ogni partita è una storia a sé, magari avranno anche tante problematiche di rosa, perché ho sentito dire chi è infortunato, chi è squalificato. Io a certe cose credo poco, perché poi nelle difficoltà un gruppo si compatta di più, quindi noi pensiamo a come dobbiamo affrontare la partita".




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: Adesso è proprio difficile battere questo Cesena | VIDEO

Ora lo si può dire: battere il Cesena è davvero un esercizio difficile per tutti. Lo è anche per lo Spezia, una squadra di armadi a quattro ante che ha provato in tutti i modi a segnare e che invece ha sbattuto contro un Cavalluccio solido, impermeabile e alla fine stoico, davanti a un ritrovato Pisseri, che sul più bello e nella stessa porta, ha imitato il titolare Klinsmann, senza avvalersi dei suggerimenti di nessuno, ma solo della propria freddezza. Il sesto risultato utile consecutivo vale il record stagionale e un punto che alla fine sta addirittura stretto, ripensando alla doppia chance finale non sfruttata nell'altra area. Dopo 22 minuti di convenevoli e di sportellate, la partita esplode al 23', quando Kouda pesca il liberissimo Reca, che di testa colpisce una traversa clamorosa. Passano 3 minuti ed è altrettanto clamorosa la chance per il Cesena nell'altra area: Bastoni libera Shpendi, che calcia a colpo sicuro, ma la difesa ospite si salva. Poi, dal corner, ci prova anche Berti, ma la volee del talento di Calisese viene murata da Wisniewski. Lo Spezia sta bene e si vede, anche quando parte in contropiede, proprio come al 28', quando Elia pesca Bandinelli sul secondo palo: Berti non interviene e la mezzala ligure non inquadra la porta. Il secondo tempo è uno spettacolo, diretto purtroppo da un arbitro non all'altezza e incapace di prendere decisioni. Come al minuto 8, quando il Cesena passa in mischia: il tocco vincente è di Calò, ma Prontera, imbeccato inspiegabilmente dal Var, che entra su un episodio che non ha nulla del chiaro ed evidente errore, annulla per un contatto Shpendi-Reca che fa infuriare il Manuzzi. Al 22', invece, il Var salva l'arbitro, che non sanziona con il rigore un evidentissimo fallo di Pisseri su Lapadula. Portato sul dischetto da remoto, l'ex bianconero si fa ipnotizzare da Pisseri, reattivo anche sulla ribattuta. La partita si incendia e al 28', su cross di Elia, Pio Esposito sale al terzo piano ma non trova la porta. I cambi di Mignani migliorano il Cesena, che nel finale sfiora due volte il gol-vittoria. Al 40' la chance è enorme: angolo di Celia, ponte di Prestia e volee di Ciofi, che alza incredibilmente da due passi. Poi Tavsan centra per Russo, che va a pochi centimetri da un gol che avrebbe fatto crollare lo Spezia e il Manuzzi.